CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corte dei Conti archivio 2016

C’è il nuovo assessore al Bilancio. Ma la Raggi non l’ha scelto via web

C’è il nuovo assessore al Bilancio. Ma la Raggi non l’ha scelto via web

Sul profilo di Raffaele De Dominicis, il nuovo assessore al Bilancio scelto dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, in sostituzione del dimissionario Marcello Minenna, c’è poco da dire, almeno per ora: magistrato affermato (da giugno è in pensione), è stato procuratore generale della Corte dei Conti del Lazio. In passato si è occupato anche della vicenda Metro […]

di Francesca De Ambra - 4 Settembre 2016

Privacy, choc alla Regione Basilicata: vanno online migliaia di dati sensibili

Privacy, choc alla Regione Basilicata: vanno online migliaia di dati sensibili

Dilettanti allo sbaraglio. E’ bufera sulla Regione Basilicata dopo che il Garante per la Privacy ha scoperto che l’amministrazione di centrosinistra guidata dal socialista, ex-Ds, Marcello Pittella, condannato dalla Corte dei Conti per i rimborsi illeciti e indagato in altre vicende, figlio dell’ex-senatore Domenico e fratello di Gianni, capogruppo dei Democratici al Parlamento Europeo, ha pubblicato sul […]

di Roberto Frulli - 31 Agosto 2016

Il Campidoglio stipendificio a Cinque Stelle: FdI svela le cifre-scandalo

Il Campidoglio stipendificio a Cinque Stelle: FdI svela le cifre-scandalo

«Mentre in Campidoglio prosegue l’ignobile stipendificio targato 5 Stelle, su cui Fdi ha già denunciato diverse anomalie, segnaliamo che per i casi del capo di Gabinetto e del capo Segreteria della giunta Raggi da quanto ci risulta potrebbero essere stati commessi errori grossolani. In relazione alla nomina di Romeo a destare evidenti perplessità è il […]

di Franco Bianchini - 20 Agosto 2016

La Corte dei Conti a Renzi: «Cassa depositi e prestiti è fuori controllo»

La Corte dei Conti a Renzi: «Cassa depositi e prestiti è fuori controllo»

Si scrive Cassa depositi e Prestiti ma si legge Iri, l’Istituto per la ricostruzione industriale voluto da Mussolini e realizzato da Alberto Beneduce per fronteggiare la crisi economica seguita al crollo di Wall Street del 1929. Questo almeno è quanto si evince dalla severa relazione della Corte dei Conti che ha accompagnato il controllo sulla gestione […]

di Giacomo Fabi - 29 Luglio 2016

Metro C, Alemanno alla Corte dei Conti: «Ho difeso gli interessi di Roma»

Metro C, Alemanno alla Corte dei Conti: «Ho difeso gli interessi di Roma»

«Risponderò con una documentata relazione all’atto di citazione che la Corte dei Conti mi ha inviato per la Metro C». Gianni Alemanno ha replicato con questo annuncio alla chiusura dell’inchiesta per danno erariale da parte della Corte dei Conti per il Lazio sulla terza linea della metropolitana capitolina. L”avviso”, in realtà un invito a controdedurre, […]

di Valerio Falerni - 22 Luglio 2016

Finale, sindaco centrosinistra fornitore del Comune: sequestrati 240.000 euro

Finale, sindaco centrosinistra fornitore del Comune: sequestrati 240.000 euro

Dal 2005 avrebbe nascosto, prima da assessore e poi da sindaco, di essere legale rappresentante di una società a cui il Comune di Finale Emilia, nel Modenese, appaltava servizi. E’ l’accusa che la Procura della Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna muove a Fernando Ferioli, primo cittadino di Finale fino a giugno. Ad aprile 2017 è fissato […]

di Paolo Lami - 19 Luglio 2016

Rifiuti in Campania, la Corte dei Conti chiede 27 milioni a politici e funzionari

Rifiuti in Campania, la Corte dei Conti chiede 27 milioni a politici e funzionari

