CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Coop

renzi

Riuniti i processi per i genitori di Renzi: bancarotta di 3 coop e false fatture

Il Tribunale di Firenze, presieduto dal giudice Fabio Gugliotta, ha riunito in un unico processo, su richiesta delle parti, i due procedimenti in primo grado che vedono imputati i genitori dell’ex-premier e leader di Italia Viva, Matteo Renzi, Tiziano Renzi e Laura Bovoli. La decisione è arrivata oggi nel corso della terza udienza del processo che […]

di Paolo Lami - 2 Novembre 2021

Il libro-inchiesta di Antonio Amorosi “Coop Connection” di nuovo a processo. Interrogazione di Mollicone

Il libro-inchiesta di Antonio Amorosi “Coop Connection” di nuovo a processo. Interrogazione di Mollicone

Finisce di nuovo di fronte alla magistratura la vicenda del libro-inchiesta “Coop Connection” scritto nel 2016 dal cronista bolognese Antonio Amorosi. Che oggi a Milano dovrà affrontare il processo d’appello con l’accusa di diffamazione aggravata del magistrato felsineo Antonello Gustapane. E il parlamentare di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone ha presentato un’interrogazione sulla vicenda al ministro […]

di Paolo Lami - 22 Settembre 2021

BECCIU

Il Vaticano fa perquisire la Coop del fratello del cardinal Becciu

Il pubblico ministero di Roma, Maria Teresa Gerace, ha disposto, su richiesta di assistenza giudiziaria giunta dal Promotore di Giustizia del Vaticano, perquisizioni in Sardegna presso le sedi legali, amministrative ed operative della Spes, cooperativa sociale legalmente rappresentata da Antonino Becciu, fratello del cardinale Giovanni Angelo Becciu. Sul cardinal Becciu pende un procedimento penale vaticano […]

di Roberto Frulli - 9 Giugno 2021

Il signor Esselunga è partito. Caprotti, un uomo tanto ruvido quanto grande

Il signor Esselunga è partito. Caprotti, un uomo tanto ruvido quanto grande

Bernar­do Caprotti è partito. Era un uomo duro, difficile, a volte gentile. Fascinoso nella sua rudezza. Un brianzolo verace con l’impresa nel sangue. Un vero uomo del “fare”, del costruire. Un italiano serio. Erede di una dinastia di industriali, nel dopoguerra, dopo un viaggio negli Stati Uniti,  Caprotti decise che l’avvenire della grande distribuzione alimentare passava […]

di Marco Valle - 3 Ottobre 2016

Nel Casertano i residenti in piazza contro gli immigrati: «Non li vogliamo»

Protesta contro gli immigrati a San Nicola la Strada, comune confinante con il capoluogo Caserta. Decine e decine di cittadini hanno effettuato un blocco in viale Carlo III, importante e trafficata arteria che attraversa numerosi Comuni, rimuovendolo dopo oltre un’ora quando hanno ricevuto comunicazione di un incontro con il prefetto. A far scattare la protesta l’arrivo […]

di Giorgio Sigona - 31 Maggio 2016

Fiore, leader di Forza Nuova, indagato per diffamazione. Per un post contro una coop

Fiore, leader di Forza Nuova, indagato per diffamazione. Per un post contro una coop

Roberto Fiore, leader e fondatore di Forza Nuova, e Massimo Piana, ex responsabile di Ferrara del partito, sono indagati per diffamazione e verranno interrogati entro fine mese dalla procura di Ferrara. L’inchiesta (come informa il quotidiano locale la Nuova Ferrara) è partita da una denuncia della cooperativa sociale Camelot in merito ad alcuni post  pubblicati […]

di Redazione - 24 Maggio 2016

mns

Campania, le mani delle coop sugli immigrati: chiusi e sequestrati 9 centri

Insomma non c’era solo l’Uomo Nero, Massimo Carminati, a fare affari sugli immigrati. E, per traslitterazione ideologica, a questo punto si dovrebbe parlare di Camorra partenopea sul business degli immigrati. Condizioni igieniche inaccettabili, qualità del cibo scadente, stato delle strutture vergognoso. Ora anche la Campania scopre che esiste un business degli immigrati sulle cui spalle vivono allegramente le […]

di Paolo Lami - 13 Febbraio 2016

Caprotti avrebbe diffamato le Coop: il patron di Esselunga alla sbarra

Caprotti avrebbe diffamato le Coop: il patron di Esselunga alla sbarra

Perciò Caprotti, il novantenne patron di Esselunga, avrebbe diffamato le Coop. Magari sarà vero, ma già a leggere la notizia suona singolare. Se solo si pensa a quel che l’imprenditore dell’agroalimentare ha dovuto passare per cercare solo di fare il suo lavoro nelle regioni rosse. Posti dove le Coop hanno avuto per anni il monopolio […]

di Redazione - 10 Febbraio 2016

Immigrati & Coop, finisce la pacchia. Cantone: basta con l’assalto alla torta

Immigrati & Coop, finisce la pacchia. Cantone: basta con l’assalto alla torta

Finisce la pacchia per il binomio Immigrazione & Cooperative rosse, una realtà vasta e variegata, finita nell’occhio del ciclone dopo inchieste, come Mafia Capitale, che hanno alzato il velo su gravissime irregolarità e reati. Arriva la stretta dell’Anac di Cantone per evitare che si ripetano vicende come quelle di Buzzi . Ma anche per chiudere il rubinetto al […]

di Paolo Lami - 29 Gennaio 2016

Il calendario del Duce esposto alla Coop. E i dirigenti vanno in tilt

Il calendario del Duce esposto alla Coop. E i dirigenti vanno in tilt

Immaginate che faccia hanno fatto nel centro Servizi della Coop Consumatori di Reggio Emilia, quando hanno ricevuto la segnalazione di un cliente di Sant’Ilario che, udite udite, aveva notato il calendario di Benito Mussolini nell’edicola del supermercato. Occhi strabuzzati. Pallore sui visi increduli. Attimi di sgomento. Ma come? Il calendario di Benito Mussolini messo lì, tra quelli dedicati […]

di Silvano Moffa - 24 Ottobre 2015

«Così si può impedire alle coop che finanziano politici di prendere appalti»

«Così si può impedire alle coop che finanziano politici di prendere appalti»

«Sulle coop Gabrielli tocca un punto giusto. In Regione, con l’approvazione della nostra legge tagliamani, non potranno partecipare alla distribuzione di fondi pubblici quelle che finanziano partiti ed esponenti politici. Basta una norma che riguardi anche le gare d’appalto. Se non ci sono più commistioni di denaro fra coop e politica ci sono meno problemi». […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2015

Punito perché scomodo. Ma Capitano Ultimo non getta la spugna

Punito perché scomodo. Ma Capitano Ultimo non getta la spugna

Non è tipo da gettare la spugna. E, infatti, malgrado la “punizione” dei superiori che lo hanno demansionato (per aver disturbato i potenti?), continua a combattere. Lui è capitano Ultimo, al secolo Sergio De Caprio, il colonnello dei carabinieri che ha arrestato dopo decenni di caccia il boss mafioso Totò Riina e che ha all’attivo […]

di Romana Fabiani - 31 Agosto 2015

Ignazio Marino politicamente morto, inchiodato dagli ispettori del Mef

Ignazio Marino politicamente morto, inchiodato dagli ispettori del Mef

Si contano le ore al Nazareno. Ignazio Marino è oramai, politicamente, un morto che cammina, il condannato avviato tristemente sull'”ultimo miglio”. L’ultima rivelazione, pubblicata dal Corriere, sulla “sentenza” stilata dagli ispettori del Ministero delle Finanze che avevano esplicitato al sindaco di Roma l’allarme sugli appalti affidati alle coop di Buzzi violando deliberatamente la legge, è la mazzata finale […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2015

Tor Sapienza, la coop del centro immigrati finisce in Mafia Capitale

Tor Sapienza, la coop del centro immigrati finisce in Mafia Capitale

Davanti alle “pressioni” di Salvatore Buzzi decideva di rinunciare a partecipare ad alcune gare «permettendogli così vincerle». Nelle carte della seconda tranche dell’inchiesta sul “Mondo di Mezzo” compare anche il nome di Gabriella Errico, la presidente della cooperativa “Un sorriso” finita sotto i riflettori alcuni mesi fa durante le durissime proteste scoppiate nel quartiere della […]

di Liliana Giobbi - 5 Giugno 2015

Valori del 25 aprile o valori economici? Lite semantica fra Coop e Cgil

Valori del 25 aprile o valori economici? Lite semantica fra Coop e Cgil

Una lite fra comari. Da una parte la Coop, dall’altra la Cgil. Materia del contendere la “sacralità” del 25 aprile. Una sacralità che si squaglia come neve al sole davanti all’odore dei soldi. Business is business. E, quindi, questa è la sostanza del ragionamento, si può chiudere un occhio anche  di fronte al totem intoccabile della”Liberazione“. […]

di Paolo Lami - 24 Aprile 2015

Ok: diamo le case ai rom, fuciliamo Salvini e salviamo gli onesti del Pd…

Ok: diamo le case ai rom, fuciliamo Salvini e salviamo gli onesti del Pd…

Ha ragione Boldrini ad attaccare Salvini sui campi rom: assurdo raderli al suolo quando, con una simpatica e redditizia operazione, li si può dotare di una rete di distribuzione del metano. Business sul modello di qualche isola campana, coinvolgendo le immancabili Coop di area. Magari offrendo ai Rom qualche bottiglia di buon vino o un […]

di Redazione - 10 Aprile 2015

Crac della “Coop Costruttori”, legnata in appello: aumentano le condanne

Crac della “Coop Costruttori”, legnata in appello: aumentano le condanne

La Corte d’appello di Bologna, I sezione, ha pressoché confermato la sentenza di primo grado del processo per il crac Coop Costruttori di Ferrara, ribadendo ma aumentando sette condanne sui 21 imputati. Pene maggiori per i massimi dirigenti Giovanni Donigaglia, 6 anni, Renzo Ricci Maccarini 4, Bettino Verlicchi 3 anni e 4 mesi, Valentino Ortolani, […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

«Basta profughi», a Pisa tutti in corteo con la pettorina: «Altri 70 no!»

«Basta profughi», a Pisa tutti in corteo con la pettorina: «Altri 70 no!»

«Basta profughi»: la mobilitazione corre sul web… e scende in piazza. Un’invasione sistematica, quella dei migranti richiedenti asilo all’assalto delle nostre coste e delle nostre frontiere, al collasso da troppo tempo e che le città deputate all’accoglienza coatta non tollerano più: letteralmente. «Basta profughi»: Pisa scende in piazza Per questo una folla è scesa in […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Marzo 2015

Immigrazione: gli italiani pagano, le coop si arricchiscono (e bene)

Immigrazione: gli italiani pagano, le coop si arricchiscono (e bene)

Un errore dopo l’altro, la consapevolezza di sbagliare, la ricerca affannosa di una giustificazione qualsiasi per nascondere il fallimento, la voglia di favorire le coop, la demagogia venduta sui banchi del mercato: dal governo tecnico, passando per il governo Letta fino al governo Renzi sul tema dell’immigrazione nessuno ne ha azzeccata una. Milioni di euro spesi […]

di Francesco Signoretta - 5 Dicembre 2014