CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corriere della Sera

Mussolini: altro che quote rosa e parità salariale, noi donne lavoriamo di più e meglio

Mussolini: altro che quote rosa e parità salariale, noi donne lavoriamo di più e meglio

Conciliazione: questa sconosciuta. Almeno in Italia, dove, giuridicamente, al di là di proclami e non indicative deroghe alla norma, è ancora una realtà rinnegata di fatto. Ancora una volta, allora, uno studio americano riportato dal Corriere della sera e redatto da una sociologa dell’università del Massachussetts, Michelle Buding, ci costringe a riflettere su quanto terreno […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Settembre 2014

Sull’immunità trionfa l’ipocrisia. E il “Corriere” lo scopre adesso

Sull’immunità trionfa l’ipocrisia. E il “Corriere” lo scopre adesso

E’ vero. Ha ragione Pierluigi Battista a scrivere sul “Corriere delle Sera” che in Parlamento si celebra il trionfo dell’ipocrisia. Una volta, tanto per ricordare come vanno le cose, nel nome dell’art. 68 della Costituzione che garantiva l’immunità parlamentare, voluto dai Padri costituenti per mettere al riparo il potere politico da chi avrebbe potuto attaccare […]

di Silvano Moffa - 23 Luglio 2014

«Poteri occulti internazionali vogliono un’Italia debole». Anche il cardinale Bagnasco tra i “complottisti”

«Poteri occulti internazionali vogliono un’Italia debole». Anche il cardinale Bagnasco tra i “complottisti”

Esistono «poteri economici e finanziari» che hanno interesse ad avere un’Italia «sempre più debole, smarrita, quindi facile preda di interessi economici, politici, ideologici. Di fronte allo smarrimento e alla debolezza, chi è più forte e ha le idee più chiare ha buon gioco». Lo dice il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, in un’intervista […]

di Valter - 10 Maggio 2014

Scambio di embrioni, si va verso una battaglia legale tra le coppie

Scambio di embrioni, si va verso una battaglia legale tra le coppie

«I nomi li abbiamo già scelti, ma li custodiamo nel nostro cuore». Così, in un’intervista al Corriere della Sera, la coppia finita protagonista dello scambio di embrioni al Pertini. I due ribadiscono di essere decisi a tenere i bambini, che nasceranno ad agosto: «Loro – spiega la donna – crescono in noi. E anche biologicamente […]

di Redazione - 3 Maggio 2014

Crosetto: la politica di Renzi è “classista”, Fratelli d’Italia-An è la vera opposizione di destra al governo

Crosetto: la politica di Renzi è “classista”, Fratelli d’Italia-An è la vera opposizione di destra al governo

Le reazioni scaturite all’articolo di Ernesto Galli Della Loggia, La diaspora della Destra, in cui l’editorialista del Corriere della sera metteva in discussione la capacità di governance della destra e l’appeal che a sua detta proverebbero i moderati di Palazzo Chigi nei confronti del renzismo, hanno alimentato il dibattito interno al centrodestra, in cui le diverse […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Aprile 2014

Gasparri: «Destra in crisi per l’effetto-Renzi? No, il premier deluderà. La locomotiva dei moderati resta FI»

Gasparri: «Destra in crisi per l’effetto-Renzi? No, il premier deluderà. La locomotiva dei moderati resta FI»

È la grande stampa che punta a istituzionalizzare giornalisticamente e a promuovere socialmente l’innamoramento politically correct della destra per Renzi e il renzismo, o davvero siamo in presenza di un premier di destra travestito da uomo di sinistra? La domanda pone un interrogativo articolato a cui rispondere, un quesito a cui non tutti – al […]

di Priscilla Del Ninno - 24 Aprile 2014

Panebianco si “inventa” un Papa Francesco laicista. E dopo poche ore Bergoglio lo smentisce

Panebianco si “inventa” un Papa Francesco laicista. E dopo poche ore Bergoglio lo smentisce

Quando si tenta di spiegare una rivoluzione nel costume di una società con la “rivoluzione” portata da Papa Bergoglio, tirandolo per la tonaca, si rischia di essere smentiti il giorno dopo. Prova ne è il contenuto di un editoriale sul Corriere della Sera di Angelo Panebianco in merito alla sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittimo […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Aprile 2014

Evasione fiscale, sequestrata la villa di Gianna Nannini: solo un anno fa cantava l’Italia “giusta” del Pd…

Evasione fiscale, sequestrata la villa di Gianna Nannini: solo un anno fa cantava l’Italia “giusta” del Pd…

«Mi ricordo di te, ti raggiungo a occhi chiusi», cantava Gianna Nannini sulle note di Inno, brano “regalato” al Pd per l’ultima campagna elettorale e usato per gli spot del partito di Bersani. La cantautrice senese (nella foto sopra ritratta all’esterno di Montecitorio durante la lavorazione del video-inno) era stata una testimonial d’eccezione per “L’Italia […]

di Valter - 5 Aprile 2014

Nome: Benito e Benita. Cognome: Mussolini. Nel fac simile per la scuola d’avviamento in Lombardia i nomi usati fanno rumore

