CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Decima Mas

Gorni Kramer: prendeva in giro il Duce ma poi andò nella Decima Mas (video)

Gorni Kramer: prendeva in giro il Duce ma poi andò nella Decima Mas (video)

Gorni Kramer, oggi un po’ dimenticato, fu un personaggio di spicco della nostra televisione e della nostra musica: irresistibile jazzista, swingman, lo ricordiamo nelle trasmissioni del sabato sera alla direzione dell’orchestra. Lui era anche direttore d’orchestra, fisarmonicista, compositore, autore televisivo, arrangiatore, produttore discografico, contrabbassista. Non parlava molto, ma dal suo sorriso irradiava simpatia e comunicativa […]

di Antonio Pannullo - 26 Ottobre 2016

Addio al comandante Gianoli, eroe della Decima a Gibilterra e Alessandria

Addio al comandante Gianoli, eroe della Decima a Gibilterra e Alessandria

E’ morto a Sondalo (Sondrio), a 93 anni, il comandante Andrea Gianoli, Medaglia d’argento al valor militare per le sue imprese con la Decima flottiglia Mas durante la seconda guerra mondiale. «Altissimo esempio di eroico coraggio, profondo senso del dovere e dedizione alla Patria», ha detto il capo di Stato maggiore della Difesa, Claudio Graziano, […]

di Redazione - 3 Giugno 2016

Alfredo Pazzaglia, da volontario nella Decima Mas a membro laico del Csm

Alfredo Pazzaglia, da volontario nella Decima Mas a membro laico del Csm

«Allievo Alfredo Pazzaglia. Sardo». Così si presentò al professore del liceo Navale di Venezia, oggi Morosini, l’adolescente Alfredo Pazzaglia, scomparso 19 anni fa. Lo ricorda il suo antico compagno di corso Ulrico Guerrieri, anch’egli in seguito valoroso ufficiale della Repubblica Sociale Italiana, nel Battaglione Lucca della Gnr. In quella classe, che dal prestigioso Istituto Navale […]

di Antonio Pannullo - 7 Maggio 2016

A Milano mille fiaccole e braccia tese per Borsani, Ramelli e Pedenovi

A Milano mille fiaccole e braccia tese per Borsani, Ramelli e Pedenovi

Si è conclusa pochi minuti fa a Milano la suggestiva cerimonia con cui migliaia di persone hanno ricordato solennemente il sacrificio di Carlo Borsani, Sergio Ramelli ed Enrico Pedenovi, tre vittime dell’odio comunista, assassinati in anni diversi, ma dalle stesse persone e per gli stessi motivi: erano fascisti, e uccidere un fascista allora non era […]

di Antonio Pannullo - 30 Aprile 2016

Brunilde Tanzi, giovane fascista assassinata dalla Volante Rossa

Brunilde Tanzi, giovane fascista assassinata dalla Volante Rossa

La guerra era finita da un pezzo. Brunilde Tanzi era una giovane fascista milanese che fu assassinata dai terroristi della Volante Rossa partigiana il 17 gennaio 1947, ossia a guerra più che finita. Nata a Milano nel 1912, Brunilde proveniva da una famiglia fascista: negli anni della rivoluzione il fratello fondò il settimanale Il Torchio. […]

di Antonio Pannullo - 17 Gennaio 2016

10 anni fa l’addio a Luigi Ferraro, incursore della X Mas e pioniere del sub

10 anni fa l’addio a Luigi Ferraro, incursore della X Mas e pioniere del sub

Dieci anni fa ci lasciava Luigi Ferraro, Medaglia d’oro al Valor militare, incursore della Decima Mas, ufficiale di Marina, pioniere della subacquea italiana, inseguito imprenditore, inventore e scrittore. Ferraro è stato probabilmente uno dei pochissimi, se non l’unico, esponente della Repubblica Sociale Italiana ad aver ricevuto i funerali di Stato. Funerali che furono negati dai […]

di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2016

Antonio Marceglia e il sommergibile Sciré

Ricordo di Antonio Marceglia, il marò che mise in ginocchio l’Inghilterra

Il 13 luglio 1992 moriva Antonio Marceglia, Medaglia d’Oro al Valor militare, eroe oggi dimenticato, che si rese protagonista di azioni clamorose che portarono la Decima Mas e la Marina militare italiana nella leggenda. Nel Regno Unito ancora se la ricordano. Parliamo di quella che da noi è conosciuta come “l’impresa di Alessandria“, avvenuta nella notte […]

di Antonio Pannullo - 13 Luglio 2015

Le ausiliarie della Rsi. A destra, Fede Arnaud

Fede Arnaud, dalle ausiliarie della Decima all’amore per il cinema (video)

Fede Arnaud Pocek, di cui l’8 luglio ricorre l’anniversario della morte, avvenuta nel 1997, è stata una figura leggendaria nella Repubblica Sociale Italiana. E lo fu altrettanto dopo la guerra: divenne infatti la numero uno nel campo del doppiaggio e della sceneggiatura, e conquistò il successo professionale non rinnegando mai quegli ideali che a vent’anni […]

di Antonio Pannullo - 8 Luglio 2015

Osvaldo Valenti fotografa Luisa Ferida

70 anni dopo commuove ancora la morte della coppia Valenti-Ferida

Non è per essere nostalgici a tutti i costi, però dopo il bombardamento mediatico sul 25 aprile nel suo settantesimo anniversario con articoli, film non tutti eccelsi riesumati per l’occasione, eventi, concerti, happening e quant’altro, con relativo coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado, ci sembrerebbe giusto e corretto che la verità storica non […]

di Antonio Pannullo - 30 Aprile 2015

ARCHIVIO PER ANNO: