CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corriere della Sera archivio 2015

Carfagna: «Io al posto di Brunetta? Per ora no. Alfano? Ormai sta con Renzi»

Mara Carfagna capogruppo di Forza Italia alla Camera, al posto di Brunetta? «Per quello che so, non è una questione all’ordine del giorno. Berlusconi ha difeso Brunetta con nettezza. Per cui, c’è poco da aggiungere. Le voci incontrollate su di me, francamente, non mi interessano». Risponde così la deputata azzurra, intervistata dal Corriere della Sera. […]

di Monica Pucci - 30 Dicembre 2015

Madre Teresa di Calcutta sarà santa: Papa Francesco firma il decreto

Madre Teresa di Calcutta sarà santa: Papa Francesco firma il decreto

La sala stampa vaticana ha confermato che papa Francesco ha autorizzato la Congregazione a promulgare il decreto riguardante il miracolo attribuito all’intercessione della beata madre Teresa di Calcutta (1910-1997), fondatrice delle Missionarie della Carità. È il passo definitivo in vista della canonizzazione, ora attesa per il prossimo 4 settembre come grande evento nell’ambito dell’anno giubilare. […]

di Valter - 18 Dicembre 2015

Forza Italia licenzia 80 dipendenti. Rossi: «Purtroppo i soldi sono finiti»

Forza Italia licenzia 80 dipendenti. Rossi: «Purtroppo i soldi sono finiti»

Il licenziamento di ottanta dipendenti di Forza Italia? «Purtroppo non ci sono più soldi. L’ abolizione del finanziamento pubblico ai partiti ha posto un tetto di 100mila euro ai finanziamenti privati: l’ennesima norma contra personam per impedire a Silvio Berlusconi di continuare a sostenere Forza Italia; l’ennesimo tentativo di eliminarlo dalla scena politica». Parola di […]

di Monica Pucci - 17 Dicembre 2015

Il gotha dei giornalisti in fila per scrivere sulla rivista di Banca Etruria

Il gotha dei giornalisti in fila per scrivere sulla rivista di Banca Etruria

Si chiamava Etruria Oggi ed era la rivista di Banca Etruria, l’istituto che ha messo in ginocchio i suoi azionisti. Un giornale che vantava firme di punta del giornalismo italiano. Da Aldo Cazzullo a Luigi Accattoli, da Aldo Grasso a Franco Venturini, ad Aldo Rizzo, da Loretta Napoleoni a Silvia Vegetti Finzi. E ancora, Salvatore Bragantini, ex […]

di Redazione - 15 Dicembre 2015

Scuola cattolica rinuncia alla messa di Natale: scoppia la polemica a Monza

Scuola cattolica rinuncia alla messa di Natale: scoppia la polemica a Monza

«La celebrazione natalizia della nostra scuola dice che Natale è il giorno in cui nasce Gesù Cristo. Leggiamo brani del Vangelo, come l’Annunciazione. È una funzione cristiana cattolica che si sviluppa con la lettura della Parola e canti natalizi, dato che la nostra scuola è un ente cattolico. Ripeto: presiedo una celebrazione cristiana cattolica. Non […]

di Redazione - 3 Dicembre 2015

Bologna, la Digos trova il decalogo del “perfetto jihadista” (ricorda lo stile Br)

Bologna, la Digos trova il decalogo del “perfetto jihadista” (ricorda lo stile Br)

Sembrano le istruzioni per l’uso delle Br degli anni ’70. «C’è bisogno di organizzare la lotta tramite le cellule separate e il modello cosiddetto “del grappolo”, che aiuta a non rendere smantellabile l’intera rete». È uno dei passaggi ritrovati tra i documenti del computer di Abdelkrim Kaimoussi, uno dei quattro marocchini espulsi lunedì dall’Italia per attività di […]

di Elsa Corsini - 25 Novembre 2015

Houellebecq accusa Hollande: «Ha umiliato la polizia e aperto le frontiere»

Houellebecq accusa Hollande: «Ha umiliato la polizia e aperto le frontiere»

«All’indomani degli attentati del 7 gennaio, ho passato due giorni incollato ai notiziari televisivi, senza riuscire a staccare lo sguardo. All’indomani degli attentati del 13 novembre, non credo nemmeno di aver acceso la televisione. Mi sono limitato a chiamare amici e conoscenti che abitano nei quartieri colpiti (e si tratta di parecchie persone). Ci si […]

di Antonio Marras - 19 Novembre 2015

Malattia del Papa, il caso si sgonfia. Fukushima: «Mai curato Francesco»

