CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

consumi archivio 2014

Il governo ci ha “rubato” i regali di Natale in 4 mosse. Ecco come

Il governo ci ha “rubato” i regali di Natale in 4 mosse. Ecco come

Alimentare, giocattoli, libri. In questo Natale 2014 non c’è stato settore che si sia salvato da un «drammatico calo delle spese per i regali»: il 6,2% in meno rispetto al 2013. A scattare la fotografia di un mercato ormai al lumicino è stato l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori, che ha rivelato come la spesa media per famiglia in queste […]

di Viola Longo - 26 Dicembre 2014

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

La tradizione dei regali di Natale diventa ogni anno più difficile da rispettare. Tanto che quasi non fa più notizia ormai, ma va detto: anche quest’anno le famiglie italiane dovranno tirare la cinghia e limitare gli acquisiti durante le festività. Quelle in arrivo, dunque, saranno feste di tono minore, nuovamente all’insegna della crisi, del risparmio forzato, […]

di Bianca Conte - 3 Dicembre 2014

Consumi delle famiglie in caduta libera: colpa della crisi e del minor potere d’acquisto

Consumi delle famiglie in caduta libera: colpa della crisi e del minor potere d’acquisto

Famiglie sempre più povere. Il potere d’acquisto dei consumatori, cioè il reddito disponibile in termini reali, secondo l’Istat è sceso anche nel 2013, con un ribasso dell’1,1% rispetto all’anno precedente. In compenso, lo scorso anno è aumentato, anche se in modo “modesto”, il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti, con una crescita dello 0,3%. […]

di Giovanna Taormina - 7 Aprile 2014

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Dopo i dati sulle pensioni e sulla disoccupazione che il premier ha definito “sconvolgenti”, difficile credere che qualcuno possa stupirsene, quelli sui consumi. Un’altra “non notizia” emersa dai dati Confcommercio e Istat è che la crisi li ha gelati, dal 2007 sono andati persi oltre 80 miliardi di euro. Per tornare ai livelli precedenti serviranno 33 anni nel solo mercato […]

di Giovanni Centrella - 3 Aprile 2014