CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

comunismo

Fantasmi del comunismo: Toni Negri guida l’adunata dei vecchi gruppettari

Fantasmi del comunismo: Toni Negri guida l’adunata dei vecchi gruppettari

Tremate tremate, le mummie son tornate. Una “rimpatriata” di vecchi ultrasinistri doc s’è svolta a Roma in nome del comunismo. Sì, avete letto bene, proprio il comunismo. Ma non quello tossico e psichedelico dei centri sociali e degli “antagonisti” di oggi , bensì quello duro e “tosto” di una volta, il comunismo con l’eskimo e le zazzere incolte, il comunismo […]

di Corrado Vitale - 19 Gennaio 2017

Budapest 1956 / Quel tramonto rosso sangue del comunismo

Budapest 1956 / Quel tramonto rosso sangue del comunismo

Nei Settanta, quando eravamo ragazzi, vi era uno slogan che scandivamo con rabbia. Tanta rabbia. Da Trieste a Palermo. “Praga, Budapest, Berlino – comunismo assassino”. Poi cantavamo “Avanti ragazzi di Buda, avanti ragazzi di Pest”. Almerigo Grilz — il migliore tra noi — convinse la segreteria del Msi, sempre taccagna, a produrre un Lp con […]

di Marco Valle - 25 Ottobre 2016

Comunismo italiano 2.0: il finto derby tra Renzi e Grillo

Comunismo italiano 2.0: il finto derby tra Renzi e Grillo

Sono tornati o forse non se ne sono mai andati.  Certo in forma diversa, con leader non immediatamente identificabili, con un’attitudine professionale allo “struscio” coi poteri forti e infine con la novità della presenza di una finta opposizione, così da occupare tutto lo spazio politico e avere quel controllo ideologico che un tempo chiamavano egemonia, […]

di Giuseppe Basini - 12 Ottobre 2016

Cina, sì alle religioni. Ma solo se credono in Marx e nel comunismo

Cina, sì alle religioni. Ma solo se credono in Marx e nel comunismo

La prima fede in Cina, si sà, è quella comunista: un credo imposto, tra storia, celebrazioni e persecuzioni, anche ai religiosi delle più disparati scuole di appartenenza. Ma ora, al primo comandamento della dittatura di Pechino, in materia di convincimenti e culti ideologici e sacri si aggiunge un altro elemento: le religioni in Cina dovranno essere compatibili con […]

di Martino Della Costa - 26 Aprile 2016

Corea del Nord, fuga di gruppo dal comunismo: in 13 disertano al Sud

Corea del Nord, fuga di gruppo dal comunismo: in 13 disertano al Sud

Fuga di gruppo dal comunismo nordcoreano. I protagonisti della vicenda che sta tenendo banco sui media asiatici sono tredici sudditi – non proprio fedelissimi – di Kim Jong-un, parte del personale assegnato presso uno dei ristoranti all’estero di Pyongyang, che hanno disertato e trovato rifugio nella vicina – e ben più ospitale in confronto – Corea del Sud. […]

di Giulia Melodia - 8 Aprile 2016

Amava Pol Pot, Stalin e Mao: un sadico guru marxista condannato per stupro

Amava Pol Pot, Stalin e Mao: un sadico guru marxista condannato per stupro

I suoi eroi erano Mao Tse Tung, Pol Pot e Stalin, tre dittatori che insieme avranno massacrato decine di milioni di persone, e aveva fondato una setta di ispirazione marxista nella Londra degli anni Settanta. Aravindan Balakrishnan, di origine singaporeana, è finalmente stato condannato a 23 anni di reclusione per stupri ripetuti e sequestro di […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

