CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corte Costituzionale archivio 2015

Embrioni fai da te? Ora si può. I giudici hanno smantellato la legge 40

Embrioni fai da te? Ora si può. I giudici hanno smantellato la legge 40

La legge 40? Ormai è forse il poderoso esempio di come i tribunali possano smantellare una legge dello Stato. Dopo l’ultima sentenza della Cassazione, che ha eliminato il divieto assoluto di selezione degli embrioni, resta davvero poco dei paletti iniziali che il legislatore volle porre alla pratica della procreazione medicalmente assistita. Così poco che la stessa legge […]

di Annamaria - 12 Novembre 2015

Ai trans italiani non servirà più l’operazione per cambiare sesso

Ai trans italiani non servirà più l’operazione per cambiare sesso

Niente operazione a Casablanca o altrove per avere diritto al cambio di sesso all’anagrafe: ai trans italiani basterà il pensiero, come si dice in questi casi. La Corte costituzionale ha stabilito infatti che per la rettificazione degli atti anagrafici ‘non è necessario l’intervento di adeguamento degli organi riproduttivi o la sterilizzazione chirurgica della persona transessuale”, come annuncia l’associazione […]

di Monica Pucci - 6 Novembre 2015

“La lira non poteva essere prescritta in anticipo”: la Consulta boccia Monti

“La lira non poteva essere prescritta in anticipo”: la Consulta boccia Monti

La prescrizione anticipata della lira decisa dal governo Monti è illegittima. Lo ha deciso la Corte Costituzionale che ha “bocciato” il provvedimento con cui nel 2011, in deroga alla legge del 2002, si stabilì con decorrenza immediata la prescrizione anticipata delle lire ancora in circolazione a favore delle casse dello Stato per ridurre il debito […]

di Redazione - 5 Novembre 2015

de luca legge severino

Legge Severino, il centrodestra va all’attacco: «Ora tocca a De Luca»

Il centrodestra campano chiederà al Tribunale di Napoli la sospensione di Vincenzo De Luca in base alla legge Severino. O, per dirla in termini più corretti, la revoca del provvedimento che ha sospeso la sospensione da governatore. La decisione è stata presa dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha confermato la correttezza della legge, […]

di Eleonora Guerra - 21 Ottobre 2015

È morto Giovanni Conso. Quando cancellò il 41 bis per 300 mafiosi

È morto Giovanni Conso. Quando cancellò il 41 bis per 300 mafiosi

È morto nella notte fra domenica 2 e lunedì 3 agosto a Roma Giovanni Conso, presidente emerito della Corte costituzionale e due volte ministro della Giustizia. Conso era nato a Torino il 23 marzo 1922. Professore ordinario di procedura penale, era stato nominato Giudice costituzionale il 25 gennaio 1982. Era stato eletto presidente il 18 […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Autovelox bocciati dalla Consulta: «Sono illegittimi se non tarati»

Autovelox bocciati dalla Consulta: «Sono illegittimi se non tarati»

La notizia è di quelle grosse. Ed è forse per questo che pochi ne hanno parlato. Gli Autovelox sono illegittimi se non tarati. L’ha stabilito la Corte Costituzionale che così ha finalmente sanato una delle anomalie più clamorose sulla disciplina degli autovelox: la non obbligatorietà della verifica periodica di taratura per gli strumenti mobili, prevista, […]

di Redazione - 20 Giugno 2015

stipendi

Blocco degli stipendi pubblici, la Consulta fa tremare Palazzo Chigi

Approda martedì in Corte Costituzionale il blocco dei contratti pubblici. Una decisione che arriva a poche settimane dalla sentenza sullo stop, bocciato, alla rivalutazione delle pensioni e che anche in questo caso potrebbe avere conseguenze sul bilancio pubblico. I pronostici sulla sentenza Tra arretrati, riallineamento e inserimento della spesa nel Def e nel bilancio pluriennale, […]

di Redazione - 20 Giugno 2015

Poletti fa il furbo: “I sacrifici? Non li fate certo per noi, ma per i vostri figli”

Poletti fa il furbo: “I sacrifici? Non li fate certo per noi, ma per i vostri figli”

