CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dda

MESSINA_DENARO_COVO_VIA_MARSALA_54_CAMPOBELLO_DI_MAZARA

Messina Denaro, trovato a Campobello di Mazara un secondo covo, a 400 metri dal primo

È stato trovato un secondo covo ascrivibile a Matteo Messina Denaro la cui esistenza era stata ipotizzata già nell’immediatezza dell’arresto del boss mafioso catturato mentre si recava alla clinica Maddalena di Palermo per sottoporsi ai consueti trattamenti oncologici dopo aver scoperto l’aggravamento della malattia che gli era stata diagnosticata. I Ros dei carabinieri  avrebbero individuato […]

di Paolo Lami - 18 Gennaio 2023

Omicidio Diabolik, chiuse le indagini: rischia il processo l’argentino Raul Esteban Calderon

Omicidio Diabolik, chiuse le indagini: rischia il processo l’argentino Raul Esteban Calderon

Raul Esteban Calderon, l’argentino arrestato lo scorso dicembre con l’accusa di omicidio volontario aggravato dal metodo mafioso rischia il processo su richiesta della  Procura di Roma ha chiuso le indagini sull’agguato mortale Fabrizio Piscitelli, noto come ‘Diabolik’, ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 agosto del 2019 nel parco degli Acquedotti a […]

di Paolo Lami - 14 Settembre 2022

Moby Prince

Moby Prince, entra in gioco la Dda di Firenze: nominato l’esplosivista Coppe

È il geominerario ed esperto di esplosivi Danilo Coppe, già consulente della Corte D’Assise di Bologna all’ultimo processo per la strage alla stazione, uno dei periti incaricati dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Firenze di far luce sul disastro della Moby Prince nel quale, poco più di 30 anni fa, la notte del 10 […]

di Paolo Lami - 28 Dicembre 2021

Blitz contro la galassia No Green Pass: decine di perquisizioni, contestata l’associazione segreta

Blitz contro la galassia No Green Pass: decine di perquisizioni, contestata l’associazione segreta

Nuovo blitz, questa volta doppio, da parte di due Procure, quella di Genova e quella di Firenze, contro alcuni esponenti delle galassie No Green Pass e No vax ai quali i magistrati che hanno richiesto decine di perquisizioni eseguite questa mattina contestano l’associazione segreta e l’associazione a delinquere. Ventiquattro le perquisizioni che la polizia sta eseguendo […]

di Paolo Lami - 18 Novembre 2021

GRATTERI_NDRANGHETA_MAFIA-1024×568

Gratteri: i soldi della ‘ndrangheta a chi lavorava in nero arriveranno prima di quelli dello Stato

Nicola Gratteri, capo della Dda di Catanzaro lo dice in maniera esplicita. “Sicuramente” prima dei soldi dello Stato, nell’emergenza post-Coronavirus, arriveranno alle persone “quelli della ‘ndrangheta, che già li sta dando”. In un’intervista al Quotidiano del Sud, Gratteri, avverte che sarà la ‘ndrangheta ad andare incontro alle esigenze di chi per anni ha lavorato in […]

di Redazione - 8 Maggio 2020

Gare al ribasso e materiale scadente: così la ‘Ndrangheta faceva il pieno di appalti

Gare al ribasso e materiale scadente: così la ‘Ndrangheta faceva il pieno di appalti

Almeno 27 gare “pilotate” nel periodo 2012/2015 per un valore complessivo superiore a 90.000.000. Un tesoretto finito nel mirino della Dda calabrese, che ha fatto scattare una vera e propria retata, il  19 gennaio scorso: 27 provvedimenti di fermo di indiziato di delitto, oltre 150 perquisizioni di persone fisiche e giuridiche nonché 44 sequestri preventivi d’azienda […]

di Redazione - 13 Febbraio 2017

Duro colpo alla ‘ndrangheta dalla Dda di Reggio Calabria: 40 arresti

Duro colpo alla ‘ndrangheta dalla Dda di Reggio Calabria: 40 arresti

Duro colpo alla ‘ndrangheta calabrese. I carabinieri hanno arrestato 40 persone tra Reggio Calabria, Milano, Pavia e Cremona nell’ambito dell’inchiesta “Lex” coordinata dalla Dda di Reggio Calabria contro i presunti boss e affiliati ai clan della ‘ndrangheta Ferrentino-Chindamo e Lamari di Laureana di Borrello con ramificazioni in varie regioni. Tra loro vi sono le persone […]

di Redazione - 26 Novembre 2016

Clan dei Casalesi, il giallo della lettera sui bunker del boss data al senatore Diana

Clan dei Casalesi, il giallo della lettera sui bunker del boss data al senatore Diana