Arriva la Corte dei Conti a “bastonare” quanti – politici, amministratori locali, dirigenti e funzionari della Regione e di vari Comuni – sono ritenuti responsabili della disastrosa gestione dei rifiuti in Campania e di non aver adottato le misure necessarie alla bonifica e messa in sicurezza di numerose discariche, mettendo gravemente a rischio la salute […]

di Paolo Lami - 29 Giugno 2016

Liguria, la Corte dei Conti condanna la nuora di Mastella per le spese pazze

Liguria, la Corte dei Conti condanna la nuora di Mastella per le spese pazze

Nell’ambito delle indagini sulle spese pazze al Consiglio regionale della Liguria, i giudici della Corte dei Conti hanno condannato a un risarcimento complessivo di oltre 95 mila euro l’ex-capogruppo in consiglio regionale del gruppo Misto Udeur-Sinistra Indipendente, Roberta Gasco, nuora di Clemente Mastella, e l’allora consigliere Lorenzo Casté. Assolti, invece, tutti i membri della Commissione rendiconto in […]

di Roberto Frulli - 28 Giugno 2016

Alemanno assolto dalla Corte dei Conti: niente danno erariale all’Atac

Alemanno assolto dalla Corte dei Conti: niente danno erariale all’Atac

Oggi la sezione della Regione Lazio della Corte dei Conti (Presidente Ivan De Musso) ha assolto il sindaco Giovanni Alemanno, assistito dall’avvocato Gennaro Terraciano dall’accusa di aver procurato un danno erariale di 60mila euro all’Atac per aver incaricato un’agenzia di ricerca personale (la Spencer and Stuart) per selezionare la nomina di un amministratore delegato dell’azienda […]

di Redazione - 31 Maggio 2016

Nomine Rai, Gasparri all’attacco: «Esposto all’Anticorruzione»

Nomine Rai, Gasparri all’attacco: «Esposto all’Anticorruzione»

«La nota con cui la Rai prova a giustificare la super infornata di esterni fatta dal direttore generale è gravissima». Lo dichiara il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. «I numeri – sottolinea – sono quelli che abbiamo denunciato e in ogni caso restano palesemente violate le norme anticorruzione e statutarie relative al mancato job posting per […]

di Redazione - 23 Aprile 2016

La Corte dei Conti: ok a 007 privati per stanare i “furbetti” del cartellino

La Corte dei Conti: ok a 007 privati per stanare i “furbetti” del cartellino

Arrivano gli 007 privati per stanare i furbetti del cartellino nella Pubblica Amministrazione. Il via libera arriva dalla Corte dei Conti che, con una recente sentenza,  autorizza il dirigente pubblico ad avvalersi anche di detective privati per scovare il “furbetto” di turno. I giudici amministrativi sostengono «la legittimità del ricorso ad un’agenzia investigativa privata» per stanare gli abusi di un dipendente ufficialmente […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2016

Affittopoli nella Reggia di Caserta: alloggi “regalati” a 3 euro al mese

Affittopoli nella Reggia di Caserta: alloggi “regalati” a 3 euro al mese

Tre euro al mese di affitto per alloggiare nella Reggia di Caserta. Affittopoli si abbatte sul complesso monumentale vanvitelliano, già al centro di scandali per la malagestione da parte della Sovrintendenza. Questa volta si tratta dell’occupazione di alloggi interni alla Reggia da parte di familiari o ex dipendenti della Sopritendenza a canoni irrisori. Scandalo affitti […]

di Redazione - 7 Aprile 2016

Condannato a 11 anni, pretendeva il vitalizio. Gli è andata male: no dei giudici

Condannato a 11 anni, pretendeva il vitalizio. Gli è andata male: no dei giudici

La sezione siciliana della Corte dei conti ha rigettato il ricorso presentato dall‘ex sindaco di Canicattì, e più volte assessore regionale dell’ Udc, Vincenzo Lo Giudice contro il provvedimento di revoca del vitalizio perché condannato anche all’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Per i giudici contabili sono applicabili a Lo Giudice  le previsioni dell’articolo 28 del Codice […]

di Livia De Santis - 29 Marzo 2016

L’accusa della Corte dei Conti della Ue contro Nichi Vendola: fondi sperperati

L’accusa della Corte dei Conti della Ue contro Nichi Vendola: fondi sperperati

La Regione Puglia finisce nel mirino della Corte dei Conti della Ue che l’accusa apertamente di aver mal speso le risorse per lo sviluppo rurale nel periodo 2007-2013 – quando cioè il Governatore era Nichi Vendola – destinate a progetti agro-ambientali, i cosiddetti Nip, cioè gli “investimenti non produttivi“. Al termine di una lunga e puntigliosa analisi che ha fatto […]

di Paolo Lami - 22 Gennaio 2016