CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

crisi

L’italiano medio? Per l’Eurispes è “pastasciuttaro” e “tele-dipendente”. Per colpa della crisi…

L’Italia guardata in controluce in termini percentuali si presenta come un Paese che può credere ancora in un futuro possibile, forte della lotta alla sopravvivenza che un popolo coraggioso ha ingaggiato contro lo spettro della crisi, non ancora esorcizzato però. «L’Italia sta vivendo una crisi profonda e drammatica. Ma questo Paese non vede nero»:

di Bianca Conte - 30 Gennaio 2014

Saldi! Entri in mutande e ti vesti gratis. È l’ultima follia della pubblicità anti-crisi

Ottima la regia pubblicitaria, pessima l’esecuzione. Si potrebbe riassumere così la trovata di Desigual, la marca di abbigliamento spagnola frizzante e colorata, che oggi ha sbancato sul tavolo delle notizie curiose con la sua singolare (e volgarotta) campagna-sconti. Al primo giorno di saldi ha messo in palio vestiti gratis per i primi 100 clienti arrivati seminudi […]

di Gloria Sabatini - 4 Gennaio 2014

Un report della Coldiretti annuncia un Natale spoglio della metà dei regali. E lo shopping punta sull’acquisto utile

Dopo il carrello mezzo vuoto, prepariamoci ad affrontare il triste spettacolo dell’albero di Natale spogliato della metà dei pacchi dono, oltre che dell’eccentricità delle scelte operate nella selezione dei cadeau. A ricordarci che la crisi morde, continuando a stringere nella sua morsa i già provati consumatori, è ancora una volta la Coldiretti che, in vista […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Novembre 2013

La crisi colpisce le famiglie ma ora i più pessimisti sono i giovani

La crisi colpisce le famiglie ma ora i più pessimisti sono i giovani

La crisi ha toccato il momento più nero per gli italiani, che ormai nella maggioranza dei casi sembrano rassegnati ad almeno altri 3-4 anni di vita dura. Gli effetti si vedono: ormai una famiglia su 3 può dire di esser stata colpita direttamente dalla crisi, mentre una su 4 accusa un serio peggioramento del proprio […]

di Redazione - 29 Ottobre 2013

Il rapido disfacimento del quadro politico paralizza il Paese

Il rapido disfacimento del quadro politico paralizza il Paese

Non è mai accaduto che il quadro politico uscito dalle urne subisse, in un lasso di tempo così esiguo, appena otto mesi, un tale consistente disfacimento. Ci riferiamo ai movimenti, alle rotture, ai conflitti, alle separazioni che stanno  scuotendo nel profondo i partiti e, di conseguenza, i gruppi parlamentari che ne sono espressione. Mario Monti […]

di Silvano Moffa - 19 Ottobre 2013

Ricordate lo spazzacamino di Mary Poppins? In Italia è tornato di moda (grazie alla crisi)

La crisi, come un moderno “big bang”, ha disintegrato certezze facendo deflagrare conseguenze e ripercussioni sul mondo del lavoro: falcidiando i livelli occupazionali, prima, negando spirito imprenditoriale e inibendo coraggio manageriale, poi. Botteghe e imprese tirano giù la serranda continuamente, costringendo i lavoratori – ex come futuri – a ripensamenti nostalgici e rivalutazioni etiche.

di Priscilla Del Ninno - 18 Ottobre 2013

Grillo chiede di tornare al voto per mandare a casa i “porci”. Ma tra i suoi senatori c’è già chi si vede ministro…

«I porci stanno provando ad ingannarvi un’altra volta». Il più galvanizzato dalla crisi di governo pare Beppe Grillo. Alle prese con il «letamaio», come ha definito l’attuale situazione, ha recuperato la grinta della campagna elettorale. Lo ha scritto sul blog e lo ha ripetuto partecipando a un corteo contro la costruzione della superstrada Rho-Monza. «Dobbiamo tornare […]

di Valter - 30 Settembre 2013

Pdl pronto a staccare la spina, Bondi chiede al Colle di “tirare le conseguenze”. E il Pd prova a fare “scouting”