Si tinge decisamente di giallo la vicenda giudiziaria di Lorenzo Diana, già fustigatore del centrodestra dalla tribuna della commissione parlamenatre Antimafia dove ha seduto per anni in quota Pds e Ds, poi approdato alla corte di Antonio Di Pietro e quindi candidato (senza successo) per l’Idv al consiglio regionale della Campania e, infine, cooptato dall’attuale sindaco di […]

di Francesca De Ambra - 19 Ottobre 2016

Fabrizio Corona

Fabrizio Corona torna in carcere. Il Pm:«Un delinquente professionale»

Fabrizio Corona torna in carcere. Furbizio, così lo chiamano in tanti, a quanto pare ha commesso un errore capitale. E così la Squadra Mobile di Milano ha eseguito il suo arresto. L’ex fotografo torna in galera in compagnia di Francesca Persi, titolare dell’Atena, agenzia che si occupa di eventi e promozioni: entrambi accusati di intestazione […]

di Redazione - 10 Ottobre 2016

Sanità, l’allarme di Cantone: troppi intrecci tra politica e criminalità

Sanità, l’allarme di Cantone: troppi intrecci tra politica e criminalità

«In molti casi si è verificato un legame fra sanità, politica e criminalità organizzata». A parlare è Raffaele Cantone, oggi presidente dell‘Autorità nazionale anticorruzione (Anac), ma soprattutto ex-magistrato antimafia, che non a caso ha evidenziato gli «scioglimenti delle Aziende ospedaliere e delle Asl». Cantone è uno che certi rapporti incestuosi li ha visti da vicino, […]

di Valerio Falerni - 29 Settembre 2016

Clan pugliese pagò gli elettori per far votare Mariella, candidato centrosinistra

Clan pugliese pagò gli elettori per far votare Mariella, candidato centrosinistra

Esponenti di un clan barese avrebbero minacciato e costretto gli elettori a votare il candidato alle regionali pugliesi Natale Mariella, dei Popolari, in cambio di 70mila euro in parte versati e in parte promessi da un referente di Mariella, Armando Giove. E’ quanto accertato dai carabinieri nel corso delle indagini coordinate dalla Dda: secondo l’accusa, Giove avrebbe […]

di Paolo Lami - 22 Settembre 2016

Valenzano, la mongolfiera della mafia fa flop: «Nessun reato per la Dda»

Valenzano, la mongolfiera della mafia fa flop: «Nessun reato per la Dda»

Non sono stati compiuti reati di tipo mafioso con la dedica alla famiglia Buscemi impressa su una delle mongolfiere lanciate durante la festa patronale di San Rocco a Valenzano in provincia di Bari. La semplice intitolazione dell’aerostato alla famiglia del pregiudicato Salvatore Buscemi, ritenuto legato al clan mafioso Stramaglia e su cui la Dda di Bari ha in […]

di Paolo Lami - 18 Agosto 2016

Massoneria, l’ex-Gran Maestro: 28 logge in mano alla ‘ndrangheta

Massoneria, l’ex-Gran Maestro: 28 logge in mano alla ‘ndrangheta

“Ettore Loizzo di Cosenza, mio vice nel Goi, persona che per me era il più alto rappresentante del Goi, nel corso di una riunione della Giunta del Grande Oriente d’Italia che io indissi con urgenza nel 1993 dopo l’inizio dell’indagine del dottor Cordova sulla massoneria, a mia precisa richiesta, disse che poteva affermare con certezza […]

di Roberto Frulli - 17 Luglio 2016

Expo, figuraccia internazionale: mafia infiltrata negli appalti, 11 arresti

Expo, figuraccia internazionale: mafia infiltrata negli appalti, 11 arresti

Alla faccia delle dichiarazioni rassicuranti di Beppe Sala, amministratore dell’Expo, le cosche sono riuscite a infiltrarsi, attraverso Fiera di Milano, nei golosi appalti per l’Expo. E’ una spallata micidiale alla reputazione del neo-sindaco di Milano, già commissario unico di Expo 2015 dal 2013 al 2015 e Amministratore delegato di Expo 2015 dal 2010 al febbraio 2016, l’inchiesta della […]

di Paolo Lami - 6 Luglio 2016

Liguria, discarica gestita dai clan: arrestata l’ex-deputata Mondello

Liguria, discarica gestita dai clan: arrestata l’ex-deputata Mondello

Ci sono anche il sindaco (civico) di Lavagna, in provincia di Genova, Giuseppe Sanguineti, e l’ex-parlamentare Gabriella Mondello, un passato nella Dc, poi nel Patto per l’Italia e, infine, Forza Italia, tra gli arrestati nel corso dell’operazione coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Genova e che ha visto impegnati gli agenti della Squadra mobile e del Servizio […]

