CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Costituzione archivio 2016

Salvini e Meloni pronti alla piazza: «No al quarto governo scelto dal Colle»

Salvini e Meloni pronti alla piazza: «No al quarto governo scelto dal Colle»

Se in fondo Silvio Berlusconi non è proprio contrario alla nascita del nuovo governo a guida Gentiloni, forse anche perché «terrorizzato all’idea di tornare subito al voto anche perché Salvini e Meloni invocherebbero subito le primarie», come ha perfidamente insinuato l’ex-fedelissimo Denis Verdini in un’intervista alla Stampa, i suoi principali alleati, cioè proprio i già citati […]

di Marzio Dalla Casta - 11 Dicembre 2016

L’analisi / La destra, il referendum e la decisione di votare No

L’analisi / La destra, il referendum e la decisione di votare No

Il popolo italiano, con quasi il 60 per cento dei voti espressi, si è pronunciato in modo chiaro e inequivocabile: ha bocciato la riforma Renzi-Boschi che intendeva cambiare 47 articoli della Costituzione. Adesso che il risultato del referendum celebrato il 4 dicembre è un dato storico, oltre che politico, e che il fuoco della polemica […]

di Carmelo Briguglio - 6 Dicembre 2016

D’Alema gongola per la sconfitta di Renzi: voleva rottamare? È stato rottamato (video)

D’Alema gongola per la sconfitta di Renzi: voleva rottamare? È stato rottamato (video)

Impossibile non notare la soddisfazione stampata sul volto, l’ironia dei toni e quel sorriso beffardo nel commento a caldo sul post referendum di Massimo D’Alema: niente onore delle armi all’avversario sconfitto sul campo elettorale a colpi di voto che, inconfondibilmente, hanno decretato una sconfitta personale prima ancora che di schieramento. Ha vinto il no: Renzi, […]

di Bianca Conte - 5 Dicembre 2016

Salvini: «I vip che votano si? Sono quelli che ricevono i contributi pubblici»

Salvini: «I vip che votano si? Sono quelli che ricevono i contributi pubblici»

Mancano una manciata di giorni alla consultazione referenderia e tra rivendicazioni politiche e considerazioni riformiste, il leader della Lega Nord non ha dubbi su quello che sarà lo scenario post-referendario e su come agiranno gli elettori alla prova delle urne. E così, tra denunce sociali e prospettive parlamentari, il numero uno del Carroccio protagonista delle ultime ospitate mediatiche […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Dicembre 2016

Nel Pd è scontro anche nell’area del “sì”. Boccia a Renzi: «Irresponsabile»

Nel Pd è scontro anche nell’area del “sì”. Boccia a Renzi: «Irresponsabile»

“Caro Matteo, sei un irresponsabile”: firmato Francesco Boccia, presidente in quota Pd della commissione Bilancio della Camera. Più si avicina il 4 dicembre, data del referendum, più il partito di Renzi assume la forma di una pentola a pressione pronta ad esplodere sia che vinca il “sì” sia che prevalga il “no”. Rispetto all’appuntamento referendario, […]

di Valerio Falerni - 29 Novembre 2016

Lo dice persino l’Economist: «L’Italia voti No». Brutta aria per Renzi

Lo dice persino l’Economist: «L’Italia voti No». Brutta aria per Renzi

Tira in Europa una brutta aria per Renzi. Il vento sta cambiando e anche l’establishment economico ha capito che con Renzi non si va lontano. Gli allarmismi di qualche settimana fa sembrano dissolti. «Gli italiani dovrebbero votare No al referendum del 4 dicembre perché non è quella costituzionale la riforma di cui l’Italia ha bisogno». […]

di Ezio Miles - 24 Novembre 2016

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Mario Monti voterà no al referendum costituzionale. Quella dell’ex presidente del Consiglio è una bocciatura totale. «Il vero costo della politica non è quello dei senatori. È nel combinato disposto fra la Costituzione, attuale o futura, e metodo di governo con il quale si è lubrificata da tre anni l’opinione pubblica con bonus fiscali, elargizioni […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Referendum, Paolo Prodi: «La riforma è scritta male ed è incomprensibile»

Referendum, Paolo Prodi: «La riforma è scritta male ed è incomprensibile»

