CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

crisi archivio 2015

Altro che ripresa. Coldiretti: 6 milioni di italiani non hanno soldi per mangiare

Altro che ripresa. Coldiretti: 6 milioni di italiani non hanno soldi per mangiare

La Coldiretti smorza gli entusiasmi economici e in barba agli spot governativi che inneggiano alla fatidica ripresa, e contro l’ottimismo renziano, proprio nella Giornata nazionale della colletta alimentare (Gnca) annuncia: sono ancora oltre 6 milioni le persone in Italia che non hanno denaro a sufficienza neanche per alimentarsi adeguatamente, ed hanno quindi bisogno di aiuto per mangiare. Coldiretti, 6 […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Novembre 2015

“Europa svegliati”. Agricoltori e produttori di latte “bloccano” Bruxelles

“Europa svegliati”. Agricoltori e produttori di latte “bloccano” Bruxelles

L’ultima protesta contro la Ue arriva dai produttori di latte.  Seimila agricoltori e duemila i trattori provenienti da Francia, Belgio, Germania e Italia hanno invaso le strade di Bruxelles per scuotere l’Europa e protestare contro i prezzi bassi del latte, e non solo, dovuti principalmente all’embargo russo. I manifestanti chiedono alla Ue di dare fiato, con misure ad […]

di Redazione - 7 Settembre 2015

Italia a picco: 100 miliardi di investimenti persi in sette anni di crisi

Italia a picco: 100 miliardi di investimenti persi in sette anni di crisi

Dall’inizio della crisi l’Italia ha perso 109,4 miliardi di investimenti: è questo l’ammontare complessivo, al netto dell’inflazione, calcolato dalla Cgia, tra il 2007 e il 2014. Una diminuzione di 29,7 punti. Nessun altro indicatore economico ha registrato una contrazione percentuale così ampia. Mezzi di trasporto (-43,4%), opere pubbliche (-38,6%) e casa (-31,6%) sono stati i […]

di Robert Perdicchi - 25 Luglio 2015

Grecia, nonostante la crisi il turismo regge. E sono tanti pure i tedeschi

Grecia, nonostante la crisi il turismo regge. E sono tanti pure i tedeschi

La crisi greca preoccupa i turisti? Nient’affatto. La Merkel e Tsipras sembrano davvero lontani dai pensieri di chi trascorre oppure trascorrerà le vacanze a Rodi, Creta e Kos. La crisi ellenica continua a non scoraggiare i turisti che d’estate invadono le tante isole greche. Ma non solo quelli italiani, anche i tedeschi che d’altronde si […]

di Redazione - 16 Luglio 2015

dentista istat crisi

Crisi, il 12 per cento degli italiani rinuncia anche al dentista

Niente dentista perché non ci sono i soldi per pagarlo. Una scelta che accomuna il 12% degli italiani sopra i 14 anni e che è direttamente legata alla crisi. A rivelarlo è l’Istat, nel suo rapporto “Il ricorso alle cure odontoiatriche e la salute dei denti in Italia”. Meno visite e più distanziate nel tempo La […]

di Redazione - 7 Luglio 2015

Grecia-Ue, prove di ripresa del negoziato. Juncker: no a Grexit

Grecia-Ue, prove di ripresa del negoziato. Juncker: no a Grexit

Grecia, prove di nuovo negoziato con la Ue: prove di disgelo e di ripresa di un dialogo fin qui improduttivo. Un bis del dopo referendum? È presto dirlo: forse sarebbe per il momento più opportuno parlare di ulteriorie tentativo per evitare Grexit e default, la fuoriuscita del paese ellenico dall’Europa, ma fatto sta che quella che si è aperta a Bruxelles in questo […]