di Francesca De Ambra - 20 Giugno 2016

I clan truccavano le partite in serie B: 10 arresti, tre calciatori indagati

I clan truccavano le partite in serie B: 10 arresti, tre calciatori indagati

 Nei guai il difensore del Genoa, Armando Izzo, il centrocampista dell’Acireale, Francesco Millesi, già in forza all’Avellino, e l’ex calciatore Luca Pini, indagati dalla Dda di Napoli nell’ambito dell’inchiesta su camorra e calcio. Nei riguardi dei tre si ipotizza il reato di partecipazione esterna ad associazione mafiosa. In particolare, gli inquirenti ipotizzano che i tre […]

di Augusta Cesari - 23 Maggio 2016

Il tritolo scoperto in Puglia destinato a uccidere il procuratore di Napoli

Il tritolo scoperto in Puglia destinato a uccidere il procuratore di Napoli

Sarebbe stato utilizzato per ammazzare il procuratore di Napoli Giovanni Colangelo il tritolo sequestrato nel barese alcuni giorni fa. La notizia è stata rivelata agli inquirenti della Dda di Bari da un collaboratore di giustizia vicino alla Sacra Corona Unita ma originario del napoletano il quale, in cella, alla fine del 2015, sarebbe entrato in […]

di Paolo Lami - 11 Maggio 2016

Terrorismo, due fermati e tre ricercati a Bari: progettavano attentati

Terrorismo, due fermati e tre ricercati a Bari: progettavano attentati

Due persone fermate e altre tre ricercate: è questo finora il bilancio dell’operazione antiterrorismo compiuta stamani a Bari dai carabinieri su disposizione dei pm della Dda, Roberto Rossi e Pasquale Drago. In manette sono finiti il 23enne afghano Hakim Nasiri, accusato di terrorismo internazionale, domiciliato presso il Cara (Centro di accoglienza per richiedenti asilo) di […]

di Gabriele Alberti - 10 Maggio 2016

Clan mafioso sgominato a Ostia. 10 membri della famiglia Spada in galera

Clan mafioso sgominato a Ostia. 10 membri della famiglia Spada in galera

Sgominato clan mafioso a Ostia. Coi carabinieri in azione all’alba. Il Comando provinciale dell’Arma di Roma ha infatti eseguito a Ostia un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 10 persone tutte appartenenti alla famiglia Spada. Famiglia accusata dalla procura di agire come un clan. Da cui discerne l’accusa di metodo mafioso. I dettagli […]

di Redazione - 12 Aprile 2016

Il Pd di Cosenza va a braccetto con i boss. Ma alla Bindi non interessa

L’arresto di Sandro Principe non imbarazza solo il Pd di Cosenza ma anche – anzi, soprattutto – quello romano. Prova ne sia il diniego opposto da Rosi Bindi alla richiesta dei Cinquestelle di convocare in commissione Antimafia Ernesto Magorno, deputato e segretario regionale del Pd nonché finanziatore della fondazione Open, vicinissima a Matteo Renzi. Una […]

di Francesca De Ambra - 24 Marzo 2016

Scattano le manette per gli uomini del Pd. L’accusa: ‘ndrangheta e voto di scambio

Scattano le manette per gli uomini del Pd. L’accusa: ‘ndrangheta e voto di scambio

Cinque politici sono stati arrestati e posti ai domiciliari dai carabinieri di Cosenza con l’accusa, a vario titolo, di concorso esterno in associazione mafiosa, voto di scambio, corruzione, insieme a quattro esponenti di vertice della cosca di ‘Ndrangheta “Lanzino-Ruà”, egemone in provincia di Cosenza. A finire in manette sono Sandro Principe, del Pd, ex sindaco di […]

di Redazione - 23 Marzo 2016

Clan dei Casamonica: sequestrati 4 milioni di euro in ville e auto

Clan dei Casamonica: sequestrati 4 milioni di euro in ville e auto

Beni per oltre 4 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Roma a Guido Casamonica, 41 anni, esponente del clan di nomadi italiani, che si trova attualmente nel carcere di Orvieto (Terni) a scontare una condanna per vari reati. Tra i beni sequestrati 24 tra case e terreni – specie una […]

di Carlo Marini - 15 Marzo 2016

scuole cassazione

La Corte di Cassazione: «L’ex-sindaco Del Gaudio non andava arrestato»

