CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

crisi archivio 2014

Scoppia la coppia? “No, Francesca è sempre a casa che aspetta me”

Scoppia la coppia? “No, Francesca è sempre a casa che aspetta me”

“Ma è vero amore?”, “Quanto durerà questa storia?”, “Si sposano?”, “Ma sono in crisi?”. Come in un evento sportivo anche la liaison tra Silvio Berlusconi e Francesca Pascale ha scatenato da tempo la furia dei bookmaker.  Si scommette su tutto, sulla durata del loro rapporto, sull’intensità del loro amore, sul loro possibile matrimonio e ora […]

di Desiree Ragazzi - 30 Dicembre 2014

La Spagna di Rajoy fuori dalla crisi, ma ha anche tagliato le tredicesime

La Spagna di Rajoy fuori dalla crisi, ma ha anche tagliato le tredicesime

La Spagna colpita duramente dalla crisi economica, dopo anni di tribolazioni e tagli è riuscita a fare il salto in avanti. In molti parlano di “miracolo spagnolo“, il Fondo monetario internazionale qualche mese fa ha confermato che «la Spagna ha voltato pagina». Di sicuro la ripresa economica c’è stata, tanto da far esultare Mariano Rajoy: […]

di Fortunata Cerri - 13 Dicembre 2014

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

Crisi dei partiti, trasparenza e onestà. Questo il tema al centro delle giornate di studio della Fondazione Tatarella  e dell’Università Aldo Moro. Tangentopoli ha spazzato via i partiti, ma non la corruzione, le primarie sono un surrogato della democrazia e il liderismo ha sepolto la partecipazione e il dibattito politico. Non resta che ripartire dalla Costituzione e […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

La tradizione dei regali di Natale diventa ogni anno più difficile da rispettare. Tanto che quasi non fa più notizia ormai, ma va detto: anche quest’anno le famiglie italiane dovranno tirare la cinghia e limitare gli acquisiti durante le festività. Quelle in arrivo, dunque, saranno feste di tono minore, nuovamente all’insegna della crisi, del risparmio forzato, […]

di Bianca Conte - 3 Dicembre 2014

Negli ultimi 18 anni le tasse sono aumentate il doppio dei redditi

Negli ultimi 18 anni le tasse sono aumentate il doppio dei redditi

Altro che 80 euro. Altro che bonus bebè: ce ne è da recuperare per le famiglie italiane prima di poter rientrare delle perdite fin qui subite. Prima di poter tirare un sospiro di sollievo dopo gli ultimi anni soprattutto, in cui si sono ritrovate costrette dalla recessione internazionale e dalla pressione fiscale imposta dagli ultimi […]

di Bianca Conte - 29 Novembre 2014

Cala la fiducia delle famiglie, si inizia a risparmiare anche sul dentista

Cala la fiducia delle famiglie, si inizia a risparmiare anche sul dentista

Cala il consenso per Renzi ma cala, e non è un caso, anche la fiducia degli italiani nella possibile ripresa. L’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce a novembre a 100,2 da 101,3 del mese di ottobre. Secondo l’Istat, ed è l’unica buona notizia, i giudizi e le attese sulla situazione economica del Paese migliorano, i rispettivi […]

di Robert Perdicchi - 26 Novembre 2014

Italiani conciati per le feste: rincarano perfino gli alberi di Natale

Italiani conciati per le feste: rincarano perfino gli alberi di Natale

Aumenta l’acqua, arriva il canone Rai in bolletta, poi c’è l’ingorgo fiscale di fine anno, la Tasi, gli acconti Irpef, l’Iva e chi più ne ha più ne metta. È il Natale in casa Cupiello nell’era di Matteo Renzi, grandi sacrifici e qualche momento per godere che si trasforma in sacrificio e ansia per il futuro. Il […]

di Luca Maurelli - 25 Novembre 2014

La crisi spinge il cibo di strada, è boom di arancini e piadine

La crisi spinge il cibo di strada, è boom di arancini e piadine

Quasi tre italiani su quattro (73 per cento) hanno acquistato nel 2014 cibo di strada, facendo registrare un vero e proprio boom per questa nuova forma alternativa di ristorazione low cost, nel tempo della crisi. È quanto emerge da un sondaggio on line condotto da Coldiretti dal quale si evidenzia un incredibile successo dello “street […]

di Giorgia Castelli - 15 Novembre 2014

Con la crisi gli italiani tornano a risparmiare. Ecco i numeri

Con la crisi gli italiani tornano a risparmiare. Ecco i numeri

Gli italiani tornano a rifugiarsi nel risparmio per tamponare gli effetti di una crisi ben lontana dall’uscita dal tunnel. Dati alla mano, per il secondo anno consecutivo la percentuale di famiglie che negli ultimi dodici mesi sono riuscite a mettere i soldi da parte è aumentata, passando dal 29 al 33%.  Soprattutto in momenti di […]

di Alessandra Danieli - 31 Ottobre 2014

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Colpa delle tasse sulla casa, colpa della crisi e del tenore di vita sempre più basso, fatto sta che insieme al calo dei prezzi degli immobili si sta verificando un fenomeno inquietante. Ci sono sempre più persona che pensano di lasciare allo Stato la propria casa perché non ce la fanno più a pagare le […]

di Redazione - 3 Ottobre 2014

Niente sconti “causa crisi” per gli universitari “fuori sede”: un posto-letto costa 480 euro

