CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

corruzione

Fiore, leader di Forza Nuova, indagato per diffamazione. Per un post contro una coop

Fiore, leader di Forza Nuova, indagato per diffamazione. Per un post contro una coop

Roberto Fiore, leader e fondatore di Forza Nuova, e Massimo Piana, ex responsabile di Ferrara del partito, sono indagati per diffamazione e verranno interrogati entro fine mese dalla procura di Ferrara. L’inchiesta (come informa il quotidiano locale la Nuova Ferrara) è partita da una denuncia della cooperativa sociale Camelot in merito ad alcuni post  pubblicati […]

di Redazione - 24 Maggio 2016

Leader del partito comunista cinese incriminato per una spy-story

Leader del partito comunista cinese incriminato per una spy-story

Ling Jihua, già capo di gabinetto dell’ex presidente cinese Hu Jintao, è stato incriminato ufficialmente dalla Suprema procura del popolo con le pesanti accuse di aver preso tangenti, ottenuto illegalmente segreti di Stato e abuso di potere, secondo quanto riferisce l’agenzia Nuova Cina. Ling è al centro di una spy-story che ha visto la defezione del […]

di Redazione - 13 Maggio 2016

“Bye-bye, querida”: Dilma sconfitta dalla corruzione e dagli sperperi

“Bye-bye, querida”: Dilma sconfitta dalla corruzione e dagli sperperi

La Corte suprema brasiliana ha respinto il ricorso presentato ieri dall’avvocatura generale dello Stato contro il procedimento di impeachment della presidente Dilma Rousseff. Lo ha annunciato il giudice Teori Zavascki, che ha esaminato il ricorso. Cadono così le speranze residue del governo di bloccare la votazione in corso al Senato per la sospensione di Dilma, […]

di Antonio Pannullo - 11 Maggio 2016

L’ex sindaco Pd di Brindisi si difende: «Ho fatto solo una stupidaggine»

L’ex sindaco Pd di Brindisi si difende: «Ho fatto solo una stupidaggine»

Ora che l’ex sindaco Pd di Brindisi, a quasi tre mesi dall’arresto ai domiciliari per corruzione, ha ottenuto la libertà dal gip, comincia a parlare e prova a spiegare. Ad ammettere gli errori. A ritornare sui suoi passi. A provare a giustificare quanto a lui fin qui imputato dalla magistratura. «Ho fatto una stupidaggine», ha detto, «a ricevere […]

di Giulia Melodia - 4 Maggio 2016

Il pm del calcioscommesse: lascio la magistratura, strapotere delle correnti

Il pm del calcioscommesse: lascio la magistratura, strapotere delle correnti

Se ne va sbattendo la porta in aperta polemica con «lo strapotere delle correnti» della magistratura. Un attacco frontale e durissimo che Roberto di Martino,  procuratore di Cremona, sferra contro la politicizzazione delle toghe e la deriva ideologica dell’Associazione Nazionale Magistrati. Ma anche contro il Csm che ha respinto la sua domanda a procuratore capo di […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2016

inchiesta anas

Anas, perquisizioni e arresti: seconda tranche dell’inchiesta sulle mazzette

Una cinquantina di perquisizioni, 250 agenti coinvolti, 800mila euro sequestrati, 19 ordinanze di custodia cautelare e 36 indagati. Sono i numeri di un’operazione della Guardia di Finanza su un giro di mazzette per ottenere appalti dell’Anas per opere di primaria importanza. L’intervento rappresenta la seconda tranche di un’inchiesta avviata l’anno scorso e si basa in gran parte […]

di Redazione - 11 Marzo 2016

Corruzione: il compagno Lula preso dalla polizia. Sinistra sotto choc

Corruzione: il compagno Lula preso dalla polizia. Sinistra sotto choc

Il giudice brasiliano Sergio Moro, titolare dell’inchiesta “Lava Jato”, che in passato ha detto di ispirarsi ad Antonio Di Pietro e al pool di Mani Pulite, ha disposto l’accompagnamento coatto per l’ex presidente Lula, che si era rifiutato di andare a deporre su un caso di presunta corruzione. Al momento Lula non è in stato […]

