CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Consob archivio 2015

Ora i risparmiatori vittime del Salvabanche chiedono udienza al Colle

Ora i risparmiatori vittime del Salvabanche chiedono udienza al Colle

Disperati, ora puntano al Colle. I piccoli risparmiatori che hanno perso tutto con la trappola del Salvabanche (ribattezzato da Fratelli d’Italia “salvabancheri”) ora chiedono udienza al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «A nome di decine di migliaia di famiglie vittime del decreto salvabanche e degli omessi controlli di Consob e Bankitalia, espropriati dei nostri sudati risparmi costati sudore, […]

di Redazione - 19 Dicembre 2015

Banche, Cantone fa l’offeso: «Non sono un jolly» FI: «Renzi rischia»

Banche, Cantone fa l’offeso: «Non sono un jolly» FI: «Renzi rischia»

Il day after di Raffaele Cantone all’indomani della nuova patata bollente scaricatagli dal governo – spetterà a lui il potere di arbitrato per risarcire i risparmiatori e gli investitori delle quattro banche (Popolare Etruria, CariChieti, Marche, CariFerrara) che hanno emesso obbligazioni subordinate – è un giorno come gli altri. Come da agenda, il capo dell’Anticorruzione è […]

di Francesca De Ambra - 18 Dicembre 2015

Banche, per salvare la faccia Renzi ricorre a Cantone. Gestirà gli arbitrati

Banche, per salvare la faccia Renzi ricorre a Cantone. Gestirà gli arbitrati

Raffaele Cantone è persona certamente al disopra di ogni sospetto. Professionalmente inattaccabile. Rigoroso e preparato, attento custode della legalità, è in grado, come pochi, di scovare tra le righe dei capitolati furbizie, raggiri, inganni negli appalti, nei contratti d’opera, nelle commesse e in quant’altro fa parte delle ordinarie incombenze delle amministrazioni pubbliche. Non è un caso che sia […]

di Silvano Moffa - 17 Dicembre 2015

Banche, Berlusconi dalla parte dei truffati: «Devono essere tutti risarciti»

Banche, Berlusconi dalla parte dei truffati: «Devono essere tutti risarciti»

Silvio Berlusconi non ha dubbi: gli italiani truffati dalle banche vanno risarciti. E quanti hanno preso soldi senza renderli dovranno pagare pegno. È un Cavaliere pimpante e battagliero quello che si offre alla platea dell’ennesima presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa. Cosicchè, stuzzicato sull’attualità Berlusconi parte all’attacco: “Vanno pubblicati i nomi di chi ha ricevuto […]

di Tano Canino - 16 Dicembre 2015

La Ue abbandona i risparmiatori: niente rimborsi, solo un arbitrato

La Ue abbandona i risparmiatori: niente rimborsi, solo un arbitrato

Per dare sollievo ai risparmiatori delle banche in fallimento quello che non è possibile fare è che lo Stato paghi direttamente chi ha subito le perdite. Lo hanno fatto presente fonti Ue nel momento in cui il governo si appresta ad adottare l’emendamento per tutelare le vittime del crack delle 4 banche. La Ue aggiunge anche […]

di Redazione - 11 Dicembre 2015

Consob, la “longa manus” di Matteo Renzi sulle nomine dei commissari

Consob, la “longa manus” di Matteo Renzi sulle nomine dei commissari

Che cosa ne sarà della Consob? Verrà assorbita dalla Banca d’Italia, continuerà a mantenere la sua autonomia oppure finirà con essere parte della riforma più ampia e articolata delle Authority ? Il pendolo delle intenzioni del governo oscilla da una ipotesi all’altra. Intanto, giusto perché Renzi non smentisca la sua fama di “rottamatore” in servizio permanente […]

di Alberto Fraglia - 10 Settembre 2015

ligresti

Ligresti, il gip di Milano archivia il caso “papello”: «Notizia di reato infondata»