Malattia del Papa, il caso si sgonfia. Fukushima: «Mai curato Francesco»

Sulla ipotizzata e dibattuta malattia del Papa «sono state scritte tante falsità, non ho mai curato il Pontefice: l’ho incontrato solo una volta e non credo si ricordi di me». A sorpresa, sulla controversa vicenda del presunto male che avrebbe colpito Papa Francesco, irrompe il neurochirurgo giapponese Takanori Fukushima, che rompe il silenzio e in una telefonata con l’Ansa, […]

di Martino Della Costa - 23 Ottobre 2015

Marino annuncia vendetta contro il Pd: «Vi tiro giù tutti». Poi smentisce e querela

Marino annuncia vendetta contro il Pd: «Vi tiro giù tutti». Poi smentisce e querela

Pinocchio, azzeccagarbugli, pasticcione. E vendicativo. Ignazio Marino, chiuso nel suo bunker capitolino prima delle dimissioni, avrebbe agitato lo spauracchio della vendetta. Ma il condizionale è d’obbligo, visto che il chirurgo pasticcione, come fa ormai da due anni, minaccia querele ogni pie’ sospinto a chi osa infangare la sua onorabilità. «Cacciarmi? Se lo fate farò tutti i […]

di Romana Fabiani - 9 Ottobre 2015

È la solita italietta, indecisa a tutto: bombardare l’Isis? Si, no, forse

È la solita italietta, indecisa a tutto: bombardare l’Isis? Si, no, forse

Bombardare l’Isis? Si, no, forse. Insomma, riemerge la solita Italia. L’italietta, anzi, quella minuscola e indecisa a tutto. Atterriti dal titolo di apertura del Corriere della Sera (“L’Italia bombarderà l’Isis“) al ministero della Difesa devono essere suonate le sirene contraeree. Ed è perciò immediatamente partita la precisazione: le azioni di bombardamento dei caccia italiani in Iraq […]

di Gioacchino Rossello - 6 Ottobre 2015

Il Papa incontra i clandestini sopravvissuti a un naufragio

Maroni denuncia: «La Chiesa ha 13mila posti letto. Ma il Papa lo sa?»

Mentre l’Unione europea denuncia la gravità della crisi dei clandestini definendola come «la peggiore crisi di profughi dalla II Guerra Mondiale», come ha detto il commissario Ue all’Immigrazione Dimitris Avramopoulos, e la chiesa con i suoi pasdaran continua a invitare i clandestini a invadere l’Italia, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni in un tweet sulla […]

di Giovanni Trotta - 14 Agosto 2015

gabrielli mafia capitale

Gabrielli, se la smania di protagonismo supera il senso dello Stato

Il prefetto Franco Gabrielli dice, al Corriere della Sera, che i cittadini di Roma che protestano contro l’arrivo di un contingente di extracomunitari «si sono fatti strumentalizzare dagli estremisti». E poi spiega, al Messaggero, che «c’è razzismo» e che «ne accoglieremo altri». Applausi dalla sinistra. Attacchi dalla destra. Tuttavia, al netto delle polemiche, la domanda da […]

di Mario Aldo Stilton - 18 Luglio 2015

Rcs Sport patteggia la pena per i contributi pubblici incassati e non dovuti

Rcs Sport patteggia la pena per i contributi pubblici incassati e non dovuti

Non basterebbe un libro anche parecchio corposo per ricordare tutte le volte che il Corriere della Sera si è scagliato contro Silvio Berlusconi accusandolo delle peggiori nefandezze e pubblicando paginate di verbali. Resta peraltro celebre e indimenticato quell’editoriale di Paolo Mieli contro il Cavaliere e a favore di Prodi, editoriale che costò al quotidiano migliaia […]

di Paolo Lami - 6 Luglio 2015

Italicum un boomerang per Renzi? Nelle proiezioni vince il centrodestra

Italicum un boomerang per Renzi? Nelle proiezioni vince il centrodestra

Con la nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum, al ballottaggio il Pd perderebbe contro il centrodestra unito in un’unica lista. Un effetto boomerang non da poco per Matteo Renzi, che ha imposto la riforma elettorale con la non tanto segreta speranza di vincere facile alla prossima tornata. A dare la brutta notizia ai renziani è stato […]

