CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Congo

attanasio iacovacci ANSA

Attanasio, la “verità” dei congolesi sull’agguato non convince carabinieri e magistrati italiani

È tutt’altro che chiaro come siano andate le cose quando il 21 febbraio 2021 un gruppo di banditi sbucò dalla foresta che fiancheggiava la Route nationale 2 sequestrando l’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista uccisi poi nella boscaglia circostante mentre venivano trascinati via. I carabinieri del Ros che […]

di Paolo Lami - 14 Luglio 2022

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

A sentire Paolo Scaroni, l’ex-amministratore delegato di Eni ed Enel, oggi al servizio della dinastia bancaria dei Rothschild come vicepresidente, il futuro verso cui ci sta portando Draghi e l’Europa di von der Leyen è a dir poco drammatico: non solo ci vorranno almeno due anni per staccarci dalle forniture di gas russo, dunque non prima del […]

di Roberto Frulli - 30 Maggio 2022

caro energia

Gas russo, Cingolani: prima del 2024 non siamo pronti, se Mosca lo sospende è un problema

Le smargiassate di Draghi e Letta sul gas russo si infrangono miseramente di fronte alle parole del ministro Roberto Cingolani. Che in un’intervista a Repubblica ammette quello che tutti gli italiani hanno capito: prima dell’inverno 2024 l’Italia non è pronta a rendersi autonoma sul fronte energetico. E se fra un mese la Russia decidesse di […]

di Paolo Lami - 3 Maggio 2022

Omicidio Attanasio, il Wfp prova a sfilarsi e invoca l’immunità diplomatica. Il padre: immorale

Omicidio Attanasio, il Wfp prova a sfilarsi e invoca l’immunità diplomatica. Il padre: immorale

Il World Food Programme cerca di sfilarsi, invocando l’immunità diplomatica, dall’inchiesta  giudiziaria sull’omicidio dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo ammazzati da una banda che gli tese un agguato e che trovò la strada spianata perché il Wfp non aveva messo in atto tutto i necessari dispositivi di […]

di Paolo Lami - 19 Aprile 2022

CONGO_UCCISI_LUCA_ATTANASIO_VITTORIO_IACOVACCI_E_AUTISTA

Il padre di Luca Attanasio: quegli arresti in Congo sono un bluff, dubbi anche alla Farnesina

Gli arresti in Congo di quelli che le autorità locali definiscono, con troppa enfasi, gli assassini di suo figlio, l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, ucciso ucciso il 22 febbraio 2021 nel corso di un agguato assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo non lo convincono. Così come a Salvatore Attanasio non convincono tante altre cose […]

di Paolo Lami - 20 Gennaio 2022

Pam sotto accusa

Congo, arrestati gli assassini dell’ambasciatore Attanasio, volevano chiedere 1 milione di dollari di riscatto

Gli assassini dell’ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere di scorta, Vittorio Iacovacci, e del loro autista Mustafa Milambo uccisi in Congo da un gruppo di banditi nel febbraio 2021 mentre si trovavano in viaggio per conto del Pam in una zona del Paese particolarmente pericolosa sono stati arrestati dalla polizia locale. Lo ha anticipato stanotte su Twitter […]

di Paolo Lami - 19 Gennaio 2022

Attanasio Iacovacci

Congo, indagato funzionario del Pam per la morte dell’ambasciatore Attanasio e di Iacovacci

La Procura di Roma, che indaga sull’omicidio, lo scorso 22 febbraio, nella Repubblica Democratica del Congo, dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in un agguato da parte di un gruppo armato che voleva sequestrarli, ha iscritto nel registro degli indagati, con l’ipotesi di reato di omessa cautela, un funzionario del Pam, il Programma alimentare […]

di Roberto Frulli - 9 Giugno 2021

ATTANASIO_I_FUNERALI-_DELLAMBASCIATORE_ITALIANO_UCCISO_IN_CONGO

Giallo sul viaggio di Attanasio a Goma. Il Congo: ci hanno avvisati, poi l’ambasciatore lo ha annullato

