CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corte dei Conti

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

La corruzione è “devastante” e blocca la crescita del Paese. Il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, non usa mezzi termini per delineare il quadro della situazione economia del Paese e del malaffare dilagante. In occasione della inaugurazione dell’anno giudiziario, alla presenza del Capo dello Sato, il magistrato accusa:”Crisi e corruzione procedono di pari […]

di Alberto Fraglia - 10 Febbraio 2015

A rischio i servizi al cittadino: la denuncia della Corte dei Conti

A rischio i servizi al cittadino: la denuncia della Corte dei Conti

Paghiamo le tasse per avere in cambio servizi spesso scadenti, ma questi ultimi potrebbero ancora peggiorare. Se non addirittura sparire. E tutto grazie a Renzi e al suo governo. È la Corte dei Conti lancia l’allarme sulla pubblica amministrazione: dopo i tagli ”indifferenziati” fatti con la spending review – avvertono i magistrati contabili – nuovi […]

di Domenico Labra - 9 Gennaio 2015

Nella giungla delle indennità anche 13 euro al giorno per stress da ufficio

Nella giungla delle indennità anche 13 euro al giorno per stress da ufficio

Facciamoci del male, signori. E raccontiamo pure del ginepraio delle indennità. Districhiamoci nella giungla fittissima delle retribuzioni, dei parametri e dei benefit cioè che costano al contribuente un autentico salasso annuo e di cui nessuno parla volentieri. Piccoli sprechi che sommati diventano un fiume in piena assai più devastante, per i conti pubblici, delle esondazioni […]

di Tano Canino - 22 Novembre 2014

La Corte dei Conti punta il dito contro il sistema Italia: nessuna istituzione è indenne dalla corruzione

La Corte dei Conti punta il dito contro il sistema Italia: nessuna istituzione è indenne dalla corruzione

Corruzione, evasione fiscale, economia sommersa e criminalità organizzata. Eccoli i quattro cancri del sistema Italia. Parola di Salvatore Nottola, Procuratore generale presso la Corte dei Conti. Che lancia l’allarme. Con un avvertimento: nessuno può dirsi indenne dalla corruzione. Perché «la corruzione può attecchire dovunque: nessun organismo e nessuna istituzione possono ritenersene indenni» e «nessuna istituzione che abbia competenze […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

La Corte dei Conti gela Renzi: tasse a livello record e gli 80 euro sono soltanto «un surrogato»

La Corte dei Conti gela Renzi: tasse a livello record e gli 80 euro sono soltanto «un surrogato»

Doccia fredda sulle misure varate dal governo Renzi in materia fiscale. «L’Irpef presenta ormai dei limiti specifici e andrebbe riformata per garantire un’effettiva progressività e redistribuzione dell’imposta». A parlare non è un esponente del centrodestra ma il rapporto 2014 della Corte dei Conti sulla finanza pubblica in cui – udite udite – anche il bonus […]

di Alessandra Danieli - 4 Giugno 2014

Il centrodestra punti sul Sud prima che sia troppo tardi. Anche la Lega lo ha capito

Il centrodestra punti sul Sud prima che sia troppo tardi. Anche la Lega lo ha capito

Al di là di ogni pronostico sul vincitore di domenica prossima, è certo che le elezioni s’incaricheranno soprattutto di ribadire l’assetto tripolare del nostro sistema politico, già delineato dalle consultazioni dello scorso anno. Stando ai sondaggi, l’ordine dovrebbe essere il seguente: Pd, M5S, Forza Italia. Un anno fa, tuttavia, per effetto del sistema maggioritario, l’attenzione si concentrò […]

di Mario Landolfi - 20 Maggio 2014

Corte dei Conti, i pagamenti per le condanne rateizzati anche ai defunti

Sentenze di condanna emesse dalla sezione giurisdizionale per la Toscana della Corte di Conti, che nella pratica vengono eseguite con pagamenti rateizzati fino a 90 anni, superando le normali aspettative di vita del condannato. A denunciare la circostanza, nella sua relazione in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, è il procuratore regionale Angelo Canale. «L’esecuzione di una […]

di Redazione - 26 Febbraio 2014

Terra dei Fuochi, la denuncia dell’eurodeputato Rivellini: «Dove sono finiti i 400mila euro per gli screening sanitari?»

Terra dei Fuochi, la denuncia dell’eurodeputato Rivellini: «Dove sono finiti i 400mila euro per gli screening sanitari?»

«La Terra dei Fuochi? Tutti sapevano e nessuno ha fatto nulla». Duro j’accuse dell’eurodeputato azzurro Enzo Rivellini sui roghi dei rifiuti che da tempo avvelenano la popolazione a ridosso tra le province di Napoli e Caserta. «Con gli esposti alla procura, alla Corte dei Conti, al ministro Lorenzin e al governatore Caldoro cercherò di chiarire […]

di Desiree Ragazzi - 16 Gennaio 2014

Sanitopoli Toscana: manager vicino al Pd condannato a risarcire un milione e 600mila euro

La Corte dei Conti della Toscana ha condannato l’ex direttore amministrativo dell’Asl di Massa, Ermanno Giannetti, al pagamento di un milione e 665.493 euro in favore dell’azienda sanitaria. Nel novembre 2012, nell’ambito del procedimento sul buco da oltre 200 milioni di euro nei bilanci dell’Asl di Massa, Giannetti,  venne condannato, con rito abbreviato, a 5 […]

di Valter - 26 Settembre 2013

La Corte dei Conti demolisce il sistema carcerario: «Poco personale e scarsa attenzione alla formazione»

Rieducare i detenuti, soprattutto attraverso il lavoro e l’istruzione, si può. Ma non si riesce a farlo se le risorse sono “estremamente esigue”, se le carceri sono cosi’ sovraffollate da determinare “la reale impossibilità di ritagliare spazi da riservare al lavoro e allo studio”, se c’è una “spaventosa carenza di personale”, se non c’è una […]

di Redazione - 9 Agosto 2013

Torna l’Italia dei fessi e dei furbi. E c’è chi per pagare le tasse deve tirare la cinghia

Torna l’Italia dei fessi e dei furbi e torna la politica pronta a schierarsi dalla parte dei furbi perché sono ampia maggioranza della popolazione e, quindi, anche del corpo elettorale. La dicotomia tra le due categorie di italiani l’ha riproposta il viceministro all’Economia del Pd Stefano Fassina, riprendendo in maniera maldestra e sociale un vecchio refrain […]

di Oreste Martino - 26 Luglio 2013

La Corte dei Conti stronca le ultime misure di Monti: «Sono disorganiche ed etorogenee»

Una bocciatura dopo l’altra. La Corte dei Conti non usa mezzi termini per stroncare le ultime misure del governo Monti, a partire dalla legge di stabilità e dal decreto sviluppo. Il verdetto è senza possibilità d’appello: sono stati varati provvedimenti dalla copertura ottimistica e non sempre affidabile, troppo disorganici ed eterogenei. Nella legislazione degli ultimi […]

di Giovanna Taormina - 8 Maggio 2013

Berlusconi: sento aria di sorpasso. E sul condono la Corte dei Conti gli dà ragione: sarebbe utile al Paese

Nel giorno in cui il procuratore generale della Corte dei Conti, Salvatore Nottola, difende dai detrattori ideologici il condono fiscale, non quello edilizio («ha motivazioni intuitive e fondate: deflazionare il contenzioso e realizzare introiti in tempi rapidi»), Silvio Berlusconi torna alla carica sulla rimborso dell’Imu monopolizzando l’attenzione dei media che fa perdere ulteriormente la pazienza a […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2013