di Carlo Marini - 22 Giugno 2015

Mafia capitale: così Buzzi pagava gli stipendi ai dipendenti del Pd

Mafia capitale: così Buzzi pagava gli stipendi ai dipendenti del Pd

Gli stipendi dei dipendenti del Partito democratico pagati con i soldi di Salvatore Buzzi, sempre più vero deus ex machina di Mafia Capitale. La clamorosa indiscrezione è pubblicata dal Corriere della Sera ed emerge dagli atti dell’inchiesta. L’intercettazione risale al 9 settembre 2014: Buzzi, capo della coop 29 giugno, parla con i suoi collaboratori di […]

di Guido Liberati - 9 Giugno 2015

Strage di Milano: il metal detector suonò ma Giardiello non fu fermato?

Strage di Milano: il metal detector suonò ma Giardiello non fu fermato?

Claudio Giardiello, l’imprenditore autore della strage – un triplice omicidio e due feriti – il 9 aprile scorso nel palazzo di Giustizia di Milano, potrebbe essere entrato in Tribunale non dall’ingresso riservato al personale, a giudici, avvocati ed impiegati, probabilmente con un tesserino contraffatto, ma da un ingresso normale dotato di metal detector che avrebbe […]

di Redazione - 16 Maggio 2015

Sondaggi: il centrodestra (quasi) unito vince in Veneto ma diviso va ko in Puglia

Sondaggi: il centrodestra (quasi) unito vince in Veneto ma diviso va ko in Puglia

Sondaggi avanti tutta a quindici giorni dal test elettorale che coinvolge 7 regioni. L’ultimo sondaggio di Nando Pagnoncelli, pubblicato dal Corriere della Sera, punta i riflettori su due Regioni, Puglia e Veneto, che potrebbero riservare sorprese importanti al centrodestra ancora diviso e mettere una pesante ipoteca sulla leadership. Zaia verso la riconferma in Veneto In […]

di Redazione - 15 Maggio 2015

Campania in bilico. Il condannato De Luca in testa con gli “impresentabili”

Campania in bilico. Il condannato De Luca in testa con gli “impresentabili”

Giochi ancora aperti in Campania dove l’esito delle regionali è in bilico e dove il centrodestra concentra le sue speranze di vittoria insieme alla Liguria. Il “campione” della sinistra, Vincenzo De Luca, sul quale pesa una condanna e la tagliola della legge Severino, nell’ultimo sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera supera di poco l’avversario […]

di Redazione - 14 Maggio 2015

Berlusconi: caro Occidente isolare la Russia di Putin è un errore gravissimo

Berlusconi: caro Occidente isolare la Russia di Putin è un errore gravissimo

«L’assenza dei leader occidentali» alle celebrazioni a Mosca per il settantesimo anniversario della Seconda guerra mondiale «è la dimostrazione di una miopia dell’Occidente che lascia amareggiato chi, come me, da presidente del Consiglio ha operato incessantemente per riportare la Russia, dopo decenni di Guerra fredda, a far parte dell’Occidente». È quanto scrive l’ex-premier Silvio Berlusconi […]

di Redazione - 9 Maggio 2015

Sul “Corriere” Panebianco dà lo scossone: il centrodestra si svegli

Sul “Corriere” Panebianco dà lo scossone: il centrodestra si svegli

AAA opposizione cercasi. Il successo, anche se provvisorio, di Matteo Renzi sull’Italicum rafforza l’esecutivo mettendo una seria ipoteca sulla prosecuzione della legislatura. Ma senza la riforma del Senato, prossimo scoglio del premier, il rottamatore è solo a metà strada: se non dovesse farcela la vittoria sulla legge elettorale sarebbe di fatto neutralizzata. Al contrario, se […]

di Redazione - 7 Maggio 2015

Marò, è giallo sull’arbitrato internazionale. La Farnesina come Pilato

Marò, è giallo sull’arbitrato internazionale. La Farnesina come Pilato

Marò, un nuovo giallo. Questa volta riguarda il ricorso dell’Italia all’arbitrato internazionale, più volte individuato come la strada giusta per scuotere una vicenda assurda che si trascina da tre anni. Nel silenzio generale tra continui stop and go del Tribunale di Nuova Delhi il Corriere della Sera ha riportato la notizia che il governo si accingerebbe […]

di Redazione - 5 Maggio 2015

Fiducia, lo sfogo di Bersani: «Questo non è più il mio partito»

