CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corte dei Conti archivio 2013

Sanitopoli Toscana: manager vicino al Pd condannato a risarcire un milione e 600mila euro

La Corte dei Conti della Toscana ha condannato l’ex direttore amministrativo dell’Asl di Massa, Ermanno Giannetti, al pagamento di un milione e 665.493 euro in favore dell’azienda sanitaria. Nel novembre 2012, nell’ambito del procedimento sul buco da oltre 200 milioni di euro nei bilanci dell’Asl di Massa, Giannetti,  venne condannato, con rito abbreviato, a 5 […]

di Valter - 26 Settembre 2013

La Corte dei Conti demolisce il sistema carcerario: «Poco personale e scarsa attenzione alla formazione»

Rieducare i detenuti, soprattutto attraverso il lavoro e l’istruzione, si può. Ma non si riesce a farlo se le risorse sono “estremamente esigue”, se le carceri sono cosi’ sovraffollate da determinare “la reale impossibilità di ritagliare spazi da riservare al lavoro e allo studio”, se c’è una “spaventosa carenza di personale”, se non c’è una […]

di Redazione - 9 Agosto 2013

Torna l’Italia dei fessi e dei furbi. E c’è chi per pagare le tasse deve tirare la cinghia

Torna l’Italia dei fessi e dei furbi e torna la politica pronta a schierarsi dalla parte dei furbi perché sono ampia maggioranza della popolazione e, quindi, anche del corpo elettorale. La dicotomia tra le due categorie di italiani l’ha riproposta il viceministro all’Economia del Pd Stefano Fassina, riprendendo in maniera maldestra e sociale un vecchio refrain […]

di Oreste Martino - 26 Luglio 2013

La Corte dei Conti stronca le ultime misure di Monti: «Sono disorganiche ed etorogenee»

Una bocciatura dopo l’altra. La Corte dei Conti non usa mezzi termini per stroncare le ultime misure del governo Monti, a partire dalla legge di stabilità e dal decreto sviluppo. Il verdetto è senza possibilità d’appello: sono stati varati provvedimenti dalla copertura ottimistica e non sempre affidabile, troppo disorganici ed eterogenei. Nella legislazione degli ultimi […]

di Giovanna Taormina - 8 Maggio 2013

Berlusconi: sento aria di sorpasso. E sul condono la Corte dei Conti gli dà ragione: sarebbe utile al Paese

Nel giorno in cui il procuratore generale della Corte dei Conti, Salvatore Nottola, difende dai detrattori ideologici il condono fiscale, non quello edilizio («ha motivazioni intuitive e fondate: deflazionare il contenzioso e realizzare introiti in tempi rapidi»), Silvio Berlusconi torna alla carica sulla rimborso dell’Imu monopolizzando l’attenzione dei media che fa perdere ulteriormente la pazienza a […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2013