di Bianca Conte - 7 Luglio 2015

saldi

Saldi al via con sconti record. La prima a partire è la Campania

Forti sconti da subito. È quanto prevede Confesercenti per i saldi estivi 2015, ormai al via. La prima a partire è la Campania, il 2 luglio. Seguono Basilicata, Puglia e Marche il 3 e poi, sabato 4, tutte le altre regioni. «Quasi 1 negozio su 2 ha deciso di offrire sconti di partenza dal 40% in su», […]

di Viola Longo - 1 Luglio 2015

Le conseguenze della crisi: in aumento le badanti italiane, in calo le straniere

Le conseguenze della crisi: in aumento le badanti italiane, in calo le straniere

Aumentano le italiane “costrette” a fare le badanti magari con una laurea in tasca. I numeri  dell’Inps parlano chiaro: fanno una fotografia della crisi economica tutt’altro che in via di soluzione e sembrano smentire la vulgata secondo la quale gli italiani si rifiuterebbero di fare lavori considerati umili lasciandoli agli extracomunitari. Nell’ultimo anno è cresciuto […]

di Elsa Corsini - 25 Giugno 2015

Estetica, gli italiani rinuciano a tutto, meno che a creme e makeup

Estetica, gli italiani rinuciano a tutto, meno che a creme e makeup

L’estetica prima di tutto: il Bel Paese, terra di santi, poeti, navigatori… e cultori del proprio aspetto fisico. E senza badare a spese. Lo dicono chiaramente le cifre del settore, in base alle quali si evince che nel 2014 gli italiani hanno speso circa 9.400 milioni di euro in prodotti di bellezza, dallo shampoo al […]

di Giulia Melodia - 24 Giugno 2015

Lavoro, i giovani sempre più nella spirale perversa della riforma Fornero

Lavoro, i giovani sempre più nella spirale perversa della riforma Fornero

Sos lavoro. Il governo Renzi non fa che parlare che di ripresa. Di assunzioni. Di staffetta generazionale. Invece… Invece le imprese sono in ginocchio. Il disastro degli effetti della Riforma Fornero ancora sul tavolo, da analizzare e risolvere, e la pressione fiscale esaspera la situazione inerente occupazione e riforma previdenziale che, di contro, necessiterebbe esattamente […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Giugno 2015

Toti: «Vi spiego perché in Liguria il centrodestra può sognare»

Toti: «Vi spiego perché in Liguria il centrodestra può sognare»

Il cammino verso le Regionali in Liguria è segnato dalla fondata speranza di potercela fare da parte del centrodestra e del candidato Giovanni Toti, consigliere politico di Forza Italia, che da Libero traccia un quadro compiuto del declino del Pd ligure e spiega il motivo per cui crede che alla fine batterà «l’assesssore dell’alluvione», come […]

di Redazione - 16 Maggio 2015

Il Censis racconta l’Italia dei consumi: e il Belpaese si riscopre “saggio”

Il Censis racconta l’Italia dei consumi: e il Belpaese si riscopre “saggio”

Il Censis traccia l’ultimo ritratto dell’Italia che cambia. Quello che, grazie a un’indagine su usi e costumi tipicamente nostrani,  delinea nuovi connotati comportamentali e vecchi costumi rispolverati ad hoc. Così, spiega e argomenta il report sociologico, dall’edonismo degli anni Ottanta – figlio del boom dei favolosi vent’anni prima – fino alla saggezza imposta da recessione economica e cultura green, il Censis ci racconta, […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Aprile 2015

modavi crisi borse di studio

Crisi, dal Modavi una borsa di studio per i figli di chi si è suicidato

Un sostegno concreto ai figli di chi si è suicidato a causa della crisi, ma anche una forma denuncia «contro il sistema Stato che non dà protezione ai cittadini». È il fondo per il finanziamento di borse di studio promosso dal Modavi, il Movimento delle associazioni di volontariato italiane, e finanziato con i proventi del libro […]