di Laura Ferrari - 4 Marzo 2016

“In Italia troppa corruzione”: Corte dei Conti e Cantone svegliano Renzi

“In Italia troppa corruzione”: Corte dei Conti e Cantone svegliano Renzi

Un’alleanza tra la Corte dei Conti e l’Anac di Raffaele Cantone per combattere la corruzione, un tavolo congiunto che operi “a vasto raggio” anche con l’obiettivo di monitorare e misurare il fenomeno. Alla vigilia dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario, mentre la sanità in Lombardia è di nuovo sotto inchiesta, il presidente della alta magistratura contabile Raffaele Squitieri […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

Immigrati & Coop, finisce la pacchia. Cantone: basta con l’assalto alla torta

Immigrati & Coop, finisce la pacchia. Cantone: basta con l’assalto alla torta

Finisce la pacchia per il binomio Immigrazione & Cooperative rosse, una realtà vasta e variegata, finita nell’occhio del ciclone dopo inchieste, come Mafia Capitale, che hanno alzato il velo su gravissime irregolarità e reati. Arriva la stretta dell’Anac di Cantone per evitare che si ripetano vicende come quelle di Buzzi . Ma anche per chiudere il rubinetto al […]

di Paolo Lami - 29 Gennaio 2016

Fango dagli Usa sul nemico Putin: Obama vuole il ritorno alla Guerra Fredda

Fango dagli Usa sul nemico Putin: Obama vuole il ritorno alla Guerra Fredda

Le accuse di corruzione rivolte al presidente Vladimir Putin dalla Casa Bianca sono «inaccettabili, scandalose e offensive»: lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. Secondo il portavoce della Casa Bianca Josh Earnest, il giudizio dato nei giorni scorsi da un sottosegretario al Tesoro Usa che Putin è corrotto «riflette al meglio la visione […]

di Antonio Pannullo - 29 Gennaio 2016

Rapporto Transparency: l’Italia di Renzi corrotta come Lesotho e Senegal

Rapporto Transparency: l’Italia di Renzi corrotta come Lesotho e Senegal

L’Italia di Matteo Renzi? Corrotta come Lesotho, Senegal e Montenegro. E’ una bocciatura senza appello quella dell’annuale Rapporto sulla corruzione della pubblica amministrazione pubblicato da Transparency International, l’Organizzazione internazionale che studia il livello di corruzione in tutti i Paesi del mondo stilando una speciale classifica. Con uno score di soli 44 punti su 100, l’Italia si […]

di Paolo Lami - 27 Gennaio 2016

putin

Putin corrotto? Il Cremlino all’attacco contro «la calunnia americana»

«Una calunnia assolutamente infondata, che getta un’ombra» su chi l’ha lanciata. Così il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, risponde alle accuse di corruzione mosse a Vladimir Putin da un ex agente dei servizi di sicurezza di Mosca, ora sottosegretario al ministero delle Finanze americano, Adam Szubin, nel corso di un’intervista alla Bbc. Il Cremlino: «Calunnie […]

di Anna Clemente - 26 Gennaio 2016

Mafia Capitale, condannato a due anni l’ex assessore Pd Daniele Ozzimo

Mafia Capitale, condannato a due anni l’ex assessore Pd Daniele Ozzimo

È il primo condannato nell’ambito del processo a Mafia Capitale. È Daniele Ozzimo, ex assessore alla Casa della giunta Marino, di provata fede democratica. Ozzimo condannato a due anni Ozzimo è stato condannato dal gup a due anni e due mesi di reclusione con l’accusa di corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio. Ozzimo, giudicato col rito […]

di Redazione - 7 Gennaio 2016

Banca Marche, sequestrati 15 milioni di euro, accuse di associazione a delinquere

Banca Marche, sequestrati 15 milioni di euro, accuse di associazione a delinquere

