CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

credito archivio 2013

Con la crisi torna di moda la cambiale. Ed è boom di “protesti”, soprattutto al meridione

Italiani sempre più indebitati, con rate che non rimborsano. E più sottoscrittori di cambiali.  Nel 2012 famiglie e imprese hanno lasciato in sospeso pagamenti per quasi 34 miliardi di euro (33,7 miliardi per l’esattezza), il 78,5% dei circa 43 miliardi affidati alle società di recupero crediti, nei confronti di banche, società finanziarie, multiutilities, telecomunicazioni e Pubblica amministrazione. 

di Redazione - 24 Maggio 2013

Più soldi in cassa, meno prestiti alle famiglie. Grazie al governo dei banchieri

Il governo dei banchieri e dei bocconiani continua a produrre effetti nefasti anche sul sistema creditizio. I dati che quotidianamente arrivano a illuminarci sul buio della crisi parlano stavolta di un notevole aumento della raccolta di risparmio privato da parte degli istituti di credito, a cui corrisponde però, guarda caso, un ulteriore ridimensionamento dei prestiti […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013