CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corte europea dei diritti dell’uomo

ALFREDO_COSPITO_E_L’ATTENTATO_DEL_2_GIUGNO_2006_ALLA_ACSERA_DEI_CARABINIERI_DI_FOSSANO

Cospito interrompe lo show e si rimette a tavola: voglio tornare a mangiare anche pasta, pesce e carne

L’anarchico Alfredo Cospito interrompe, dopo 181 giorni, la sceneggiata del finto “sciopero della fame” (parziale), iniziato esattamente il 20 ottobre due giorni prima dell’insediamento del governo Meloni, per protestare contro il regime carcerario del 41 bis firmato dall’ex-ministro della Giustizia, Marta Cartabia. E scrive alla direzione del carcere di Opera, dove si trova detenuto , […]

di Roberto Frulli - 19 Aprile 2023

ANARCHICI_COSPITO_41BIS_

Cospito aumentato di peso: “le condizioni non preoccupano”. Delmastro: tutele ai magistrati per le minacce anarchiche

La difesa di Alfredo Cospito sta valutando di fare il ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo dopo il rigetto della richiesta di revoca del 41 bis per l’anarchico che, venerdì scorso, è arrivato anche dalla Cassazione. Da ieri Cospito, in sciopero della fame da oltre quattro mesi contro il regime di “carcere duro” cui […]

di Paolo Lami - 28 Febbraio 2023

L’ira di Contrada per le parole del Pg sui pentiti: “Sono incensurato! Accuse non vere!”

L’ira di Contrada per le parole del Pg sui pentiti: “Sono incensurato! Accuse non vere!”

Scontro in aula oggi fra Bruno Contrada e il Procuratore Generale, Carlo Marzella, davanti alla Corte d’appello di Palermo nel corso dell’udienza sul risarcimento per la ingiusta detenzione patita dall’ex-dirigente dei Servizi segreti, oggi 92enne, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. “Riteniamo che sia del tutto infondata la domanda di ingiusta riparazione presentata da Bruno Contrada”, […]

di Paolo Lami - 15 Dicembre 2022

Palamara

Palamara deposita il ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’uomo: Csm non imparziale

Luca Palamara deposita il ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’uomo contro la sua rimozione dalla magistratura. E accusa la sezione disciplinare del Csm che lo ha rimosso di non essere né imparziale né terza. “La sezione disciplinare che ha rimosso Palamara non è stato un giudice terzo ed imparziale“, scrivono i legali di Luca […]

di Redazione - 15 Gennaio 2022

VERNA_ODG_LIBERTà_STAMPA_STRAGE_BOLOGNA_LEONI_SECOLO

Panchina della libertà di stampa a Bologna. Verna (Ordine Giornalisti): parlerò anche della vicenda del Secolo

Il 3 maggio prossimo, quando si inaugurerà a Bologna la “panchina della libertà di stampa” in occasione del Master di giornalismo dell’Università di Bologna , il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Verna parlerà anche della vicenda che ha visto il giornalista del Secolo d’Italia, Silvio Leoni, indagato – e archiviato dopo un […]

di Redazione - 15 Aprile 2021

Uno bianca, la Cassazione respinge la richiesta di sconto pena di Fabio Savi

Uno bianca, la Cassazione respinge la richiesta di sconto pena di Fabio Savi

La Cassazione ha respinto il ricorso con il quale i difensori di Fabio Savi, uno dei leader della banda della Uno Bianca condannato all’ergastolo, chiedevano la commutazione del carcere a vita in 30 anni di reclusione. I supremi giudici hanno “rigettato” l’istanza di Savi e lo hanno condannato al pagamento delle spese processuali. I suoi […]

di Paolo Lami - 13 Aprile 2016

Nozze gay,  le associazioni pro family: da Renzi un’altra scelta ideologica

Nozze gay, le associazioni pro family: da Renzi un’altra scelta ideologica

Un’altra scelta ideologica di Renzi per riconoscere le nozze gay. Il governo italiano non ha presentato appello contro la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo “Oliari e altri contro Italia” del 21 luglio 2015, che condanna l’Italia per il mancato riconoscimento delle convivenze omosessuali. Il termine per l’appello è scaduto il 21 ottobre e […]

di Redazione - 30 Ottobre 2015

Unioni gay, il governo deve presentare ricorso. Strasburgo non è il vangelo

Unioni gay, il governo deve presentare ricorso. Strasburgo non è il vangelo

Unioni gay: la Corte Europea dei diritti dell’uomo torna a bacchettarci e le voci discordanti rispetto al coro che chiede la legalizzazione delle nozze tra omosessuali, a farsi sentire. Tra tutte, vale la pena citarne soprattutto due: quella del sociologo torinese Massimo Introvigne, e quella dell’Avvenire, il quotidiano dei vescovi. Unioni gay, la bacchettata della Ue Dunque […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Luglio 2015

G8, la Corte di Strasburgo condanna l’Italia: alla Diaz fu “tortura“

G8, la Corte di Strasburgo condanna l’Italia: alla Diaz fu “tortura“

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia con l’accusa di tortura per l’irruzione alla scuola Diaz di Genova, avvenuta il 21 luglio 2001, alla conclusione del G8 di Genova. «Quanto compiuto dalle forze dell’ ordine italiane deve essere qualificato come tortura», questo il verdetto della Corte sulla base del ricorso presentato a Strasburgo da Arnaldo […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Stefano Cucchi

Cucchi, la famiglia vuol denunciare il ministero per il pestaggio

Il ricorso in Cassazione. E un’azione legale nei confronti del ministero di Grazia e Giustizia per riconoscerne la responsabilità del dicastero di via Arenula rispetto alla morte di Stefano Cucchi e al pestaggio nelle celle del Tribunale di Roma. A ventiquattrore dalla sentenza clamorosa della Corte d’appello di Roma che ha mandato assolti tutti gli imputati, medici, infermieri e agenti della penitenziaria, accusati  per […]

di Redazione - 1 Novembre 2014