Crediti “facili” concessi a gruppi imprenditoriali, senza adeguate garanzie, per centinaia di milioni di euro mentre le casse di Banca Marche si svuotavano; bilanci redatti in assenza delle necessarie rettifiche di crediti per posizioni “deteriorate”; “ingiusti profitti” ottenuti da ex-vertici di Banca Marche che avrebbero agito anche per farsi liquidare lauti bonus per i «falsi risultati positivi […]

di Paolo Lami - 15 Dicembre 2015

Tangenti di Sesto, i giudici assolvono Penati (l’ex braccio destro di Bersani)

Tangenti di Sesto, i giudici assolvono Penati (l’ex braccio destro di Bersani)

Assolto da tutte le accuse. Filippo Penati, ex presidente della Provincia di Milano, ex sindaco di Sesto San Giovanni, nonché ex braccio destro nella segreteria di Pierluigi Bersani del Pd, è uscito indenne dal cosiddetto processo “Sistema Sesto“. Penati era imputato di corruzione e finanziamento illecito dei partiti. I giudici del tribunale di Monza, presieduti da Giuseppe […]

di Redazione - 10 Dicembre 2015

Papa Francesco ai giovani di Nairobi: la corruzione c’è anche in Vaticano

Papa Francesco ai giovani di Nairobi: la corruzione c’è anche in Vaticano

«La corruzione c’è in tutte le istituzioni, la corruzione è dappertutto, la corruzione c’è anche in Vaticano». Parole forti quelle di papa Francesco dallo stadio di Nairobi, dove ha incontrato migliaia di giovani. «La corruzione – ha aggiunto – è come lo zucchero, che è dolce e ci piace, ma a forza di prenderlo diventiamo diabetici, […]

di Redazione - 27 Novembre 2015

Il Papa: «Anche nella Chiesa è forte la tentazione della corruzione»

Il Papa: «Anche nella Chiesa è forte la tentazione della corruzione»

La Chiesa non adori la «santa tangente», ma la sua forza e la sua gioia sia la parola di Gesù: è quanto ha detto Papa Francesco nella Messa a Santa Marta. «Sempre c’è nella Chiesa la tentazione della corruzione». Accade quando «invece di essere attaccata alla fedeltà al Signore Gesù» è «attaccata ai soldi e […]

di Redazione - 20 Novembre 2015

Papa Francesco ai vescovi: «No a una Chiesa ossessionata dal potere»

Papa Francesco ai vescovi: «No a una Chiesa ossessionata dal potere»

«Combattere fino in fondo il cancro della corruzione e il veleno della illegalità». Papa Francesco nel suo discorso rivolto ai fedeli durante l’incontro nella piazza della Cattedrale di Prato, prima tappa della visita pastorale in Toscana, ha sottolineato che «non si può fondare nulla di buono sulle trame della menzogna e sulla mancanza di trasparenza». Interrompendo […]

di Livia De Santis - 10 Novembre 2015

Il Papa: «Un credente non può parlare di povertà e vivere da faraone»

Il Papa: «Un credente non può parlare di povertà e vivere da faraone»

«C’è sempre la tentazione della corruzione nella vita pubblica. Sia politica, sia religiosa». Papa Francesco in un’intervista al giornale olandese di strada Straatnieuws, rilanciata da Radio Vaticana,  lancia un monito: «Un credente non può vivere da faraone». I riferimenti del Papa agli sprechi, al lusso e agli scandali  che stanno sconquassato il Vaticano è chiaro. La […]

di Redazione - 6 Novembre 2015

fitto assolto

Fitto e Angelucci assolti dall’accusa di corruzione. «Ora qualcuno si scusi»