«Questa riforma è scritta molto male ed è praticamente incomprensibile…», mentre una legge di revisione della Costituzione «dovrebbe avere un carattere di chiarezza tale da poter essere spiegata in poche battute agli alunni di elementari e medie». Al referendum si aggiunge un altro “No”, quello del professor Paolo Prodi, storico e fratello dell’ex premier Romano. […]

di Giorgia Castelli - 13 Ottobre 2016

Sondaggio, sull’esito del referendum pesa l’incognita degli indecisi

Sondaggio, sull’esito del referendum pesa l’incognita degli indecisi

Il 44 per cento degli italiani che intendono recarsi alle urne per votare per la riforma costituzionale dirà “sì” al referendum. Secondo un sondaggio Ixè per Agorà Estate, la trasmissione di Raitre. Il 38 per cento invece intende esprimersi contro la riforma. Ma sull’esito finale pesa il 18 per cento per cento degli intervistati che pur avendo […]

di Valerio Falerni - 29 Luglio 2016

Mattarella comincia a esternare: sul referendum strapazza i grillini

Mattarella comincia a esternare: sul referendum strapazza i grillini

Deve aver considerato ormai superato il livello di guardia se un presidente della Repubblica come Sergio Mattarella, fin qui più che refrattario all’interventismo da esternazione, ha sentito il bisogni di ricorrere a toni insolitamente severi per puntualizzare due aspetti del referendum confermativo rivelatisi assai divisivi nel confronto tra le forze politiche: la data e l’eventuale […]

di Giacomo Fabi - 27 Luglio 2016

Referendum, la Meloni schiera i sindaci nei comitati “No grazie”

Referendum, la Meloni schiera i sindaci nei comitati “No grazie”

Fratelli d’Italia-An riparte dal territorio. E lo fa attraverso il Comitato referendario “No grazie”, che sarà battezzato sabato ad Arezzo. «Ad animarlo – ha spiegato la leader Giorgia Meloni in un’intervista al Corriere della Sera – saranno i presidenti di Regione, i sindaci, i consiglieri, gli amministratori a tutti i livelli che si oppongono a […]

di Valerio Falerni - 18 Luglio 2016

Renzi e Alfano, due abusivi. Restano lì solo perché la democrazia è sospesa

Renzi e Alfano, due abusivi. Restano lì solo perché la democrazia è sospesa

Se in Europa, Italia compresa, s’aggira lo spettro del populismo, la soluzione – a detta di molti illuminati – c’è e pure abbastanza semplice: mettere la democrazia a bagnomaria. Non abolirla formalmente, certo, ma nei fatti, cominciando a considerarla come un lusso non sempre disponibile, specie quando incombono non meglio precisate ragioni di interesse superiore, […]

di Lando Chiarini - 9 Luglio 2016

Quanto costerà alla Rai la “conversione” renziana di Benigni?

Quanto costerà alla Rai la “conversione” renziana di Benigni?

È strano, anzi stranissimo, che uno con lo scilinguagnolo di Roberto Benigni se ne stia zitto zitto senza trovare la forza di dirne quattro ai quei vecchi compagni che senza starci troppo a ricamare su lo hanno accusato di essersi venduto a Matteo Renzi e alla sua discutibilissima riforma costituzionale, attesa ora attesa al varco […]

di Marzio Dalla Casta - 3 Giugno 2016

Il pd Andrea Romano e quelle strane amnesie sui sabotatori delle riforme

Il pd Andrea Romano e quelle strane amnesie sui sabotatori delle riforme

Il senatore Andrea Romano, del Pd, ha un pregio e un difetto. Il pregio è quello di non ovattare o camuffare il suo renzismo arrembante come fanno tanti convertiti dell’ultima ora (il Nostro è stato eletto con Monti e prima ancora ha diretto la fondazione Italiani-Europei di Massimo D’Alema, oggi irriducibile avversario del premier); il […]

di Giacomo Fabi - 21 Maggio 2016

La Boschi: «La riforma costituzionale è imperfetta». E se lo dice lei…

La Boschi: «La riforma costituzionale è imperfetta». E se lo dice lei…

Parte da Palermo, capitale della regione più a sud d’Italia, l’offensiva renziana per spingere il “sì” in vista del referendum confermativo delle riforme costituzionali del prossimo ottobre. Forse l’intenzione è quella di ripercorrere idealmente l’avventura garibaldina che proprio in Sicilia scrisse una pagina fondamentale della nostra vicenda nazionale. Ma, per quanto frizzante, l’aria che si […]

di Giacomo Fabi - 14 Maggio 2016

Nozze gay, se il cattolico Lupi teme il referendum che vuole abrogarle

Nozze gay, se il cattolico Lupi teme il referendum che vuole abrogarle

In un’intervista al Corriere della Sera, l’alfaniano Maurizio Lupi si è detto contrario a un referendum abrogativo della nuova legge sulle nozze gay perché – ha argomentato – in caso di bocciatura, spianerebbe la strada anche alle adozioni. Parole scontate: il Ncd ha tutto l’interesse a vendere come una propria vittoria lo stralcio della stepchild […]

di Lando Chiarini - 14 Maggio 2016

Gay, Renzi schiaffeggia la Chiesa: «Ho giurato sulla Carta, non sul Vangelo»