L’Europa vista da destra? L’ultima proposta vera risale a De Gaulle…

L’Europa vista da destra? L’ultima proposta vera risale a De Gaulle…

La globalizzazione impone sempre di più alle nazioni di avere una propria visione internazionale delle proprie prospettive. Ormai si parla di futuro considerando aree geografiche che comprendono centinaia di milioni di persone. Si parla di Medio-Oriente nel suo insieme, di sub continente indiano, di Cina, di Sud-Est asiatico, di America Latina, di Africa equatoriale o […]

di Carlo Ciccioli - 20 Ottobre 2015

Berlino prepara un software per ricostruire i file segreti della Stasi

Berlino prepara un software per ricostruire i file segreti della Stasi

Nulla ricorda oggi le stanze fuligginose e male illuminate in cui gli uomini della Stasi, il famigerato servizio di sicurezza della Germania dell’Est, si affannavano per distruggere quel che potevano dei milioni di incartamenti sulle “vite degli altri”, raccolti nel corso di quattro decenni. Erano le notti successive alla caduta del Muro di Berlino e […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Persino la rossa San Lorenzo contro i migranti: «Qui non li vogliamo»

Persino la rossa San Lorenzo contro i migranti: «Qui non li vogliamo»

Dovrebbero essere 70 i richiedenti asilo, provenienti da Ponte Mammolo, ad essere trasferiti nella sede dell’Esercito della salvezza di via dei Sabelli, a San Lorenzo. Il trasferimento nel quartiere rosso per definizione, punto di riferimento dei centri sociali e dei comunisti romani duri e puri, è stato disposto da un protocollo firmato con la Prefettura. Ma […]

di Guido Liberati - 25 Maggio 2015

ucraina comunismo

Ucraina, mai più falce e martello: la legge che li vieta è entrata in vigore

È diventato ufficialmente legge, in Ucraina, il provvedimento che vieta e punisce col carcere propaganda e simboli legati al comunismo, equiparandoli di fatto a quelli nazisti. Il presidente Petro Poroshenko ha promulgato la nuova legge durante la visita dell’assistente del segretario di Stato Usa, Victoria Nuland. Ma l’Ucraina non ha soldi per cambiare le targhe La legge, che prevede eccezioni per i […]

di Redazione - 16 Maggio 2015

L’Ucraina vieta propaganda e simboli del comunismo: fu un regime criminale

L’Ucraina vieta propaganda e simboli del comunismo: fu un regime criminale

La Rada, il parlamento ucraino ha approvato a larga maggioranza, con 254 a favore su 307 presenti, un progetto di legge governativo che mette sullo stesso piano comunismo e nazismo vietando i loro simboli, la loro propaganda e la negazione del loro carattere «criminale». I parlamentari ucraini ci sono andati pesanti anche sulle sanzioni previste per chi non […]

di Roberto Frulli - 9 Aprile 2015

L’Anpi sale in cattedra e dà lezioni di comunismo alle elementari: la rabbia delle famiglie e di tanti romeni

L’Anpi sale in cattedra e dà lezioni di comunismo alle elementari: la rabbia delle famiglie e di tanti romeni

Un corso accelerato di comunismo impartito dall’Anpi ad alcune classi di quinta elementare a Cervia, senza che i genitori ne fossero informati, scatena la rabbia delle famiglie: qui si è fatto proselitismo politico, hanno protestato. Già l’uso politico della storia fatto da studiosi di parte è odiosa, addirittura riscrivere la storia in classe in formato […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Ottobre 2014

Torna “Viaggio nella vertigine”, il libro che rivelò all’Occidente gli orrori dei gulag staliniani

Torna un classico della letteratura anti-gulag, pagine pionieristiche sugli orrori della dittatura comunista in Urss. Si tratta di Viaggio nella vertigine di Evgenija Ginzburg (edito da Baldini & Castoldi) che racconta il processo subito dall’autrice nel 1937 e la condanna a diciotto anni di carcere duro e lavori forzati nel lager di Kolyma. Un processo […]

di Renato Berio - 21 Marzo 2014

Alain Finkielkraut, chi è il filosofo “cattivista” che porta acqua al mulino di Marine le Pen

Alain Finkielkraut, chi è il filosofo “cattivista” che porta acqua al mulino di Marine le Pen

L’ultimo libro del filosofo francese Alain Finkielkraut si chiama “L’identità infelice”. Uscito pochi giorni fa in Francia, è una critica serrata all’idea della nazione come “aeroporto”. Anche sul razzismo Finkielkraut, figlio di polacco un sopravvissuto ai campi di sterminio, ha idee controcorrente. L’antirazzismo è diventato ideologia-tabù, come il comunismo. È razzista, allora? No, solo non […]

di Valerio Goletti - 16 Ottobre 2013