CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Deborah Serracchiani

Porzus non basta, la pacificazione passa solo per Piazzale Loreto

Porzus non basta, la pacificazione passa solo per Piazzale Loreto

Ci sono voluti 72 anni, la fine del comunismo realizzato, e la pellicola di un film a stento tollerata, quella di Renzo Martinelli, per vedere per la prima volta i labari dell‘Anpi alla cerimonia di commemorazione dei 17 partigiani della Brigata Osoppo, trucidati nel febbraio del ’45 nella malga di Porzus, al confine orientale italiano. Partigiani uccisi […]

di Michele Pezza - 6 Febbraio 2017

“Caos calmo” a sinistra: ora per Renzi le primarie sono una maledizione

“Caos calmo” a sinistra: ora per Renzi le primarie sono una maledizione

“Maledette primarie!”. Chissà quante volte lo avrà pensato in queste ultime settimane Matteo Renzi, il leader politico che più di ogni altro di quel metodo è insieme figlio e tributario. È stato proprio grazie ai gazebo che ha scalzato la vecchia consorteria della Ditta, quella dei Bersani, dei D’Alema e delle Rosebindi, passo obbligato prima […]

di Giacomo Fabi - 5 Dicembre 2015

Napoli: Renzi teme Bassolino. Che teme la condanna in Cassazione

Napoli: Renzi teme Bassolino. Che teme la condanna in Cassazione

Confida nella «saggezza» del Pd, Antonio Bassolino, e dagli schermi dell’Aria che tira, trasmissione de La 7 condotta da Myrta Merlino, appare deciso nello scacciare come un insetto molesto l’idea che Renzi possa scaricarlo con una norma «contra personam». Ma l’idea che una “regoluccia” su misura per escluderlo dalla corsa a sindaco di Napoli possa frullare nella testa del premier […]

di Marzio Dalla Casta - 26 Novembre 2015

Il Pd al Cavaliere: «Rotto il patto del Nazareno? Meglio così»

Il Pd al Cavaliere: «Rotto il patto del Nazareno? Meglio così»

Forza Italia “abiura” il patto del Nazareno nella speranza di ricompattarsi. Ad annunciarlo è Giovanni Toti, consigliere politico del Cavaliere nel corso della rubrica La telefonata su Canale 5. Ma è evidente che la qualifica del parlamentare e la tribuna scelta per mandare il messaggio stanno ad indicare che le sue parole («per noi il patto […]

di Giacomo Fabi - 4 Febbraio 2015

Vietato criticare Renzi: la Bignardi censura Staino (che si alza e se ne va)

Alle Invasioni barbariche è vietato parlare male di Renzi. Lo ha scoperto a sue spese Sergio Staino. Il vignettista dell’Unità, in collegamento esterno con lo studio dove c’erano Enrico Mentana e la conduttrice, Daria Bignardi, era l’unico fuori dal coro di lodi al futuro premier. Per chi si è perso la puntata di venerdì, la

di Valter - 15 Febbraio 2014