CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

contraffazione

Urso

Made in Italy, la stretta contro il “tarocco” funziona: i risultati della nuova legge. Urso: “È la strada giusta”

La battaglia contro la contraffazione non si ferma: a nove mesi dall’entrata in vigore della Legge “Made in Italy”, sono già 2.357 i casi concreti in cui le nuove norme, tra distruzione delle merci sequestrate e sanzioni pecuniarie più forti, sono state applicate nell’ambito di una intensa attività di controllo e contrasto da parte delle forze […]

di Alice Carrazza - 22 Ottobre 2024

Estate stagione di truffe. La Guardia di Finanza in azione contro le frodi

Estate stagione di truffe. La Guardia di Finanza in azione contro le frodi

Estate, stagione di sòle…ovvero truffe. E perciò GdF in azione: lotta senza quartiere alla contraffazione, agli evasori totali, ai truffatori e ai frodatori di risorse pubbliche – “tra cui i cosiddetti ‘furbetti del quartierino’ o del ‘cartellino'” – e a chi sfrutta i lavoratori con il ‘caporalato’ o il ‘lavoro nero’ o irregolare. Estate italiana. […]

di Redazione - 13 Agosto 2016

Made in Italy taroccato. Il Belgio vende la finta Nutella senza cioccolato

Made in Italy taroccato. Il Belgio vende la finta Nutella senza cioccolato

Made in Italy, strapazzato, copiato, taroccato. L’ultimo caso di  contraffazione di prodotti italiani (italian sounding) arriva dal Belgio, la patria del cioccolato “purissimo”, con la vendita della finta Nutella. Inn Belgio i giudici hanno detto sì alla vendita (in un grande supermercato) di una deliziosa crema da spalmare a base di nocciole priva del tutto […]

di Redazione - 15 Febbraio 2016

Contraffazione, la GdF sequestra 500.000 prodotti nel Napoletano

Contraffazione, la GdF sequestra 500.000 prodotti nel Napoletano

L’ultimo blitz della Guardia di finanza nel Napoletano ha rivelato una scenario da far impallidire anche i cinesi, notoriamente i sovrani indiscussi del mercato della falsificazione di firme e marchi. E allora, cinquecentomila prodotti contraffatti per un valore complessivo stimato in circa mezzo milione di euro; 27 lavoratori in nero; 16 persone denunciate; sequestrati due opifici ed oltre […]

di Giulia Melodia - 23 Gennaio 2016

Operazione Santa Claus: sequestrati 275.000 giocattoli cinesi “pericolosi”

Un campionario della contraffazione in grado di coprire le richieste di mercato più disparate – dai peluche alle cover per tablet e smartphone e, come spesso accade, rigorosamente made in China e rigorosamente sprovvisto del marchio di garanzia  CE. Fortunatamente, però, la merce non è arrivata a finire sotto l’albero grazie ad una vasta operazione ddelle […]

di Giulia Melodia - 22 Dicembre 2015

Sequestrati abiti, cellulari e scarpe “made in Italy”. Ma erano cinesi…

Sequestrati abiti, cellulari e scarpe “made in Italy”. Ma erano cinesi…

La guardia di finanza di Rieti, nell’ambito di un’indagine dedicata alla tutela del “made in Italy”, ha sequestrato in un bazar del capoluogo reatino di recente apertura oltre 10.000 prodotti di varia natura contraffatti o sprovvisti del marchio Ce, come detergenti, materiale per la telefonia mobile, calcolatrici, articoli elettrici, tessili, abbigliamento, scarpe e stivali. Il […]

di Carlo Marini - 17 Novembre 2014

Sos per il made in Italy: un report di Fareambiente denuncia l’aumento delle frodi alimentari

Sos per il made in Italy: un report di Fareambiente denuncia l’aumento delle frodi alimentari

A riguardare spot e cartellonistica dedicati al cibo negli anni Sessanta se ne ricava l’immagine di un Paese sano, pronto a crescere – nell’euforia del boom – nel culto della qualità rigorosamente made in Italy. Negli anni, poi, la gastronomia di casa nostra ha sofisticato il suo percorso, affinando il gusto e aprendo culturalmente alla contaminazione […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Luglio 2014

Sos “made in Italy”: la protesta della Coldiretti al valico del Brennero contro i cibi taroccati

Sos “made in Italy”: la protesta della Coldiretti al valico del Brennero contro i cibi taroccati

Sono arrivati in migliaia alle prime ore del mattino, gli agricoltori e gli allevatori decisi a sfidare il freddo e a dichiarare guerra alla contraffazione. Pacifici ma determinati, hanno invaso la frontiera del Brennero tra Italia e Austria – luogo nevralgico quanto simbolico – per la mobilitazione “La battaglia di Natale: scegli l’Italia” promossa da Coldiretti […]

di Bianca Conte - 4 Dicembre 2013