Poletti lancia la proposta della flessibilità in uscita: sarebbe questa la tanto attesa soluzione del governo al pasticcio sulle pensioni. Come dire che, alla fine, la montagna ha partorito il topolino. Dopo la doccia fredda della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato una parte della Legge Fornero, il governo di Renzi sta affannosamente cercando una soluzione […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Giugno 2015

Un pensionato vince il ricorso. E il governo teme di trovarsi sotto assedio

Un pensionato vince il ricorso. E il governo teme di trovarsi sotto assedio

Un pensionato vince un ricorso e mette sotto scacco il governo. Un’ingiunzione di pagamento di 3.074 euro a titolo di arretrati dopo la bocciatura del blocco delle indicizzazioni delle pensioni da parte della Corte Costituzionale. È quanto è stato stabilito in un decreto ingiuntivo del 29 maggio dal tribunale di Napoli, sezione lavoro, che ha […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

La Consulta a Renzi: hai sbagliato, non ci hai trasmesso i dati sulle pensioni

La Consulta a Renzi: hai sbagliato, non ci hai trasmesso i dati sulle pensioni

La Consulta “sbugiarda” Renzi sulle pensioni e la bocciatura della legge Fornero. C’è malumore tra i giudici dopo la pretesa avanzata dal ministro Padoan contenuta in un’intervista su Repubblica in cui il capo dell’Economia ha attaccato la Corte Costituzionale, sostenendo  che avrebbe dovuto valutare i costi della sentenza pensioni. Un’entrata a gamba tesa inaccettabile a […]

di Redazione - 23 Maggio 2015

L ‘Avvelenata di un reazionario in cerca di una vera destra

L ‘Avvelenata di un reazionario in cerca di una vera destra

Vi sembra normale che lo Stato abbia ballato sull’orlo del default non perché in balia di speculatori senza scrupoli ma per effetto di una sentenza della Corte Costituzionale, priva del suo plenum e solo grazie al voto del suo presidente? E vi sembra possibile che Matteo Renzi l’abbia sfruttata a fini di bottega elettorale elargendo 500 euro una […]

di Lando Chiarini - 21 Maggio 2015

Inps in rosso e Fornero bocciata: a Renzi non basterà un annuncio

Inps in rosso e Fornero bocciata: a Renzi non basterà un annuncio

La decisione di Renzi di restituire 500 euro a 4 milioni di pensionati “non chiude il capitolo” della rivalutazione delle pensioni: è quanto scrive Oscar Giannino sul Mattino di Napoli. La sentenza della Corte Costituzionale non imponeva il rimborso di tutto a tutti, ma comunque – a prescindere dall’annuncio di Renzi – bisognerà rimettere mano alle pensioni. […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Pensioni, la Consulta boccia la norma Fornero sul blocco delle perequazioni

Pensioni, la Consulta boccia la norma Fornero sul blocco delle perequazioni

Bocciata dalla Corte Costituzionale la norma Fornero, in materia di perequazione delle pensioni, contenuta nel ”Salva Italia”. L’impatto sui conti pubblici, stimato dall’Avvocatura dello Stato quando si tenne l’udienza pubblica, sarebbe di circa 1,8 miliardi per il 2012 e circa 3 miliardi per il 2013. La Fornero si difende: il blocco della perequazione per le […]

di Fortunata Cerri - 30 Aprile 2015

La Consulta boccia la Robin Tax: «È un’imposta incostituzionale»

La Consulta boccia la Robin Tax: «È un’imposta incostituzionale»

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità della cosiddetta Robin Tax, ma solo “pro futuro”, cioè a partire dal giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della sentenza appena depositata. La pubblicazione dovrebbe avvenire oggi stesso. La cosiddetta Robin Tax è l’addizionale Ires (ossia l’Imposta sul reddito delle società) che tocca le aziende petrolifere ed energetiche, […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Tappatevi la bocca, la Fornero non si tocca: è la democrazia all’italiana

Tappatevi la bocca, la Fornero non si tocca: è la democrazia all’italiana

La legge Fornero non si tocca, niente referendum. L’ha deciso a sorpresa la Corte Costituzionale, dichiarando inammissibile il quesito proposto dalla Lega e su cui sono state raccolte le firme. La sentenza – fa sapere la Consulta –  sarà depositata entro i termini di legge. Ma, intanto, i giudici costituzionali, riuniti in Camera di Consiglio, si sono espressi sulla […]

di Gabriele Farro - 20 Gennaio 2015