E’ sempre più intricato e denso di colpi di scena il giallo del viaggio a Goma dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio. Di ora in ora spuntano nuovi documenti che contraddicono i precedenti sulle comunicazioni scambiate fra i vari uffici congolesi, la Farnesina e l’ambasciata italiana a Kinshasa per avvertire del viaggio organizzato dall’agenzia dell’Onu […]

di Paolo Lami - 27 Febbraio 2021

CONGO_UCCISI_LUCA_ATTANASIO_VITTORIO_IACOVACCI_E_AUTISTA

Congo, Vittorio Iacovacci non ha sparato. I Ros: nel caricatore ancora tutti i proiettili. Tre le inchieste

Non avrebbe sparato alcun colpo di pistola il carabiniere Vittorio Iacovacci, ucciso assieme all’ambasciatore Luca Attanasio e al loro autista locale, Mustapha Milambo, nel conflitto a fuoco avvenuto nella Repubblica Democratica del Congo il 22 febbraio scorso. E’ questo il primo dettaglio che emerge dalle indagini sulla pistola del militare dell’Arma acquisita dai carabinieri del […]

di Paolo Lami - 25 Febbraio 2021

Amici e parenti in visita dai familiari di Vittorio Iacovacci, il carabiniere ucciso in Congo insieme al diplomatico Luca Attanasio, nella casa di Capocroce (frazione di Sonnino), Latina, 22 febbraio 2021. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Tre gialli sull’agguato: il rapimento, lo scontro a fuoco e la mancata scorta. Wfp sotto accusa

Un possibile “riscatto“, uno “scontro a fuoco” tra ranger ed esercito da una parte ed un commando dall’altra e il ruolo del Wfp, il World Food Program, nella mancanza della scorta e nell’organizzazione del convoglio. Col passare delle ore iniziano a emergere nuovi dettagli sulla dinamica che ha portato all’assassinio dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del […]

di Paolo Lami - 22 Febbraio 2021

epa09029879 United Nations and Congo Armed Forces soldiers at the scene of an attack on the edge of the Virunga National Park where Italy’s ambassador to the Democratic Republic of Congo and two others were killed in Nyiragongo, North Kivu province,  Democratic Republic of Congo 22 February 2021. According the Italian Foreign Ministry, Italian Ambassador to DR Congo, Luca Attanasio and a security member were killed in an apparent attack on a UN convoy near Goma, Democratic Republic of the Congo. A statement by the World Food Programme said that a WFP driver was also among the dead.  EPA/STR

Congo, così Attanasio spiegava il motivo delle violenze tribali: faide per i minerali pregiati

C’è l’interesse per i minerali pregiati, per le pietre preziose, per le cosiddette “terre rare” ma anche per il carbone prodotto da alcune foreste dietro alle violenze tribali che da anni infiammano il Congo, spiegava nel 2019, in un’intervista a Vatican news, l’ambasciatore italiano Luca Attanasio ucciso oggi in un agguato nel nord est del […]

di Roberto Frulli - 22 Febbraio 2021

Congo, ecco perché il convoglio era senza scorta: autorizzato dal governo locale

Congo, ecco perché il convoglio era senza scorta: autorizzato dal governo locale

Viaggiava senza scorta il convoglio nel quale vi erano l’ambasciatore italiano, Luca Attisani, il carabiniere del 13º Reggimento, Vittorio Iacovacci, e il loro autista ammazzati durante un tentativo di rapimento da quelli che si ritiene possano essere ribelli utsi. Il governo locale, secondo quanto raccontanti fonti dell’intelligence all’Adnkronos, aveva autorizzato il movimento senza scorta del […]

di Roberto Frulli - 22 Febbraio 2021

L’epopea del Katanga raccontata da un mercenario italo-tedesco

L’epopea del Katanga raccontata da un mercenario italo-tedesco

“Salvai monache e frati dal rogo del ribelle, ma il Papa se ne frega se brucia la mia pelle”, diceva una delle canzoni dei mercenari katanghesi. Robert Muller è stato uno dei protagonisti della celebre guerra del Congo, meglio, del Katanga, che si è svolta all’inizio degli anni Sessanta e che ha visto migliaia di […]

di Antonio Pannullo - 10 Gennaio 2017

Dal Papa l’appello per la pace nel Congo: «Situazione drammatica»

