CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Daniele Capezzone archivio 2014

Riforme, governo battuto sui senatori a vita. Ma la Boschi ostenta fiducia

Governo battuto in commissione Affari costituzionali della Camera sulla legge elettorale. A provocare l’inciampo dell’esecutivo, due emendamenti identici, uno a firma Lauricella (Pd), l’altro del vendoliano Quaranta. Entrambi prevedono che il futuro Senato sia composto da “cento senatori rappresentativi delle istituzioni territoriali”, modificando così quella parte dell’articolo 2 del testo che fissava a 95 i […]

di Giacomo Fabi - 10 Dicembre 2014

L’Istat smentisce Renzi. La manovra avrà effetti «nulli» sulla ripresa

L’Istat smentisce Renzi. La manovra avrà effetti «nulli» sulla ripresa

A  bocciare la Legge di Stabilità e le ottimistiche stime renziane sulla ripresa, questa volta è l’Istat. Il verdetto dell’istituto di ricerca statistica non lascia dubbi: la manovra avrà un effetto «marginalmente positivo per il 2014» e praticamente nullo per il biennio 2015-2016 a causa dell’effetto combinato «dell’impatto positivo del bonus degli 80 euro sulla […]

di Redazione - 3 Novembre 2014

Le lobby economiche vogliono mettere le mani sui nostri beni, la loro arma si chiama Erf

Le lobby economiche vogliono mettere le mani sui nostri beni, la loro arma si chiama Erf

Stanno per sferrare l’attacco finale per intascare il patrimonio italiano. Scoppia la polemica sul Fondo europeo di redenzione, l’Erf, di cui gran parte dell’opinione pubblica non è a conoscenza e che forse non riuscirebbe nemmeno a comprendere in pieno perché è un meccanismo infernale, capace di permettere ai cosiddetti poteri forti di affondare il coltello […]

di Franco Bianchini - 25 Agosto 2014

Capezzone: Merkel ambigua, nel Patto di austerità restano fermi i paletti del 3% e del Fiscal compact

Per risolvere i problemi dell’Unione Europea «il Patto di stabilità e crescita è un presupposto straordinario: stabilisce un chiaro indirizzo e limiti da una parte, e un ampia serie di strumenti di flessibilità dall’altra. Dobbiamo usarli entrambi, esattamente come abbiamo fatto in passato». Lo ha detto la cancelliera Merkel intervenendo al Bundestag, il parlamento tedesco, […]

di Redazione - 25 Giugno 2014

Foibe, Cristicchi ai suoi contestatori: avreste il coraggio di guardare in faccia gli esuli?

Chiede «il rispetto doveroso nei confronti degli esuli, delle loro famiglie e del dolore di un’umanità trafitta dalla Storia». E rivela che c’è, addirittura, «chi vorrebbe processarmi su questa pagina, armati di dossier, come fossero agenti dell’Ozna, come ama definirsi una certa impiegata Cernigoi». Dalla sua pagina Facebook divenuta, in questi giorni, una specie di […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014