Mario Rossi? Troppo banale, meglio un personaggio della storia, anche se ingombrante. Benito Mussolini è nato il primo gennaio del 1990 e quest’anno sosterrà l’esame della terza media. Ha una sorella gemella, Benita, nata ovviamente lo stesso giorno, e sia per lei, sia per il fratello, è arrivato il fatidico momento di decidere dove continuare […]

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Al via le Olimpiadi di Sochi. La scelta “sofferta” di Letta: sarò presente. Sos americano sul rischio attentati

«Perché ho deciso di essere a Sochi con i nostri atleti». Con una lettera in prima pagina sul Corriere della Sera, Enrico Letta spiega le ragioni della scelta (sofferta e contestata) di presenziare all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali che si  aprono oggi nella cittadina russa, in un clima di pesante allarme per la sicurezza lanciato dagli […]

di Gloria Sabatini - 7 Febbraio 2014

Marò, occorre internazionalizzare la vertenza. Telefonata dal Colle: «Non sarete mai soli»

«Napolitano al telefono con i marò: tornerete con onore». Con questo tweet il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri anticipa una telefonata che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrebbe fatto durante l’incontro con i parlamentari che sono appena rientrati da Nuova Delhi. «Napolitano telefona ai maró con i parlamentari e conferma necessità internazionalizzare la […]

di Antonio Pannullo - 31 Gennaio 2014

Dopo l’epica fuga di Signorini, torna la luce a Cortina. È salvo il Capodanno dei vip

Dopo l’epica fuga di Signorini, torna la luce a Cortina. È salvo il Capodanno dei vip

Fiat Lux. Dal dramma alla rinascita. La natura matrigna è tornata benevola sotto i cieli lattiginosi di Cortina d’Ampezzo. L’energia elettrica è tornata in case, negozi, alberghi e da ieri pomeriggio l’attività sportiva è ripresa su quasi tutte le piste: finalmente (apprendiamo dalle agenzie) è tornata la luce a illuminare la mèta delle vacanze natalizie […]

di Gloria Sabatini - 28 Dicembre 2013

Torna in scena l’Imu: a evocarne lo spettro è Filippo Taddei, responsabile economia del nuovo team di Renzi

Appena entrato a far parte della squadra del neo segretario democrat Matteo Renzi come responsabile dell’Economia, Filippo Taddei, già consigliere economico di Pippo Civati, con il quale ha scritto la mozione di candidatura alla segretaria, ha ripreso il bandolo dell’intricata matassa e ammonito subito anche i più speranzosi: «Se vogliamo parlare di patrimoniale – ha […]

di Bianca Conte - 11 Dicembre 2013

Mi notano di più se vado o se non vado? Esplode lo psicodramma dei vip alla vigilia delle Primarie del Pd…

Tutti in fila come polli d’allevamento (direbbe  Gaber)? O tutti a fare l’albero di Natale lasciando il Partito democratico al suo destino (renziano)? A un giorno dall’apertura del grande rito collettivo delle primarie non si contano i sondaggi, le schermaglie sulla rete dei fan dei candidati e, soprattutto, le anticipazioni sul voto dei big della […]

di Gloria Sabatini - 7 Dicembre 2013

Stasera il vertice Alfano-Berlusconi dopo le pesanti accuse di Fitto: «Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Stasera il vertice Alfano-Berlusconi dopo le pesanti accuse di Fitto: «Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Si vedranno stasera, probabilmente dopo cena, a Palazzo Grazioli, Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, forse l’ultimo tentativo di ricomporre le divergenze tra lealisti e governativi prima del consiglio nazionale di sabato prossimo. Alle 19 Alfano sarà impegnato nella riunione con i ministri e i parlamentari che lo seguono, per poi incontrare Berlusconi. 

di Redazione - 13 Novembre 2013

Berlusconi ai giovani azzurri: i ministri non possono restare al fianco dei miei carnefici. E Alfano “sogna” un sabato di festa per tutti

Un incontro informale, quello di Berlusconi con i “falchetti”, un centinaio di giovani azzurri incontrati ieri nella sede di Forza Italia per un happening organizzato dalla regina di ricevimenti, Daniela Santanchè. Ha rotto il ghiaccio con le barzellette prima di tuffarsi sui temi caldi dell’attualità e lo scontro nel Pdl che lo «addolora». Poi l’avvertimento: […]

di Romana Fabiani - 13 Novembre 2013

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

Sic transit gloria mundi… La finanza fagocita la storia. Gli interessi passivi hanno la meglio sulla passione degli attivisti, politici, giornalisti o semplici militanti che siano. Così, alla lunga lista dei “palazzi d’inverno” pronti a risplendere di nuova vita immobiliare nella stagione della crisi, e nell’intramontabile era dei bilanci che dettano mode aggiornate alle nuove […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Novembre 2013