Niente sconti “causa crisi” per gli universitari “fuori sede”: un posto-letto costa 480 euro

Mentre tanti italiani sono ancora sotto l’ombrellone a godersi gli ultimi giorni di ferie, per gli studenti universitari “fuori sede” questo è un periodo cruciale per la ricerca dell’alloggio. Secondo le rilevazioni dell’Ufficio Studi di Immobiliare.it, la crisi economica non ha fatto calare di molto i prezzi degli affitti: l’indagine, realizzata prendendo in considerazione l’offerta […]

di Redazione - 28 Agosto 2014

Soccorso rosso di Fidel Castro a Maduro. Nuovo bluff per il Venezuela

Travolto da polemiche e proteste Nicolas Maduro cerca di rivitalizzare la sua leadership appannata ricorrendo all’aiuto di Fidel Castro. Il presidente venezuelano ha raccontato di aver incontrato il leader all’Avana, poco dopo l’88esimo compleanno del leader della Rivoluzione cubana, di cui ha lodato «l’energia, la forza, la lucidità e il buon umore», mentre lo stesso […]

di Desiree Ragazzi - 21 Agosto 2014

Sulle note della Marsigliese Hollande si becca i fischi e i contestatori finiscono in manette

Sulle note della Marsigliese Hollande si becca i fischi e i contestatori finiscono in manette

Vietato contestare il presidente, pena l’arresto. Succede in Francia, dove Francois Hollande è stato accolto dai fischi al suo arrivo alla parata del 14 luglio, agli Champs-Elysées, a Parigi. Una manifestazione di dissenso nei confronti della politica del governo che, secondo quanto riferito dall’emittente Rtl, si è conclusa con l’arresto di una decina di persone.

di Valeria Gelsi - 14 Luglio 2014

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

L’ottimismo di Renzi fa bene alla salute, sicuramente, ma non certo ai conti della nostra economia, su cui si abbattono nuove, catastrofiche previsioni. Stavolta il “de profundis” lo recitano gli industriali, che hanno rivisto all’ingiù le previsioni per il 2014-2015. Il Centro studi di via dell’Astronomia prevede ora che il Pil dell’Italia si fermerà al +0, […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Crisi in Iraq, petrolio in fibrillazione. E la benzina sale alle stelle

Crisi in Iraq, petrolio in fibrillazione. E la benzina sale alle stelle

Petrolio in fibrillazione e benzina che corre. Il copione di tutte le crisi geopolitiche che coinvolgono il Medio Oriente si ripresenta puntualmente anche in questi giorni di offensiva jihaidista in Iraq, con il greggio che si mantiene sopra i 107 dollari al barile e un’ondata di rincari per gli automobilisti, costretti tra l’altro a fare […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

Il Pil torna a cresce, ma l’Italia è fanalino di coda in Europa: per il Fmi anche Atene farà meglio di noi

Il Pil torna a cresce, ma l’Italia è fanalino di coda in Europa: per il Fmi anche Atene farà meglio di noi

L’economia italiana quest’anno tornerà a crescere: dopo il -1,9% del 2013, il pil salirà dello 0,6% nel 2014, per accelerare nel 2015 all’1,1%. Lo prevede il Fondo monetario internazionale, secondo il quale però non solo resteremo più indietro della media dell’eurozona, ma anche più indietro della Grecia. Se quest’anno Atene cresce come noi dello 0,6%, l’anno […]

di Redazione - 8 Aprile 2014

Artigiano toscano cerca lavoro sul web e si rivolge ai cinesi: referenziato, no perdigiorno, e molto deluso dall’Italia

Artigiano toscano cerca lavoro sul web e si rivolge ai cinesi: referenziato, no perdigiorno, e molto deluso dall’Italia

Cercasi lavoro, referenziato, no perdigiorno. Deluso ma non del tutto rassegnato, e disposto a trasferirsi anche dall’altra parte del mondo. La necessità aguzza l’ingegno, è vero. Ma forse in questo caso andrebbe detto più propriamente che il dramma della disoccupazione attiva la fantasia. Così, succede che un imbianchino livornese di quarantaquattro anni pensi bene di […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Marzo 2014