CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corte di Strasburgo

Italian Minister of Justice Carlo Nordio arrives at the Quirinal Palace for the swearing-in ceremony in the presence of Italian President Sergio Mattarella, for the new government, in Rome, Italy, 22 October 2022. ANSA / ANGELO CARCONI

Nordio, sì alla confisca dei beni russi ma con un giusto processo

L’azione di recupero e di confisca dei beni detenuti da cittadini o entità russe nell’Ue deve rispettare rigorosamente – avverte il Guardasigilli Carlo Nordio, intervenendo nel Consiglio Giustizia a Bruxelles – le garanzie previste da un “giusto processo”, con il diritto a fare un “ricorso effettivo” contro decisioni che incidono su “diritti fondamentali” della persona, […]

di Paolo Lami - 9 Dicembre 2022

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

La tanto contestata Legge Severino applicata, praticamente, solo contro Silvio Berlusconi e divenuta, quindi, una sorta di legge contra personam, sbarca alla Corte europea dei diritti umani che ha oggi avviato in via preliminare l’esame del ricorso presentato proprio dal Cavaliere contro l’applicazione al suo caso della norma. I giudici dovranno pronunciarsi sulla sua ammissibilità e sul […]

di Paolo Lami - 11 Luglio 2016

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa costringe l’Italia a versare all’ex-imam di Milano Abu Omar e alla moglie il risarcimento per i danni morali e le spese legali che la Corte di Strasburgo ha quantificato in 115 mila euro. E’ infatti divenuta definitiva la sentenza di condanna emessa il 23 febbraio scorso dalla Corte europea dei diritti umani nei confronti dell’Italia per l’operazione […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2016

Carceri: pochi agenti, allarmi rotti, zero controlli. Così si evade in Italia

Carceri: pochi agenti, allarmi rotti, zero controlli. Così si evade in Italia

Rebibbia? Un colabrodo. Gli agenti penitenziari? Sotto organico. I controlli sui detenuti? Ridotti ai minimi termini. I sistemi di sicurezza? Vecchi e malfunzionanti. Per i sindacati degli agenti di custodia la situazione nelle carceri italiane, sotto accusa spesso per sovraffollamento, è al limite del collasso. E non c’è assolutamente da stupirsi, sostengono, dell’ultima doppia evasione con […]

di Paolo Lami - 15 Febbraio 2016

«Mai detto culona». Berlusconi fa pace con la Merkel al congresso Ppe

«Mai detto culona». Berlusconi fa pace con la Merkel al congresso Ppe

C’è stato un chiarimento fra Silvio Berlusconi e Angela Merkel nel colloquio che hanno avuto al  XXIII Congresso del Partito Popolare Europeo di Madrid, definito cordiale da fonti europopolari. «Abbiamo chiarito», ha detto all’Ansa il leader di Forza Italia, precisando che la cancelliera «sapeva già che la frase offensiva che gli era stata attribuita era […]

di Domenico Bruni - 22 Ottobre 2015

eutanasia francia vincent lambert

Eutanasia, la Corte di Strasburgo dice sì a un “caso Eluana” in Francia

Come fu per Eluana Englaro, è ancora una battaglia legale a decidere della vita o della morte di una persona in stato vegetativo. Stavolta succede in Francia e, benché il caso sia politicamente meno controverso di quello della ragazza italiana, riporta all’attenzione dell’opinione pubblica il tema dell’eutanasia, delle questioni etiche ad esso connesse e delle difficoltà nell’affrontarle. […]

di Anna Clemente - 5 Giugno 2015