CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

cure

covid cure farmaci

Covid, no antibiotici, si tachipirina: ecco le cure a casa e i farmaci per i pazienti a basso rischio

Sì a paracetamolo, cioè tachipirina, e Fans in terapia sintomatica, corticosteroidi ed eparina in casi specifici, no ad antibiotici, clorochina o idrossiclorochina, ed a combinazioni antivirali lopinavir/ritonavir, darunavir/ritonavir o cobicistat: sono queste le cure e i farmaci che il ministero della Sanità raccomanda, con un’apposita circolare, ai medici di famiglia per trattare a casa i […]

di Roberto Frulli - 1 Dicembre 2020

Allarme obesità, ogni anno lo Stato spende 28 milioni di euro per le cure

Allarme obesità, ogni anno lo Stato spende 28 milioni di euro per le cure

Quanto costa l’obesità? Dai farmaci alle ospedalizzazioni, ma comprendendo anche integratori alimentari, attività sportive, visite mediche e giornate di lavoro perse: per obesità e sovrappeso si spendono ogni anno in Italia ben 28 miliardi di euro, molti di più di quelli normalmente stimati. A fornire il quadro aggiornato è il Centro di Studio e Ricerca sull’Obesità […]

di Redazione - 10 Novembre 2016

Tumori, attesa infinita per avere i nuovi farmaci: la rabbia dei pazienti

Tumori, attesa infinita per avere i nuovi farmaci: la rabbia dei pazienti

Tumori, tanta paura e dolore a cui si è sempre di più costretti ad associare la pena aggiuntiva di estenuanti, lunghe attese e il limite di un’assistenza incompleta, quando non addirittura totalmente deficitaria: questo il disarmante quadro fornito dall’VIII Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, presentato dalla Federazione Italiana Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo) per la XI Giornata del […]

di Martino Della Costa - 14 Maggio 2016

Aids, il virus arretra. Primo caso al mondo: lei è una giovane francese

Aids, il virus arretra. Primo caso al mondo: lei è una giovane francese

Aids, c’è chi spera. È la prima volta che si registra una regressione del virus dell’Hiv in un tempo così prolungato, a 12 anni dall’interruzione del trattamento. È successo a una ragazza francese di 18 anni nata sieropositiva nel 1996, contagiata dall’Aids dalla nascita, che ha interrotto i trattamenti antiretrovirali ben 12 anni fa. L’annuncio di […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: