CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Commissione Ue archivio 2016

Ecco il richiamo di Bruxelles a Renzi: la manovra non rispetta il “patto”

Ecco il richiamo di Bruxelles a Renzi: la manovra non rispetta il “patto”

Ecco che da Bruxelles arriva diretto per Matteo Renzi l’avvertimento. La manovra 2017 per i burocrati è infatti a rischio di non rispettare i requisiti del Patto Ue,. Il famigerato patto di stabilità “potrebbe risultare in una deviazione significativa dall’aggiustamento verso l’obiettivo di medio termine”. Così Bruxelles riassume la sua opinione sulla Legge di Bilancio italiana evidenziando che stesso rischio […]

di Redazione - 16 Novembre 2016

Ue, Juncker sprezzante su Renzi: «Non mi frega niente dei suoi attacchi»

Ue, Juncker sprezzante su Renzi: «Non mi frega niente dei suoi attacchi»

Dai sorrisetti maligni di Nicolas Sarkozy e Angela Merkel che diedero il via libera alla grancassa che di lì a poco avrebbe portato alla caduta dell’ultimo governo guidato Berlusconi, alle minacce esplicite del presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker e quelle solo un po’ più velate del commissario all’Economia, il francese Pierre Moscovici. Matteo […]

di Niccolo Silvestri - 7 Novembre 2016

Flessibilità, Juncker: l’Italia ha speso 19 miliardi. Meloni: Renzi cialtrone

Flessibilità, Juncker: l’Italia ha speso 19 miliardi. Meloni: Renzi cialtrone

Claude Juncker sbugiarda Matteo Renzi. Numeri alla mano, il presidente della commissione Ue alla plenaria del Cese (Cmitato economico e sociale europeo) ha ricordato che nel Patto di stabilità, «che – ha detto – non deve essere un patto di flessibilità, abbiamo già introdotto molti elementi di flessibilità combattendo contro chi sapete…». Poi Juncker ha […]

di Redazione - 22 Settembre 2016

La Ue “bastona” la Apple: restituisca 13 miliardi di tasse non pagate

La Ue “bastona” la Apple: restituisca 13 miliardi di tasse non pagate

Stangata da 13 miliardi di euro per Apple. La commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager, annuncia la sanzione per il colosso di Cupertino, accusato di aver beneficiato di un trattamento fiscale di favore da parte del governo irlandese: «Non è una punizione – spiega -, sono tasse non pagate che vanno pagate». Ora Apple dovrà […]

di Redazione - 30 Agosto 2016

Diecimila euro a immigrato per i paesi di accoglienza. È l’ultima proposta Ue

Diecimila euro a immigrato per i paesi di accoglienza. È l’ultima proposta Ue

Per ogni immigrato che arriva, in base al sistema dei reinsediamenti, il Paese di accoglienza riceverà dall’Unione europea 10mila euro all’ann0. È quanto propone la Commissione europea che prevede anche  un sistema di reinsediamenti funzionante su base annuale dove saranno gli Stati membri a decidere quanti rifugiati saranno legalmente accolti e i Paesi di provenienza. […]

di Redazione - 13 Luglio 2016

Indagine Ue su 44 milioni di euro al porto di Napoli: sono aiuti di Stato

Indagine Ue su 44 milioni di euro al porto di Napoli: sono aiuti di Stato

La Commissione Ue ha aperto un’indagine approfondita per verificare se i finanziamenti diretti di 44 milioni di euro all’Autorità del porto di Napoli sono in linea con le regole sugli aiuti di Stato. I fondi sono stati usati per rinnovare i bacini di carenaggio affittati dal porto a Camed, la Cantieri del Mediterraneo SpA, una […]

di Paolo Lami - 28 Giugno 2016

La Commissione Ue prepara una letterina per Renzi: «Conti sballati»

La Commissione Ue prepara una letterina per Renzi: «Conti sballati»

La Commissione Ue sta preparando lettere indirizzate al premier Matteo Renzi, all’Italia e agli altri Paesi i cui conti pubblici rischiano deviazioni importanti dagli obiettivi per esprimere preoccupazione circa il percorso dei loro bilanci. E’ quanto si apprende da fonti Ue. Le lettere, che esulano dal processo del semestre europeo ma rientrano nella possibilità che […]

di Redazione - 5 Marzo 2016

Le imprese chiudono o licenziano. E il governo brinda e parla di “ripresa”

Le imprese chiudono o licenziano. E il governo brinda e parla di “ripresa”

Dopo il Rapporto della Commissione Ue sullo stato della nostra economia, dati tutt’altro che confortanti per l’Italia,  arrivano le rivelazioni dell’Istat che si prestano a valutazioni contrastanti. C’è chi, come il ministro del Lavoro, Poletti si lascia trascinare nell’euforia, nel commentare i dati sull’occupazione. «Un grande risultato! Sono felice..», dice. E giù la solita tiritela sulla […]

di Alberto Fraglia - 1 Marzo 2016

Debito elevato, fuga di cervelli, crescita debole. Ue: Italia vulnerabile

Debito elevato, fuga di cervelli, crescita debole. Ue: Italia vulnerabile

“Il debito pubblico estremamente elevato rappresenta un notevole onere economico e una fonte di vulnerabilità” e “la posizione competitiva rimane debole”. Così le conclusioni dell’esame sugli squilibri macroeconomici dell’Italia della Commissione Ue. “Entrambi gli squilibri sono aggravati dalla persistente debolezza della crescita e della dinamica della produttività”, si legge nel documento. Inoltre, lo “stock dei […]

di Redazione - 26 Febbraio 2016

I consumatori contro McDonald’s: «Agisce in condizioni di monopolio»

I consumatori contro McDonald’s: «Agisce in condizioni di monopolio»

Nuove grane per McDonald’s: contratti di franchising-capestro, con affitti salatissimi, che violano le norme Ue della concorrenza e hanno un effetto negativo sui consumatori, facendo aumentare i prezzi degli hamburger. È la denuncia contro McDonald’s presentata alla Commissione Ue da tre associazioni di consumatori, Codacons, Movimento Difesa del Cittadino e Cittadinanzattiva, con il sostegno del […]

di Giovanni Trotta - 12 Gennaio 2016