Fiducia, lo sfogo di Bersani: «Questo non è più il mio partito»

Questa volta non c’è “ditta” che tenga. «C’è una grande tristezza, questa è un’ altra cosa, un altro partito, non è più la ditta che ho contribuito a costruire». È lo sfogo amarissimo di Pierluigi Bersani dalle colonne del Corriere della Sera, uno sfogo che rende come meglio non si potrebbe la raffigurazione plastica di […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

Ecco perché Forza Italia è in crisi e Berlusconi pensa di cambiarla

Ecco perché Forza Italia è in crisi e Berlusconi pensa di cambiarla

Come definire la crisi di Forza Italia? Una difficoltà del momento o qualcosa di più profondo e irreversibile? Il sondaggio condotto da Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera non lascia molto spazio alla prima ipotesi. Per carità, i sondaggi non vanno mai presi per oro colato, soprattutto nelle vigilie elettorali. Ma non vanno neppure […]

di Alberto Fraglia - 20 Aprile 2015

Strage di cristiani, Gentiloni: fermiamo i terroristi anche con le armi

Strage di cristiani, Gentiloni: fermiamo i terroristi anche con le armi

Anche le armi per combattere il terrorismo. «Per contrastare il terrorismo è inevitabile il risvolto militare. Qualcuno potrà scandalizzarsi, ma questi gruppi vanno affrontati anche sul piano militare». Lo ha detto  il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, intervistato dal Corriere della Sera, a proposito delle continue stragi di cristiani nel mondo. «Non userò la parola […]

di Alessandra Danieli - 7 Aprile 2015

Dieci anni fa la morte di Papa Wojtyla, ma nessuno se n’è ricordato

Dieci anni fa la morte di Papa Wojtyla, ma nessuno se n’è ricordato

Papa Wojtyla moriva dieci anni fa, il 2 aprile del 2005. Ma pochi, tra i grandi media, hanno onorato la ricorrenza come avrebbe meritato. A parte il Tg2 e Tgcom24, il Corriere della Sera e, ovviamente, Radio Vaticana nessuno se n’è ricordato. È un fatto sconcertante. che segnala una “pesante”  leggerezza spirituale, una perdita di memoria, un’anemia morale […]

di Aldo Di Lello - 3 Aprile 2015

Nel Sud il Pd di Renzi non “cambia verso” e affonda in un verminaio

Nel Sud il Pd di Renzi non “cambia verso” e affonda in un verminaio

C’era una volta la “questione meridionale”. E, per molti versi, continua ad esserci. Con l’aggiunta che, rispetto alle intuizioni di Giustino Fortunato che intravedeva nelle consuetudini, nelle tradizioni, nel mondo intellettuale e morale il substrato delle differenze tra Nord e Sud, tra “il benessere e l’anima di un popolo”, ora il Corriere della Sera –  è […]

di Alberto Fraglia - 31 Marzo 2015

Carteggio Churchill-Mussolini? Le prove sono in altre carte, inquietanti

Carteggio Churchill-Mussolini? Le prove sono in altre carte, inquietanti

Carteggio Churchill-Mussolini, è un falso? Secondo Mimmo Franzinelli pare proprio di sì. Lo storico sta per mandare in libreria un volume, L’arma segreta del Duce (Rizzoli ed.) in cui si smonta la tesi delle lettere segrete tra lo statista inglese e il capo del fascismo. Il Corriere della Sera ha dato grande risalto alla notizia, con […]

di Corrado Vitale - 30 Marzo 2015

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I commenti sulle elezioni in Francia, il dibattito sulla corruzione, la polemica sulla scuola e le “troppe” vacanze dei professori, lo shopping cinese in Italia e i guai del sindaco di Roma Marino sugli appalti delle Metro C tengono banco, insieme alle polemiche sugli oriundi nella nazionale di calcio e alla prescrizione dei reati di […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

marito tradito Lettera Corriere

Il web si infiamma per il marito tradito. Ma è solo una trovata pubblicitaria

Una intera pagina comprata sul Corriere della Sera e l’apertura di una pagina facebook. Ha deciso di sfogarsi così un marito tradito, la cui storia sta facendo il giro dei social, portando all’uomo migliaia di attestazioni di solidarietà: in appena un paio d’ore la pagina facebook “tuoexmarito” ha riscosso oltre 4mila “mi piace” e la foto dell’inserzione sul Corsera è stata […]