Dal Papa l’appello per la pace nel Congo: «Situazione drammatica»

Appello del Papa per la pacificazione nella Repubblica democratica del Congo. La situazione nel Paese è drammatica. Il presidente Joseph Kabila, il cui mandato è scaduto martedì, non ha lasciato il potere. E le forze di sicurezza hanno ucciso almeno 26 persone nel reprimere le proteste anti-Kabila. Il partito d’opposizione ha definito la permanenza di […]

di Redazione - 21 Dicembre 2016

Adozioni, in Congo uno scandaloso traffico di bambini in “vendita”

Adozioni, in Congo uno scandaloso traffico di bambini in “vendita”

Uno scandaloso traffico di bambini sottratti ai genitori per essere venduti. L’orribile business è documentato da l’Espresso (in edicola questa settimana) che in una lunga inchiesta ricostruisce il caso. Le omissioni dell’Aibi «Una rete di trafficanti insospettabili ha cercato di far entrare in Italia bambini sottratti ai loro genitori in Congo. I casi dimostrati sono […]

di Romana Fabiani - 11 Luglio 2016

Bloccati in Congo cento bambini adottati da italiani. Ma la Boschi è sparita…

Bloccati in Congo cento bambini adottati da italiani. Ma la Boschi è sparita…

Ricordate le treccine bionde di Maria Elena Boschi strette nelle manine dei bambini congolesi sull’aereo che li trasportava alle famiglie adottive italiane? Eravamo agli albori del governo Renzi, nel marzo 2014, quando il ministro delle Riforme, per motivi già allora alquanto misteriosi, fu spedita in terra africana per riportare a casa quei bambini, finalmente liberati […]

di Luca Maurelli - 17 Gennaio 2016

Il ricordo di Bob Denard, il mercenario che difese sempre i più deboli

Il ricordo di Bob Denard, il mercenario che difese sempre i più deboli

Otto anni fa moriva in Francia Bob Denard, soldato di fortuna, mercenario, protagonista della decolonizzazione, ma soprattutto soldato. Ovviamente non si chiamava così, era nato Gilbert Bourgeaud nel 1929 nei pressi di Bordeaux, nella Gironda. Figlio di un impiegato statale risolutamente anticomunista, Denard si arruolò giovanissimo nella Marine nationale e combatté nella prima guerra d’Indocina, […]

di Antonio Pannullo - 14 Ottobre 2015

Il grido di dolore dell’Unicef: 59 milioni di bimbi rischiano la morte, servono 2,2 miliardi di dollari

L’obiettivo è quello di arrivare a raccogliere la ragguardevole cifra di 2,2 miliardi di dollari. Una cifra enorme ma fondamentale per assicurare aiuti umanitari salvavita a 85 milioni di persone, di cui 59 milioni bambini che, ad oggi, in 50 paesi fra a Siria, l’Afghanistan, il Mali, la Repubblica democratica del Congo e Haiti, vivono in condizioni […]

di Redazione - 21 Febbraio 2014

Congo, fallisce l’asse Bonino-Kyenge. Trattenuti i bimbi adottati

Fallisce miseramente la mediazione della Farnesina e della Kyenge per le famiglie italiane bloccate in Congo con i figli adottivi di nazionalità congolese. Le rassicurazioni della Bonino, così come quelle della congolese Kyenge divenuta ministro per l’integrazione italiano, non sono servite a nulla. «Sono ancora a Kinshasa, ma presto torneremo a Bari, purtroppo senza nostra […]

di Redazione - 8 Gennaio 2014