È stata archiviata l’accusa di ostacolo all’attività di vigilanza della Consob contestata all’ad di Mediobanca, Alberto Nagel, e a Salvatore Ligresti, in relazione alla vicenda del cosiddetto “papello”. Con il provvedimento il gip di Milano, Roberto Arnaldi, ha accolto la richiesta del pm Luigi Orsi. Una notizia di reato «infondata» L’archiviazione, a quanto si è saputo, […]

di Redazione - 20 Luglio 2015

Una legge per salvare l’ex azienda di De Benedetti? Bufera nel governo

Una legge per salvare l’ex azienda di De Benedetti? Bufera nel governo

Ci sono i migliaia di morti per tumore da inquinamento che aspettano giustizia. Ma che importa. L’importante è “salvare” l’ex-azienda di Carlo De Benedetti, quella Tirreno Power, partecipata della Sorgenia, fondata dall’imprenditore icona della sinistra, che gestisce insieme alla francese Gas de France la centrale a carbone di Vado Ligure fonte di tanti, troppi morti. […]

di Paolo Lami - 15 Luglio 2015

Risparmiatori Italiani ignoranti in finanza. E la Consob li bacchetta

Risparmiatori Italiani ignoranti in finanza. E la Consob li bacchetta

I risparmiatori  italiani pensano di essere esperti ma sono ancora scarsi in educazione finanziaria dove un calcolo dei rendimenti o il concetto inflazione appaiono nebbia fitta. Secondo il rapporto Consob-Eurisko sulle scelte di investimento delle famiglie di risparmiatori.  “Quasi la metà del campione dichiara di non conoscere o definisce in modo errato il concetto di inflazione; il […]

di Redazione - 3 Luglio 2015

Le toghe tornano alla carica contro il Cav, indagato il Cda di Ei Towers

Le toghe tornano alla carica contro il Cav, indagato il Cda di Ei Towers

L’accusa è surreale. Ma siccome c’è di mezzo Mediaset e Silvio Berlusconi si può star certi che nulla sarà lasciato al caso per metter ancora una volta nei guai il Cavaliere. Dunque, funziona così: una grande società per azioni che da anni si occupa di telecomunicazioni, Ei Towers,  proprietaria delle 1700 torri che trasmettono il segnale del gruppo […]

di Paolo Lami - 5 Maggio 2015

Rai Way, sospesa l’Opa. La Consob vuole vederci  chiaro sull’offerta

Rai Way, sospesa l’Opa. La Consob vuole vederci chiaro sull’offerta

L’opa di Ei Towers su Rai Ways viene messa in stand-by da Consob. La Commissione ha chiesto informazioni supplementari e ha comunicato, si legge in una nota, la sospensione dei termini istruttori (sarebbero 15 i giorni di calendario entro cui deve pronunciarsi sul documento di offerta). La società aveva annunciato lo scorso febbraio un’offerta pubblica d’acquisto e […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

Rampelli: «A dimettersi dovrebbero essere Renzi e il suo governo»

Rampelli: «A dimettersi dovrebbero essere Renzi e il suo governo»

«Apprezziamo il gesto di Maurizio Lupi, ma a dimettersi dovrebbe essere Matteo Renzi». Con queste parole il capogruppo di Fratelli d’Italia, Fabio Rampelli, ha iniziato il suo intervento in Aula sull’informativa del ministro dimissionario dei Trasporti e delle Infrastrutture. Un lungo elenco di bucce di banana sulle quali sono inciampati il presidente del Consiglio e alcuni […]

di Elsa Corsini - 20 Marzo 2015

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Davide Serra, il finanziere del fondo Algebris (amico di Renzi) stato ascoltato dalla Consob nell’ambito dell’indagine sul possibile abuso di informazioni privilegiate relative all’acquisto di quote in diversi istituti popolari. ”Posso dirle – ha detto  in un’intervista all’Ansa  Davide Serra uscendo – che siamo solo contenti che le autorità controllino tutto in maniera veloce e corretta”. L’audizione della Consob si […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Banche Popolari, i pm di Milano: pronti ad aprire un’inchiesta sui rialzi

Banche Popolari, i pm di Milano: pronti ad aprire un’inchiesta sui rialzi

La Procura di Milano sta valutando se aprire un fascicolo d’inchiesta sulla vicenda della presunta speculazione sui titoli della Banche popolari prima dell’ approvazione del decreto del Governo che le ha trasformate in società per azioni. Gli inquirenti milanesi, da quanto si è saputo, sono in contatto con quelli romani e l’eventuale apertura di un’indagine […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Il banchiere Davide Serra dietro il blitz di Matteo Renzi sulle Popolari?

Il banchiere Davide Serra dietro il blitz di Matteo Renzi sulle Popolari?

Il colpo di mano di Matteo Renzi sulle Popolari ha lasciato una scia di sospetti che è il caso che qualcuno chiarisca. Ovviamente, quel qualcuno dovrebbe essere lo stesso premier. Dubitiamo, in verità, che lo faccia. Secondo alcune indiscrezioni, nella settimana scorsa presso gli studi londinesi del fondo Algebris si sarebbe svolto un  workshop avente ad […]

di Silvano Moffa - 22 Gennaio 2015