di Annamaria - 13 Marzo 2015

L’outing di Grillo: le piazze non funzionano più, dialogheremo con tutti

L’outing di Grillo: le piazze non funzionano più, dialogheremo con tutti

Forse realmente Beppe Grillo è un po’ «stanchino», tanto per citare il termine utilizzato proprio dal leader movimentista: e un’intervista rilasciata al Corriere della sera lo conferma tra le righe di risposte concilianti e aperture al dialogo parlamentare fin qui strategicamente e veementemente negate a interlocutori interni e di diversi schieramenti politici. Un inedito Grillo conciliante Un […]

di Ginevra Sorrentino - 4 Marzo 2015

Gino Paoli ora ipotizza un complotto: «Sono scomodo, vogliono farmi fuori»

Gino Paoli ora ipotizza un complotto: «Sono scomodo, vogliono farmi fuori»

«Mi hanno tirato addosso tutta la m… possibile. Eppure i miei avvocati mi assicurano che non ho commesso nessun reato». Così, in un’intervista al Corriere della Sera, Gino Paoli, indagato per un’evasione fiscale da 800 mila euro e per aver trasferito due milioni in una banca svizzera, si difende dalle accuse. «In questi giorni ho […]

di Redazione - 25 Febbraio 2015

Lettera di Cantone al “Corriere”: basta poltrone ai “trombati” del Pd

Lettera di Cantone al “Corriere”: basta poltrone ai “trombati” del Pd

«Quella legge che non ferma i ricollocati»: è questo il titolo fortemente esplicativo che accompagna, entrando subito nel vivo del problema, la lettera che Raffaele Cantone – magistrato italiano che dal marzo scorso presiede l’Autorità Nazionale Anticorruzione – ha inviato al Corriere della Sera. Un j’accuse, circostanziato e internazionalizzato anche in altri paesi del vecchio continente, contro il vizio a metà […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Febbraio 2015

Veneziani: re Silvio deve abdicare, la destra ha bisogno di un nuovo leader

Veneziani: re Silvio deve abdicare, la destra ha bisogno di un nuovo leader

Parla di un Silvio Berlusconi pronto a scendere in campo Marcello Sorgi nel suo Taccuino sulla Stampa. Un Cavaliere rinvigorito dall’alleanza con l’emergente Matteo Salvini e che ai suoi parlamentari ha annunciato che dal 9 marzo, giorno della conclusione dell’affidamento ai servizi sociali, intende tornare in pista. Notizia buona o cattiva per il centrodestra? Quando […]

di Annalisa - 12 Febbraio 2015

«Berlusconi ha negoziato una resa che consegna l’Italia a Renzi»

«Berlusconi ha negoziato una resa che consegna l’Italia a Renzi»

«Berlusconi leader in panchina? L’idea che il centrodestra teme». Nell’analisi di Paolo Franchi sul Corriere della Sera, si parla del futuro dei moderati. Si parte appunto dal leader di Forza Italia. «La novità non è Renzi», che «da anni si prefigge apertamente l’obiettivo» «non di uccidere politicamente Silvio Berlusconi, ma di accompagnarlo sulla via della […]

di Carlo Marini - 4 Febbraio 2015

Nome per nome, ecco la parentopoli dei funzionari di Camera e Senato

Nome per nome, ecco la parentopoli dei funzionari di Camera e Senato

L’ufficio stampa della Camera ha cercato di minimizzare, giustificandosi più o meno così: nulla di strano o illecito, è tutto alla luce del sole, succede ovunque. Eppure, il lungo elenco di parentele e incroci familiari in incarichi di prestigio tra Montecitorio e il Senato tanto normale non sembra e, anzi, fa una certa impressione. Non a caso, l’articolo […]

di Viola Longo - 23 Gennaio 2015

Ecco i cinque articoli di oggi che la destra deve leggere

Ecco i cinque articoli di oggi che la destra deve leggere

Il Tempo  1 “Svolta marò, spunta una mail che li salva” pagina 7 L’articolo riporta la documentazione del settimanale Oggi che testimonia come l’attacco dei pirati alla Enrica Lexie, in cui si trovavano in servizio i due marò il 15 febbraio 2012, precede l’incidente che causò la morte dei due pescatori. L’assalto dei predoni viene […]

di Redazione - 21 Gennaio 2015