CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Def archivio 2015

fisco

In Italia non ci si potrà più ammalare: verso lo stop alle detrazioni sanitarie

Recuperare soldi tagliando le detrazioni e le deduzioni fiscali, comprese quelle per le spese sanitarie, per le badanti e per gli interessi sui mutui. È una delle proposte presentate a Palazzo Chigi dal commissario per la spending review Yoram Gutgeld e dal consigliere economico della presidenza del Consiglio Roberto Perrotti. Palazzo Chigi tenta di minimizzare Si tratta […]

di Eleonora Guerra - 27 Aprile 2015

Padoan: «Il Pil cresce e crescerà ancora». Ma ha fatto i conti con l’Istat?

Padoan: «Il Pil cresce e crescerà ancora». Ma ha fatto i conti con l’Istat?

«La crescita del Pil sarà dello 0,7% nel 2015 e poi dell’1,4% e dell’1,5%. Si tratta di previsioni prudenziali ma i primi dati sono incoraggianti». Lo dice in audizione sul Def il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan in versione ottimista che più ottimista non si può. In una giornata “particolare”, in cui l’Istat “smonta” la […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

«Sul tesoretto una stima imprudente». I tecnici bocciano Renzi e il suo Def

«Sul tesoretto una stima imprudente». I tecnici bocciano Renzi e il suo Def

Una «forte perplessità” è stata espressa dal presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, Giuseppe Pisauro sull’utilizzo del “tesoretto” di 1,6 mld nel 2015. Durante l’audizione al Senato ha spiegato che «sembra prematuro considerare acquisite queste risorse» e l’uso prima che «il miglioramento si materializzi sembra contrario a considerazioni di prudenza». Pisauro, che ha parlato a braccio durante […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

bankitalia tesoretto def

Il “tesoretto” di Renzi non esiste: il debito pubblico mai così alto

Mai così alto: il debito pubblico italiano tocca il massimo storico, arrivando a 2.169,2 miliardi. Il picco precedente risaliva al luglio del 2014, quando era a quota 2.167,7 miliardi. A rivelarlo è Bankitalia, che spiega come a febbraio di quest’anno il debito pubblico sia aumentato di 3,3 miliardi rispetto a gennaio. Una circostanza che sbugiarda ancora una […]

di Valeria Gelsi - 14 Aprile 2015

Def, Renzi rassicura i sindaci ma la stangata è assicurata

Def, Renzi rassicura i sindaci ma la stangata è assicurata

Il Def allarma i Comuni e Matteo Renzi cerca di tranquillizzarli assicurando che il documento di economia e finanza non prevede nuovi tagli. Ma i sindaci hanno ben poco da gioire. La batosta agli enti locali è solo rinviata. È durato circa un’ora e mezza a Palazzo Chigi l’incontro tra il governo e l’Anci. La delegazione Anci […]

di Giovanna Taormina - 9 Aprile 2015

E Camusso s’accorge che Renzi è un Pinocchio: «Promette e non mantiene»

E Camusso s’accorge che Renzi è un Pinocchio: «Promette e non mantiene»

Camusso sempre sul piede di guerra contro Renzi. In più c’è il fatto che il segretario della Cgil s’accorge che il premier è un Pinocchio .  ”Le promesse del presidente del Consiglio rispetto a vertenze e lavoratori in difficoltà ne conosco molte e purtroppo poche si realizzano”. Questo sferzante giudizio la Camusso lo esprime intervenendo ad Avellino […]

di Mariano Folgori - 8 Aprile 2015

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni: «Sul Def Renzi si conferma figlio di Vanna Marchi»

Ancora “scintille”  sul Documento di Economia e Finanza, bocciato da sindaci “amici” di Renzi, come Fassino e Chiamparino e smascherato dalle opposizioni come la solita trovata mediatica del premier che rigira il “lavoro sporco” di aumentare le tasse agli enti locali. «Con il Def, Renzi si conferma il figlio segreto di Vanna Marchi. Il presidente […]

di Augusta Cesari - 8 Aprile 2015

Def, ancora batoste per gli italiani: Renzi li ha illusi di nuovo

Def, ancora batoste per gli italiani: Renzi li ha illusi di nuovo

Il Def arriva in Consiglio dei ministri e per gli italiani si preannunciano nuove e pesanti batoste. Matteo Renzi da giorni cerca di indorare la pillola parlando di crescita e sviluppo, ma è l’ennesima bugia: le nuove tasse e i tagli ai Comuni sono dietro l’angolo. E con loro le polemiche. Il Consiglio dei ministri di […]

di Giorgia Castelli - 7 Aprile 2015

I quotidiani del 7 aprile visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 7 aprile visti da destra. I dieci articoli da non perdere

Sui giornali di oggi tante polemiche per l’Expo di Milano, con la figuraccia internazionale del governo e dell’amministrazione Pisapia, ma anche  molti articoli sul Def e le critiche dei sindaci per i possibili tagli, le liti intestine di Forza Italia e il ricordo della strage dell’Aquila di quel 6 aprile 2009. Expo, la sinistra si arrende: i lavori […]

di Redazione - 7 Aprile 2015