Pronti via, il dado è tratto. La scelta dell’Aventino da parte del centrodestra provoca un’accelerazione immediata e le larghe si stringono sempre di più, ora dopo ora: «In queste condizioni, prolungare l’agonia di questo governo e di questa legislatura non giova a nessuno tantomeno all’Italia. Questo Napolitano lo sa bene».

di Antonella Ambrosioni - 27 Settembre 2013

La crisi c’è ma inizia a crescere la fiducia degli italiani. Che torna ai livelli di luglio 2011…

Il bicchiere sembra tornato mezzo pieno. Certo le dispense sono ancora abbastanza depauperate, e le famiglie continuano a tirare la cinghia, risparmiando anche sull’alimentazione, ormai abituate a relegare tra i generi di lusso quello che prima, nella lista della spesa, rientrava sotto la colonna dell’ordinario; ma a fronte dei dati diffusi oggi dall’Istat in questo […]

di Bianca Conte - 25 Settembre 2013

Fuori dalla crisi? Bortolussi (Cgia): «Ottimista ma con cautela, la ripresa va rafforzata»

«L’Italia è fuori dalla crisi». Le valutazioni ottimistiche di Confindustria fanno discutere: c’è chi si entusiasma, chi parla di una «ripresina» e chi invece resta scettico. Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, veneziano di Gruaro ha un’idea tutta sua che si fonda su anni e anni di studi, indagini demoscopische, report e statische sulla […]

di Desiree Ragazzi - 12 Settembre 2013

«Momento drammatico per la Marina italiana. Siamo con gli stipendi bloccati e senza nuove navi»

«La Marina attraversa oggi uno dei momenti più difficili della sua storia postbellica. A causa della progressiva scomparsa della flotta, dovuta al protrarsi del sottofinanziamento di programmi di costruzione navali». Lo ha detto nel corso del suo discorso l’ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi, capo di stato maggiore della Marina militare, oggi a Brindisi, durante […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

Basta macerarci nell’attesa: i barbari si annidano ovunque

Viviamo nell’attesa. Le nostre giornate sono fatte di attesa. Tutto, intorno a noi, si muove in attesa di qualcosa. Di un messaggio che non arriva. Di una sentenza da cui può dipendere il destino del Paese. Di una legge che annulli una legge elettorale che ha provocato guasti inenarrabili. Di una crescita che tarda ad […]

di Silvano Moffa - 1 Agosto 2013

Non ci resta che nuotare nella crisi: aumentano le spiagge pulite, Liguria in testa

Aumentano le spiagge italiane da “Bandiera Blu”. Per la stagione balneare 2013 sono salite a 135, dalle 131 del 2012, le località di riviera con 248 spiagge (due in più rispetto all’anno scorso) che possono fregiarsi del sigillo di qualità della Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) Italia che ha assegnato oggi i riconoscimenti nel corso della XXVII cerimonia di premiazione […]

di Redazione - 14 Maggio 2013

L’alibi dell’inciucio per mettere i bastoni tra le ruote al governo. E intanto le famiglie sono allo stremo

In attesa che il governo suffraghi con i fatti i suoi obiettivi economici, è opportuno soffermarsi sul clima che circonda i primi passi dell’esecutivo e i lavori del Parlamento. Da tempo si afferma che lo scontro politico è talmente radicalizzato da non permettere un sereno confronto. Un’affermazione che si faceva in tempi non sospetti, cioè quando […]

di Giovanni Centrella - 9 Maggio 2013

«Uno spiraglio alla crisi? Solo nel 2020». Ci mancavano solo le previsioni apocalittiche di “Prometeia”…

Il futuro dell’Italia è tutt’altro che roseo e la crisi è ancora lontana dall’essere superata. Per poter tirare un sospiro di sollievo e allentare un po’ la cintura bisognerà attendere il lontanissimo 2020. Ma anche allora si dovrà pedalare perché per effetto della lunga recessione le imprese avranno cambiato il loro modus operandi, soprattutto a […]

di Desiree Ragazzi - 4 Maggio 2013