CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corte Costituzionale archivio 2013

Napolitano spedisce Giuliano Amato alla Consulta. Pioggia di critiche sul web

Giuliano Amato è il nuovo membro della Corte costituzionale. Dopo le indiscrezioni giornalistiche arriva la conferma del Colle. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, «con decreto in data odierna, ha nominato ai sensi dell’articolo 135 della Costituzione, giudice della Corte costituzionale il Professore Giuliano Amato», si legge in una nota del Quirinale. Amato sostituirà Franco Gallo, che dal […]

di Redazione - 12 Settembre 2013

Il costituzionalista Marini: «La decadenza di Berlusconi? Il ricorso alla Consulta contro la legge Severino è giusto e legittimo»

“La legge Severino, a mio avviso, ha più di un profilo di dubbia costituzionalità. La giunta delle elezioni non solo può, ma deve ricorrere alla Consulta”. Ne è convinto il costituzionalista Francesco Saverio Marini, ordinario di Diritto pubblico a Tor Vergata, che in qualità di avvocato ha difeso Marcello Miniscalco, segretario del partito socialista in […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

La Corte Costituzionale ha aperto la strada a una crisi politica e istituzionale. Che errore non riformare la giustizia

La domanda che aleggia è questa: che cosa succederà se la Cassazione, presumibilmente entro la fine dell’anno, confermerà la sentenza d’appello e condannerà in via definitiva Silvio Berlusconi alla pena detentiva comminatagli e, soprattutto, all’interdizione dai pubblici uffici, decretandone l’espulsione dal Parlamento? Nessuno al momento sa rispondere. E chi presume di averla una risposta, se […]

di Gennaro Malgieri - 20 Giugno 2013

Mediaset, mazzata dalla Consulta: respinto il ricorso. Berlusconi: «Si accaniscono, ma il governo non cade»

Come nelle peggiori previsioni, la mazzata è arrivata. Respinto dalla Consulta il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sul mancato riconoscimento del legittimo impedimento dell’ex premier Silvio Berlusconi a comparire nell’udienza del processo Mediaset – del primo marzo 2010 – in quanto impegnato a presiedere un Consiglio dei ministri non programmato.

di Redazione - 19 Giugno 2013

Pensioni d’oro, l’ira della Meloni: «Andremo fino in fondo, sarà lotta dura contro le vere caste»

Prima una flashmob di parlamentari e militanti di Fratelli d’Italia all’ ingresso della Consulta per protestare contro la sentenza che ha dichiarato incostituzionale il prelievo di solidarietà sulle pensioni oltre i 90mila euro e lascia di fatto “intoccabili” le pensioni d’oro. Poi una valanga di dichiarazioni, iniziative, post su Fb e poi la “chiamata in causa” […]

di Guglielmo Federici - 7 Giugno 2013

La legge elettorale sarà il tallone d’Achille della maggioranza?

Sarà la legge elettorale il tallone d’Achille della maggioranza e del governo? Sembra proprio di sì. Quando ci si incaglia su una materia di questo genere è difficile venirne fuori. A meno d’un colpo d’ala o di un intervento autorevole come quello che potrebbe fare il presidente della Repubblica che è il vero dominus di […]

di Gennaro Malgieri - 24 Maggio 2013