CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

contributi

L’Aquila: truffò sulla ricostruzione, gli sequestrano 430 milioni di euro

L’Aquila: truffò sulla ricostruzione, gli sequestrano 430 milioni di euro

Aveva chiesto i finanziamenti post terremoto per la ricostruzione. E, attraverso false autocertificazioni, aveva dichiarato di essere, effettivamente, residente nell’immobile per la ricostruzione del quale erano stati stanziati quei soldi. Ora i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza dell’Aquila gli hanno sequestrato 430.000 euro fra disponibilità finanziarie e beni immobili con l’accusa di aver indebitamente ottenuto un contributo per la ristrutturazione e […]

di Paolo Lami - 27 Gennaio 2017

Privacy, choc alla Regione Basilicata: vanno online migliaia di dati sensibili

Privacy, choc alla Regione Basilicata: vanno online migliaia di dati sensibili

Dilettanti allo sbaraglio. E’ bufera sulla Regione Basilicata dopo che il Garante per la Privacy ha scoperto che l’amministrazione di centrosinistra guidata dal socialista, ex-Ds, Marcello Pittella, condannato dalla Corte dei Conti per i rimborsi illeciti e indagato in altre vicende, figlio dell’ex-senatore Domenico e fratello di Gianni, capogruppo dei Democratici al Parlamento Europeo, ha pubblicato sul […]

di Roberto Frulli - 31 Agosto 2016

Anche in Emilia si truffa sul terremoto: 650.000 euro per lavori mai effettuati

Anche in Emilia si truffa sul terremoto: 650.000 euro per lavori mai effettuati

Avevano pianificato tutto a tavolino. Prima creando alcune società ad hoc, poi stipulando contratti preliminari di compravendita di immobili, quindi acquisendo quote societarie attraverso operazioni di finanziamento, infine con il pagamento di false fatture emesse anche da società estere. Era ben congegnata ma non ha retto alla verifica della guardia di Finanza la truffa architettata e messa a […]

di Paolo Lami - 13 Febbraio 2016

Vanno a pignorare i mobili, trovano l’evasore mummificato da 7 anni

Vanno a pignorare i mobili, trovano l’evasore mummificato da 7 anni

Senza parole. La “solerzia” di Equitalia nella riscossione delle tasse e la lentezza della legge, questa volta, ha dell’incredibile. Colpevole di non pagare le tasse (contributi e condominio) dal lontano 2008 i carabinieri di Genova hanno fatto irruzione nell’appartamento dell’evasore e lo hanno trovato morto da sette anni. Flavio Vargiu, 76 anni, era steso a terra in […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Pensioni d’oro, l’ira della Meloni: «Andremo fino in fondo, sarà lotta dura contro le vere caste»

Prima una flashmob di parlamentari e militanti di Fratelli d’Italia all’ ingresso della Consulta per protestare contro la sentenza che ha dichiarato incostituzionale il prelievo di solidarietà sulle pensioni oltre i 90mila euro e lascia di fatto “intoccabili” le pensioni d’oro. Poi una valanga di dichiarazioni, iniziative, post su Fb e poi la “chiamata in causa” […]

di Guglielmo Federici - 7 Giugno 2013