Gay, Renzi schiaffeggia la Chiesa: «Ho giurato sulla Carta, non sul Vangelo»

Se la poteva proprio risparmarmia, Renzi, questa battuta dallo stantio sapopore laicista. «L’atteggiamento negativo di parte della gerarchia e di parte del mondo cattolico era ovviamente atteso. Io sono cattolico ma faccio politica da laico: ho giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo. Ma ho rispetto di tutti e conoscendo il mio mondo sapevo che le […]

di Tito Flavi - 12 Maggio 2016

Referendum, Rampelli attacca Napolitano: è lui il vero reazionario

Referendum, Rampelli attacca Napolitano: è lui il vero reazionario

Fa discutere l’entrata a gamba tesa di Giorgio Napolitano nel dibattito sul referendum costituzionale a favore del sì. «La vittoria del no comporterebbe la paralisi definitiva», ha detto l’ex presidente della Repubblica intervistato dal Corriere, atteggiandosi a grande riformista senza rinunciare a una tirata d’orecchie a Matteo Renzi per aver dato «un’accentuazione politica personale al […]

di Redazione - 3 Maggio 2016

Berlusconi lancia la battaglia per il No: «Riforma cucita su misura per il Pd»

Berlusconi lancia la battaglia per il No: «Riforma cucita su misura per il Pd»

Berlusconi lancia la battaglia per il No alle riforme di Renzi come fattore unificante per il centrodestra.  «Cari amici è necessario prepararci fin d’ora nel migliore dei modi al referendum costituzionale che si terrà in autunno sulla riforma costituzionale imposta dal Pd e dal premier Renzi. Ora dobbiamo organizzarci con gli altri partiti del centrodestra per […]

di Redazione - 29 Aprile 2016

Referendum, l’abbaglio della Consulta: ma non votare sulle trivelle è un diritto

Referendum, l’abbaglio della Consulta: ma non votare sulle trivelle è un diritto

Chissà se un attimo dopo aver fatto discendere la qualifica di «buon cittadino» dalla partecipazione al referendum anti-trivelle, nella testa di Paolo Grossi, presidente della Corte Costituzionale, sarà affiorato il dubbio di aver in tal modo clamorosamente invaso il campo della politica e di essersi schierato dalla parte dei no-triv. Votare al referendum, infatti, non rientra […]

di Lando Chiarini - 12 Aprile 2016

Romania, boom di firme contro i matrimoni gay. Due milioni in tre mesi

Romania, boom di firme contro i matrimoni gay. Due milioni in tre mesi

La Romania scende in campo per dire no ai matrimoni gay.  Tutti d’accordo nel promuovere un emendamento alla Costituzione che punta a tutelare la famiglia tradizionale composta da padre, madre e figli. La “Coalizione per la famiglia“, composta da ventitré associazioni e onlus, ha raccolto infatti in meno di tre mesi più di due milioni […]

di Redazione - 1 Marzo 2016

Berlusconi: «Siamo un popolo di pecoroni. C’è un governo non eletto»

Berlusconi: «Siamo un popolo di pecoroni. C’è un governo non eletto»

«Dovremmo essere nelle strade a chiedere le elezioni e lo scioglimento delle Camere. Siamo un popolo di pecoroni. Abbiamo un Presidente non eletto che sta in piedi grazie a 50 parlamentari che hanno tradito il mandato elettorale. Il Capo dello Stato ne dovrebbe prendere atto, sciogliere le Camere e indire le elezioni perchè siamo in […]

di Redazione - 18 Febbraio 2016

Viespoli: «Se il Sud non lo si recupera da destra, non lo si recupera più»

Viespoli: «Se il Sud non lo si recupera da destra, non lo si recupera più»

«Sud, una questione nuova», è il titolo del convegno organizzato a Napoli da Azione Nazionale per sabato 23 gennaio alle ore 10 presso l’aula consiliare di Santa Maria la Nova. I lavori saranno così articolati: dopo l’introduzione di Fausto Orsomarso, Marco Cerreto, Gabriella Peluso e Andrea Santoro, vi saranno le relazioni sull’argomento di Mario Landolfi […]

di Antonio Pannullo - 20 Gennaio 2016