«Il fatto non sussiste». Raffaele Fitto è stato assolto dalla Corte d’Assise di Bari dall’accusa di corruzione per una presunta tangente da 500mila euro pagata dall’imprenditore romano Gianpaolo Angelucci, sotto forma – era l’ipotesi di reato – di finanziamento ai partiti. Assolto anche Angelucci, che in primo grado era stato condannato a 3 anni e sei […]

di Valeria Gelsi - 29 Settembre 2015

Corruzione, Bankitalia: la Pubblica Amministrazione non collabora

Corruzione, Bankitalia: la Pubblica Amministrazione non collabora

L’immagine iconica è quella di un castello assediato. Criminalità, terrorismo, corruzione, riciclaggio, evasione fiscale. Dall’alto della torre di avvistamento, l’Unità Informazione Finanziaria di Bankitalia vigila sull’orizzonte e lancia l’allarme: nel 2014 ci sono state in Italia 71.700 segnalazioni di operazioni sospette, più del 10 per cento dell’anno precedente. Un trend in crescita verticale che, nel […]

di Roberto Frulli - 13 Luglio 2015

Voleva 92 milioni da Berlusconi, De Benedetti racimola solo 246 mila euro

Voleva 92 milioni da Berlusconi, De Benedetti racimola solo 246 mila euro

Voleva 92 milioni di euro da Silvio Berlusconi. Booom! E invece Carlo De Benedetti si dovrà accontentare di appena 246.000 euro. Spiccioli per l’imprenditore-icona della sinistra che, forte «del giudizio di Cassazione del settembre 2013 che, confermando quanto in precedenza già deciso sia dal Tribunale sia dalla Corte di appello di Milano, ha accertato il diritto di Cir […]

di Paolo Lami - 10 Luglio 2015

Immigrazione e corruzione: la legalità è il tallone d’Achille di Renzi

Immigrazione e corruzione: la legalità è il tallone d’Achille di Renzi

Luca Ricolfi su “Il Sole 24 Ore” fa una lunga analisi sulle difficoltà di Matteo Renzi, sotto assedio del cambiamento del clima politico in Europa, con il rafforzamento dei partiti anti-Buxelles, anti-euro e anti-immigrati. È un fenomeno che riguarda quasi tutti i Paesi europei, senza distinzionifra Nord e Sud, fra Est e Ovest, fra Paesi […]

di Redazione - 21 Giugno 2015

Tangenti, terremoto alla Presidenza del Consiglio e in Rai, 44 indagati

Tangenti, terremoto alla Presidenza del Consiglio e in Rai, 44 indagati

Avrebbe distribuito tangenti a tutti, dai funzionari Rai a quelli della Presidenza del Consiglio dei ministri. Le rivelazioni alla trasmissione le Iene di David Biancifiori, soprannominato “Scarface“, proprietario e amministratore unico da oltre 20 anni della Di.Bi. Technology, un’azienda con 80 dipendenti, sedi a Roma e a Milano e un capannone di 2 ettari specializzata nel Service […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2015

Mafia Capitale, Tredicine: mai preso soldi da Buzzi, che conosco appena

Mafia Capitale, Tredicine: mai preso soldi da Buzzi, che conosco appena

«Mai avuto rapporti personali con Salvatore Buzzi, solo incontri in occasioni istituzionali. Mai ricevuto da Buzzi offerte di soldi o di altre utilità come vacanze o assunzioni di persone a lui legate». Giordano Tredicine, ex capogruppo del Pdl in Campidoglio, già vicepresidente del Consiglio comunale, agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta su Mafia Capitale, ha respinto […]

di Redazione - 12 Giugno 2015

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella è stato accolto al suo arrivo al Piccolo di Milano dall’applauso della gente che si era posizionata dietro le transenne. Ad aspettarlo il sindaco Giuliano Pisapia, il presidente della Regione, Roberto Maroni, il direttore del Piccolo Sergio Escobar. Mattarella, sceso dall’auto, si è fermato a salutare alcuni studenti delle scuole superiori prima di entrare […]

di Gabriele Alberti - 25 Aprile 2015

Testimone di giustizia non depone: manca la sicurezza. Denunciato

Testimone di giustizia non depone: manca la sicurezza. Denunciato

Si rifiuta di deporre al processo come teste chiave dell’accusa per protestare contro le condizioni del servizio di protezione del testimoni di giustizia e le misure di sicurezza adottate nei suoi confronti e così l’udienza viene rinviata e le accuse nei confronti degli imputati rischiano di cadere. E’ accaduto a Vibo Valentia nel processo a […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Renzi consegna il banchiere al Brasile ma si dimentica di farsi dare Battisti

