CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dc archivio 2016

Sul “suo” 40 per cento di “sì” Renzi rilegga la storia del referendum del ’46

Sul “suo” 40 per cento di “sì” Renzi rilegga la storia del referendum del ’46

Sconcerta la pretesa di Matteo Renzi di intestarsi quel 40 per cento raccolti dal “sì” al referendum confermativo della riforma costituzionale. Più che una clamorosa sgrammaticatura politica, è la conferma che la personalizzazione della campagna elettorale non è stata una “voce dal sen fuggita” bensì una precisa strategia finalizzata a trasformare il voto sulla riforma […]

di Lando Chiarini - 8 Dicembre 2016

25 Aprile, una festa ormai stanca: conviene abolirla. Per 3 motivi, eccoli

25 Aprile, una festa ormai stanca: conviene abolirla. Per 3 motivi, eccoli

Il 25 Aprile è ormai il rito stanco di una Repubblica in liquidazione. In liquidazione per le bislacche riforme di Renzi. In liquidazione perché incapace di difendere la sovranità popolare dall’invadenza di poteri extranazionali ed extrastuali. In liquidazione perché la politica pare irrimediabilmente delegittimata agli occhi dei cittadini. In liquidazione perché la solenne proclamazione  dell’articolo […]

di Aldo Di Lello - 25 Aprile 2016

Donzelli: «Lo chiamavano il Bomba: vi svelo il Renzi segreto che votava i fascisti»

Donzelli: «Lo chiamavano il Bomba: vi svelo il Renzi segreto che votava i fascisti»

Giovanni Donzelli, classe 1975, consigliere regionale in Toscana di Fratelli d’Italia, ci svela il Matteo Renzi segreto che lui conosce da anni e “studia”ormai da qualche mese, come dimostrano le tante rivelazioni giornalistiche fatte su affari e retroscena della famiglia del premier. In un’intervista a Libero Donzelli ha ricordato che a diciannove anni, dopo essersi iscritto al Msi, […]

di Redazione - 22 Febbraio 2016

I magistrati a caccia del patrimonio della fu DC: Renzi ne sa qualcosa?

I magistrati a caccia del patrimonio della fu DC: Renzi ne sa qualcosa?

Chissà se Matteo Renzi sa che fine abbiano fatto i cinque immobili posseduti dalla vecchia De ubicati a Firenze. Potrà sembrare strano, vista la giovane età, ma c’è un filo rosso che collega il premier all’inchiesta della Procura di Roma sul patrimonio scomparso della Balena bianca. I magistrati della capitale, secondo quanto rivelato ieri dal […]

di Redazione - 11 Febbraio 2016