di Valeria Gelsi - 27 Aprile 2015

La Marina Militare

Il Mediterraneo brucia, la flotta disarma e affonda. Renzi non parla

Nessuno o quasi lo dice, ma la Marina Militare italiana attraversa un momento di forte tensione. Di crisi. D’incertezza. A causa di costanti e stupidi tagli al bilancio alla Difesa, politiche miopi e — soprattutto — di una mancanza di visione strategica degli interessi nazionali, la nostra Marina oggi è al lumicino. La flotta affonda, non […]

di Marco Valle - 24 Aprile 2015

Banche, l’ultima beffa dell’Europa: i clienti dovranno pagare per salvarle

Banche, l’ultima beffa dell’Europa: i clienti dovranno pagare per salvarle

La doccia fredda arriva a metà audizione. Ignazio Visco non usa giri di parole per gettare sul tavolo la realtà in tutta la sua crudezza. Alla luce delle nuove norme europee sulla gestione delle crisi, le banche, distilla bene le parole il governatore di Bankitalia chiamato al Senato per dare il suo contributo nell’ambito dell’indagine conoscitiva […]

di Paolo Lami - 22 Aprile 2015

istat

L’Istat: «La fiducia torna a crescere». I consumatori: «A noi non risulta»

Fiducia in aumento tra italiani e imprese, dice l’Istat. Il governo esulta, ma sono i consumatori a frenare gli entusiasmi: «I dati sono inverosimili». I dati dell’Istat Secondo l’Istat, la crescita della fiducia dei consumatori porta l’indice al livello più alto da quasi 13 anni ovvero dal maggio 2002. A migliorare, secondo la rilevazione, sarebbero i giudizi sulla […]

di Anna Clemente - 30 Marzo 2015

Coldiretti: Italia al minimo storico per il consumo pro capite di pane

Coldiretti: Italia al minimo storico per il consumo pro capite di pane

Il consumo di pane degli italiani è sceso al minimo storico nel 2014: se ne mangia a testa appena 90 grammi, ovvero meno di due fettine di pane al giorno. E’ quanto emerge da uno studio della Coldiretti, che mette in rilievo come sono lontani i tempi dell’Unità d’Italia, 1861, quando si mangiavano ben 1,1 […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

I “Forconi” ci riprovano con un nuovo simbolo: «Renzi siamo di nuovo qui»

I “Forconi” ci riprovano con un nuovo simbolo: «Renzi siamo di nuovo qui»

Si rivede il movimento dei Forconi, che, dilaniato dalle battaglie intestine che hanno dato vita a diversi movimenti, prova a rilanciarsi e presenterà a Roma il suo nuovo simbolo ufficiale in una conferenza stampa all’Hotel Nazionale di piazza Montecitorio, proprio accanto al Palazzo al centro delle loro contestazioni. È  prevista la presenza del siciliano Mariano […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Obama: «L’America è risorta e volta pagina». Gli 8 punti della rinascita

Obama: «L’America è risorta e volta pagina». Gli 8 punti della rinascita

«L’America volta pagina: è risorta dalla recessione». È un Barack Obama soddisfatto di quanto fin qui realizzato e fiducioso sul futuro quello che, intervenendo davanti alle Camere riunite del Congresso per il suo sesto discorso sullo stato dell’Unione, tira le fila del suo secondo mandato. «Abbiamo attraversato tempi molto duri e abbiamo gettato nuove fondamenta. Iniziamo insieme un […]

di Bianca Conte - 21 Gennaio 2015

Saldi: altro che boutique! Con la crisi è corsa al cotechino a metà prezzo

Saldi: altro che boutique! Con la crisi è corsa al cotechino a metà prezzo

Saldi o riciclo? Più che altro austerithy. Quest’anno più che mai, tra pregressi difficili e previsioni negative, la spinta all’affare sarà data soprattutto dalla necessità di comprare in nome della convenienza e del risparmio. Laddove, ancora una volta, la crisi che stringe nella sua morsa le famiglie italiane andrà a caratterizzare le svendite di fine stagione […]

di Bianca Conte - 3 Gennaio 2015