CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dante archivio 2015

Usare il “Tu” al posto del “Lei” è un insulto. Parola di Umberto Eco

Usare il “Tu” al posto del “Lei” è un insulto. Parola di Umberto Eco

Umberto Eco non  smette di sorprenderci. Continua a non lesinare  lezioni  e puntigliose prese di posizioni su questioni solo apparentemente marginali. Non molto tempo fa se l’è presa con il devastante, micidiale mondo del web, con quella smania di considerare i social network un segno esaltante di una modernità veloce, inclusiva, dialogante e altre amenità del […]

di Mauro Achille - 15 Settembre 2015

Jet privato per Benigni, paga l’università: il ministro Giannini nella bufera

Jet privato per Benigni, paga l’università: il ministro Giannini nella bufera

Una nuova tegola per il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, rettore per nove anni dell’Università per stranieri di Perugia. Il prestigioso ateneo, infatti, non ha badato a spese (dei cittadini) per spedire a Bruxelles il sommo Roberto Benigni per una prestigiosa (e non proprio economica) lezione su Dante e la Divina Commedia nelle aule del Parlamento […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

Nella terra di Dante ecco “Inferno”, sfida estrema fra ghiaccio e fango

Nella terra di Dante ecco “Inferno”, sfida estrema fra ghiaccio e fango

Si chiama “Inferno“. E il nome rende abbastanza bene l’idea di cosa attende i concorrenti in quegli 11 chilometri di corsa, una sfida estrema, al Parco dei Renai di Signa, vicino Firenze, sotto tunnel di filo spinato, fra improvvise e scivolosissime discese nel fango, veri e propri pantani di melma dove immergersi fino alla gola e improvvisate piscine di […]

di Redazione - 9 Maggio 2015

Eccesso di litigiosità: ternano obbligato a due anni di silenzio

Eccesso di litigiosità: ternano obbligato a due anni di silenzio

Tempi duri per gli irascibili. Il sommo Dante li aveva relegati nella terza Cornice del Purgatorio a scontare gli eccessi caratteriali. I magistrati perugini, invece, hanno decretato per un turbolento ternano persino l’obbligo del silenzio verso i propri concittadini. Il condannato è uno che non ha evidentemente un buon rapporto con i suoi compaesani.  Trattasi […]

di Redazione - 10 Aprile 2015