CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

comunista

È morto il Vescovo che patì 35 anni di carcere nella Cina comunista

È morto il Vescovo che patì 35 anni di carcere nella Cina comunista

È stato davvero, e per tutta la vita, un Vescovo contro il potere. E’ morto sabato 30 luglio mons. Vincenzo Huang Shoucheng, Vescovo diocesano di Xiapu (Funing) nella provincia di Fujian (Cina continentale). Vescovo non riconosciuto dal potere del partito comunista cinese. Aveva 93 anni, e ne aveva passati 35 tra carcere, lavori forzati e […]

di Redazione - 6 Agosto 2016

Putin: “Stalin era un criminale comunista, stop alle celebrazioni”

Putin: “Stalin era un criminale comunista, stop alle celebrazioni”

Nella Russia di Putin non c’è posto per Stalin, considerato un criminale comunista. Qualunque celebrazione pubblica della figura di Stalin «è inaccettabile e dovrebbe essere vietata per legge». La colossale parata militare nella piazza Rossa volta pagina. La ong russa Memorial chiede di mettere al bando ogni manifestazione mirata a esaltare il sanguinario dittatore sovietico e denuncia […]

di Girolamo Fragalà - 6 Maggio 2015

Salvini fascista. No, comunista. Gli piace il Duce. No, il Che. E lui gode

Salvini fascista. No, comunista. Gli piace il Duce. No, il Che. E lui gode

Salvini fascista. No, è comunista. Macché, era comunista, ora è un razzista. Gli piace Mussolini, perché è amico di CasaPound. Che stranezza, un tempo gli piaceva Che Guevara. È un leghista, pensa solo alla Padania. No, è sceso persino in Sicilia, dove raccoglie pure consensi. Lui è il politico sotto osservazione, costretto a farsi esami del sangue tutti […]

di Girolamo Fragalà - 21 Aprile 2015

«Crimini di guerra»: alla sbarra un ex ministro comunista in Ungheria (ma non fa notizia…)

«Criminale di guerra». Ma stavolta non si tratta di un ex nazista. I riflettori sono puntati su Béla Biszku, uno dei principali responsabili della sanguinosa repressione dei patrioti di Budapest che, nell’ottobre del 1956, si ribellarono al regime comunista. Durante la rivolta – è bene ricordarlo – morirono quasi tremila ungheresi, furono migliaia i feriti e circa […]

di Girolamo Fragalà - 17 Ottobre 2013

Gli stiliaghi? Erano anticomunisti, meglio non parlarne

Gli stiliaghi? Erano anticomunisti, meglio non parlarne

La loro forma di lotta contro il sistema comunista era strana, quasi improbabile, ma efficace: musica jazz o rock and roll, un ciuffo a banana, giacche a quadretti, calze a righe, camicie sgargianti per i ragazzi; trucco, pettinature eleaborate e abiti svolazzanti per le ragazze. Era una forma di ribellione nella vecchia Unione Sovietica, probabilmente […]

di Girolamo Fragalà - 4 Dicembre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: