CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Costituzione archivio 2013

Ingroia lascia la toga (e l’esilio di Aosta): «Farò politica a tempo pieno». Col partito “invisibile”

Da segnare sull’agenda: 22 giugno. Sta per fare il suo ingresso nell’agone politico il secondo partito più patetico della storia recente dopo Rivoluzione Civile, uscito con uno “zero virgola” alle politiche di febbraio. La richiesta politica è stata tale che vale la pena riprovarci, sempre con Ingroia leader e con un nome poco poco differente, […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Giugno 2013

Il cuore è con Ilaria, ma siamo tutti uguali dinanzi alla legge

La vicenda di Stefano Cucchi ha colpito tutti noi. Anche la destra legge e ordine che sta sempre con le forze di polizia. Giustamente, dato che ci garantiscono sicurezza e libertà nelle nostre città. Tanti di noi hanno compreso il dolore della famiglia Cucchi, le lacrime per una fine che “non doveva finire così” per […]

di Oreste Martino - 7 Giugno 2013

Meglio dare i soldi pubblici alle Frecce tricolori che all’Anpi

Le Frecce tricolori sono un simbolo. Una parola di derivazione greca che vuol dire “tenere insieme”. E quindi non a caso i nostri aerei tricolori piacciono a tutti gli italiani. Ogni anno, però, i soliti commentatori disfattisti, la solita sinistra pacifinta grida contro la parata del 2 giugno, contro le Frecce tricolori, contro gli sprechi […]

di Oreste Martino - 3 Giugno 2013

Napolitano ha ragione: nelle istituzioni più statisti e meno “stadisti”

Stavolta l’accostamento tra politica e pallone non arriva da cabarettisti irriverenti né da riflessioni più o meno puntuali sulla funzione sociale dello sport ma nientepopodimeno che dal capo dello Stato in persona nel corso dell’incontro tenuto al Quirinale con il gotha del calcio alla vigilia della finale di Coppa Italia. Napolitano non si è lasciata […]

di Mario Landolfi - 24 Maggio 2013

Governo Letta. Potrebbe persino funzionare…

In politica non bisogna farsi guidare dalle emozioni. E non bisogna farsi condizionare dai sentimenti personali. E soprattutto mai dal rancore. La politica non è per chi ha un brutto carattere o è troppo orgoglioso o vendicativo. La politica si fa bene cogliendo l’attimo, approfittando delle situazioni come in una partita a scacchi. Chi sembra […]

di Marcello de Angelis - 26 Aprile 2013

Grillo contro l’articolo 67 della Costituzione. Ma fu la destra, per prima, a invocare una norma antiribaltone

Mentre i neoparlamentari dell’M5S, abbandonata l’agorà virtuale di internet arrivano a Roma e, assediati da giornalisti e telecamere, si barricano in un hotel della capitale, il loro padre fondatore continua a latitare su lidi toscani e a lanciare strali dal suo blog. L’ultima invettiva sferrata col rituale lessico familiare aggiornato al fuoco sacro della rivendicazione politica, […]

di Bianca Conte - 4 Marzo 2013