CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

De Gaulle

Vignetta scandalosa sui “down”: il clamoroso scivolone di Charlie Hebdo

Vignetta scandalosa sui “down”: il clamoroso scivolone di Charlie Hebdo

Questa volta Charlie Hebdo l’ha fatta grossa. La vignetta nella copertina del settimanale satirico, che ritrae un De Gaulle affranto che tiene in braccio un neonato dagli occhi a mandorla e lineamenti simili a quelli dell’eurodeputata del Républicains Nadine Morano, ha sollevato un coro di proteste. Ad indignare è stata soprattutto la frase in calce : “Morano, […]

di Alberto Fraglia - 9 Ottobre 2015

“Je suis partout”, settant’anni fa il sangue di Robert Brasillach

“Je suis partout”, settant’anni fa il sangue di Robert Brasillach

Non era ancora il tempo di “Je suis Charlie“, ma era giunta l’ora di fare i conti con “Je suis partout”. E di farli perciò con Robert Brasillach, quell’intellettuale così spigoloso e puntuto che, dalle colonne di quel giornale, le cantava da anni senza tregua. Era la Francia degli ultimi mesi di guerra. Di settant’anni fa. Quella dell’ascesa […]

di Mario Aldo Stilton - 6 Febbraio 2015

I pretesti antiberlusconiani dei “vecchi” giacobini non possono fermare l’onda presidenzialista

È possibile che l’ossessione antiberlusconiana debba pregiudicare un sereno ed auspicabile dibattito sulla riforma delle istituzioni? La risposta è purtroppo affermativa. Non si può discutere di presidenzialismo che pure una certa sinistra sarebbe incline a vederlo realizzato,  perché ci si blocca di fronte alla prospettiva che l’eletto sia poi Berlusconi. E se per una qualche […]

di Gennaro Malgieri - 6 Giugno 2013

Pansa evoca un «nuovo Mussolini». Campi: «Ma è un fantasma con cui conviviamo da 70 anni…»

Non dobbiamo avere paura di Grillo, «esiste un altro fantasma non ancora apparso sulla scena politica». Indovinate chi è? «Il sosia moderno di Benito Mussolini». Parola di Giampaolo Pansa nel “Bestiario” di Libero. Chiediamo un parere ad Alessandro Campi, docente di Storia del pensiero politico a Perugia, autore di molti saggi storici e recentemente di […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: