CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

cultura archivio 2015

L’Unesco dice sì ai “caschi blu della cultura” guidati dall’Italia. L’Isis ringrazia

L’Unesco dice sì ai “caschi blu della cultura” guidati dall’Italia. L’Isis ringrazia

L’Italia in prima linea per la cultura. L’Unesco dice sì ai caschi blu made in Italy per salvare il patrimonio mondiale minacciato dai tagliatole dell’Isis. Detto così viene da sorridere, pensando allo stato di degrado cronico nel quale versano i nostri straordinari beni architettonici e monumentali. Pensando agli scioperi che lasciano con un palmo di […]

di Romana Fabiani - 17 Ottobre 2015

A Washington la seconda edizione del Premio Eccellenza Italiana

A Washington la seconda edizione del Premio Eccellenza Italiana

Avrà luogo il 18 ottobre a Washington, presso il ristorante Caffè Milano dell’amico Franco Nuschese, la II edizione del Premio Eccellenza Italiana, ideato e condotto dal nostro consigliere, giornalista Massimo Lucidi. L’ evento si inserisce nell’ambito della rassegna “Giornate dell’ Emigrazione”, giunta quest’ anno alla X edizione, presentata in Senato il 18 febbraio di quest’ […]

di Salvo Iavarone - 12 Ottobre 2015

La cultura di destra può ripartire? Ad Atreju si discute il come e il quando

La cultura di destra può ripartire? Ad Atreju si discute il come e il quando

La politica ascolta la cultura. Oltre ai tempi “maledetti” dei talk show  e alla narrazione usa e getta del web esiste un percorso comune nell’arcipelago accidentato della destra culturale da portare in dote alla politica? È la domanda che ha riunito nella sala Boccioni dell’officina di Atreju (creative factory) un nutrito drappello di teste pensanti […]

di Romana Fabiani - 26 Settembre 2015

Ma gli Uffizi incassano sugli ingressi la metà del Metropolitan di New York

Permetterete una domanda volgare, nella patria del più grande patrimonio artistico dell’umanità: 56 centesimi a testa sono un valore «inestimabile»? Questo è l’aggettivo che di solito qualifica la Primavera di Botticelli agli Uffizi o la Cena in Emmaus di Caravaggio alla Pinacoteca di Brera. Ma se una cifra può esprimere il valore materiale di questi […]

di Redazione - 20 Agosto 2015

L’accusa di Finkielkraut: attenta Europa non odiare le tue origini…

L’accusa di Finkielkraut: attenta Europa non odiare le tue origini…

“Romanticismo  verso gli altri e arrendevolezza della cultura europea”, che è diffidente della sua stessa eredità storica. La tesi del filosofo francese Alain Finkielkraut, filo portante del suo ultimo saggio L’identité malhereuse (L’identità infelice), pubblicato in Italia dopo la strage di Charlie Hebdo,  mette la parola fine a qualsiasi caramellosa utopia sull’integraziome europea e sul buonismo […]

di Gloria Sabatini - 15 Aprile 2015