Renzi consegna il banchiere al Brasile ma si dimentica di farsi dare Battisti

L’Italia consegna al Brasile il banchiere Henrique Pizzolato condannato a 12 anni e 7 mesi per tangenti nell’inchiesta “Mensalao“. Ma il Brasile non consegna all’Italia il terrorista Cesare Battisti processato e condannato a due ergastoli per 4 omicidi e a svariati anni di carcere per insurrezione armata, possesso illegale di armi, rapina, furto. Eccolo dunque il doppiopesismo giudiziario di Matteo […]

di Roberto Frulli - 24 Aprile 2015

Corruzione e peculato, in manette il sindaco di Marino. Comune a rischio

Corruzione e peculato, in manette il sindaco di Marino. Comune a rischio

Arrestato il sindaco di Marino, Fabio Silvagni. Cento carabinieri del Gruppo di Frascati, si legge in una nota, hanno dato esecuzione in alcuni comuni dei Castelli Romani a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Velletri che ha disposto gli arresti domiciliari per il sindaco del comune di Marino (in provincia di […]

di Redazione - 9 Aprile 2015

Di anno in anno va sempre peggio: nel 2015 nuovo record di aziende chiuse

Di anno in anno va sempre peggio: nel 2015 nuovo record di aziende chiuse

Aziende chiuse per crisi e per incapacità della politica. Va sempre peggio. Nel 2015 saracinesche abbassate per fallimento e vittime saranno il 4,3% delle piccole e medie imprese del Lazio, una percentuale in “impennata” rispetto al dato del 2014 che preoccupa gli imprenditori. È quanto emerge nella previsione dell’indagine Cna-Cer. In questo contesto, le pmi schiacciate da una […]

di Fortunata Cerri - 23 Marzo 2015

Il Papa a Piazza del Plebiscito: «A Maronna v’accumpagne»

Il Papa a Piazza del Plebiscito: «A Maronna v’accumpagne»

Il Papa a Napoli: da Pompei, a Scampia, fino a Piazza Plebiscito a Napoli, una folla entusiasta gremisce le strade in attesa che arrivi il Pontefice. E Bergoglio, tra strette di mano, benedizioni corali, abbracci ai più piccoli e selfie con i fedeli, non delude le aspettative. «Padre Santo lei toccherà con mano la nostra […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Marzo 2015

Tangenti, il Pg chiede il non luogo a procedere per Fitto: reati prescritti

Tangenti, il Pg chiede il non luogo a procedere per Fitto: reati prescritti

Non luogo a procedere per prescrizione dei reati. E’ questa la posizione del sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di Bari, Donato Ceglie, che ha chiesto, appunto, il non luogo a procedere nei confronti dell’ex-ministro Raffaele Fitto per prescrizione di reati contestati nel processo di secondo grado “Fiorito”. In primo grado, nel febbraio […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

In manette per corruzione il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi

In manette per corruzione il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi

Il presidente di Duferco e di Federacciai, Antonio Gozzi, è stato arrestato a Bruxelles dalle autorità belghe in una indagine per corruzione. Secondo l’accusa avrebbe corrotto degli ufficiali nella Repubblica democratica del Congo per ottenere appalti.  L’amministratore delegato della Duferco (che ha sede a Lugano), 61 anni, ligure di Chiavari, è molto noto al pubblico […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Una scena di Tropa de Elite, ambientato nelle favelas

Brasile, di nuovo in fiamme le favelas di Rio: troppa violenza nelle strade

Peggiora la situazione in Brasile, malgrado la rielezione di Dilma Rousseff, che aveva promesso radicali cambiamenti soprattutto nel settore sociale. Alcune centinaia di abitanti della favela Mare di Rio de Janeiro sono scesi in strada, la notte scorsa, per protestare contro l’incremento della violenza nella zona culminato in morti anche recenti. I manifestanti, che si […]

di Giovanni Trotta - 24 Febbraio 2015