Incubo finito per Pio Del Gaudio, ex-An, sindaco di Caserta fino a pochi mesi fa e poi arrestato il 14 luglio scorso insieme all’ex-consigliere regionale (poi scarcerato) Angelo Polverino, anch’egli ex-An e all’ex-senatore Udeur Tommaso Barbato, da qualche giorno ai domiciliari, nell’ambito dell’indagine della Dda di Napoli su presunti condizionamenti del clan guidato dal superboss […]

di Francesca De Ambra - 16 Dicembre 2015

Inneggiò alla jihad e all’Isis su Facebook: marocchino a giudizio

Inneggiò alla jihad e all’Isis su Facebook: marocchino a giudizio

Il giudice per le indagini preliminari di Firenze, Anna Liguori, ha disposto il giudizio immediato per Jalal El Hanaoui, il marocchino di 25 anni arrestato nei mesi scorsi a Ponsacco, in provincia di Pisa, perché accusato di inneggiare alla jihad e all’Isis attraverso diversi profili Facebook. Il gip ha accolto la richiesta del sostituto procuratore della Dda […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2015

‘Ndrangheta a Milano: 40 condannati tra imprenditori e capoclan

‘Ndrangheta a Milano: 40 condannati tra imprenditori e capoclan

Il gup di Milano  ha condannato a pene fino a 20 anni di reclusione 40 persone arrestate lo scorso dicembre nell’ambito dell’inchiesta “Rinnovamento” sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in città. La pena più alta è stata inflitta a Giulio Martino, il presunto capo della cosca legata al clan di Reggio Calabria Libri-De Stefano-Tegano. Condannato a 4 anni e […]

di Redazione - 27 Luglio 2015

Camorra, indagato l’ex senatore Diana. È stato membro dell’Antimafia

Camorra, indagato l’ex senatore Diana. È stato membro dell’Antimafia

Premessa: la presunzione d’innocenza vale per tutti, persino per l’ex-senatore Pds-Ds-Pd ora Idv, Lorenzo Diana, che poche volte nella sua carriera di professionista dell’antimafia ha mostrato di conoscere o di ricordare il contenuto dell’articolo 27 della Costituzione. Di Diana ci siamo già occupati qualche tempo fa, sulla scorta delle prime indiscrezioni che filtravano dalle dichiarazioni […]

di Francesca De Ambra - 3 Luglio 2015

Mafia, sequestrati 17 milioni all’editore catanese Ciancio Sanfilippo

Mafia, sequestrati 17 milioni all’editore catanese Ciancio Sanfilippo

Beni per 17 milioni di euro sono stati sequestrati da carabinieri del Ros a Mario Ciancio Sanfilippo, al vertice di un gruppo editoriale tra i più importanti del Sud. Il provvedimento, disposto da Tribunale di prevenzione di Catania su richiesta della Dda, è stato eseguito in applicazione delle norme antimafia in una banca Svizzera – […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

Martinica, così la ‘ndrangheta fa affari scambiando coca e hashish

Martinica, così la ‘ndrangheta fa affari scambiando coca e hashish

Le ‘ndrine calabresi radicate nel ponente ligure fanno affari con la droga anche a Martinica attraverso contatti con francesi dediti al traffico di stupefacenti. E’ quanto emerso da un’operazione condotta dal Servizio centrale operativo della Polizia, dalla Squadra mobile di Genova e Imperia e dalla polizia francese. Sono 17 gli arresti (italiani e francesi) e […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2015

Naufragio, al comandante contestato anche il sequestro di minorenni

Naufragio, al comandante contestato anche il sequestro di minorenni

«Il nostro barcone, prima di affondare, ha “sbattuto” tre volte contro il mercantile che era venuto a soccorrerci». Così un diciassettenne del Bangladesh, tra i quattro minorenni sopravvissuti, ha rievocato il naufragio al largo della Libia. Due ragazzini sono stati condotti in un ufficio giudiziario di Catania e gli altri sono stati sentiti nel centro di accoglienza […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

I pm di Napoli: «Arrestate Cesaro». Il deputato: «Non voglio privilegi, la Camera dica sì»

I pm di Napoli: «Arrestate Cesaro». Il deputato: «Non voglio privilegi, la Camera dica sì»

“Chiederò che la Camera dei Deputati autorizzi rapidamente l’esecuzione del provvedimento sia perché ritengo giusto che io venga trattato come un comune cittadino sia perché, finalmente, potrò uscire da un incubo che mi accompagna da anni”. Così Luigi Cesaro, Giggino per gli amici, ha commentato la richiesta d’arresto pervenuta a Montecitorio in cui la Dda di Napoli […]

di Redazione - 23 Luglio 2014

Pirateria, truffa da 250 milioni. In carcere camorristi e vertici della Verbatim, il colosso dei dvd

Pirateria, truffa da 250 milioni. In carcere camorristi e vertici della Verbatim, il colosso dei dvd

Gestivano le attività di pirateria audiovisiva a Napoli e il rifornimento di cd e dvd pirata nelle principali città italiane avvalendosi di una fitta rete di intermediari e della partecipazione consapevole dei vertici della filiale italiana della Verbatim, la società leader nella produzione di hard disk, cd e dvd che venivano importati in Italia evadendo completamente […]

di Redazione - 10 Aprile 2014