CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Difesa

Meloni eu

Europa sovrana o succube? La destra sfida Bruxelles e punta all’autonomia strategica

Visto da Bruxelles Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump potrebbe rappresentare un’opportunità per l’Europa, spingendola ad accelerare il percorso verso un’autonomia strategica. Per il nostro continente è il momento di assumersi pienamente le proprie responsabilità e di investire risorse adeguate per garantire la propria indipendenza nel campo militare, energetico e industriale. Mentre le […]

di Andrea Guglielmi - 10 Novembre 2024

Crosetto

Ucraina, Crosetto: i prossimi aiuti saranno secretati, come fatto in passato dai precedenti governi

Saranno secretati, come fatto in passato dal precedente governo, gli aiuti che l’Italia invierà in Ucraina, ha anticipato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nelle comunicazioni in aula al Senato sull’invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari al Paese. “Nel precedente governo è stato secretato il contenuto dei decreti sugli aiuti militari e la natura […]

di Roberto Frulli - 13 Dicembre 2022

Crosetto

Il ministero della Difesa: per Crosetto nessun conflitto d’interessi né incompatibilità

Il ministero della Difesa scende direttamente in campo per smentire gli ipotizzati conflitti di interessi “fra l’incarico del ministro Crosetto” nel nuovo governo Meloni “e le sue precedenti funzioni di presidente dell’Aiad”, l’Associazione di categoria che raggruppa le aziende italiane produttrici di armamenti, tema che è stato “oggetto di recenti trasmissioni televisive e articoli di stampa”. […]

di Paolo Lami - 29 Ottobre 2022

Tira e molla fra Ucraina e Usa sui razzi Himars: Kiev ne vuole 100 e più potenti, il Pentagono frena

Tira e molla fra Ucraina e Usa sui razzi Himars: Kiev ne vuole 100 e più potenti, il Pentagono frena

C’è un tira e molla fra Stati Uniti e Ucraina sui sofisticatissimi sistemi d’arma Himars, micidiali lancia razzi multipli mobili forniti dagli americani: Kiev ne vorrebbe almeno un centinaio, magari dotati di munizioni a gittata più lunga, come gli Atacms (Army Tactical Missile System) che possono raggiungere obiettivi a 300 km di distanza. Ma Washington, per […]

di Roberto Frulli - 25 Luglio 2022

Omicidio Loris, arringa difensiva per Veronica. E il suocero non si presenta

Omicidio Loris, arringa difensiva per Veronica. E il suocero non si presenta

È il giorno della difesa nel processo a carico di Veronica Panarello, la madre accusata di aver ucciso il figlio Loris di 8 anni, il 29 novembre di due anni, e di aver occultato il suo corpo. Toccha all’avvocato Francesco Villardita, che ha assunto la difesa della madre sin dall’inizio, “smontare” la richiesta dell’accusa che […]

di Redazione - 7 Ottobre 2016

Difesa comune europea: Merkel e Hollande accelerano il progetto

Occorre rafforzare la cooperazione europea m materia di difesa comune, avevano concordato a Ventotene il premier Matteo Renzi, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande. A meno di tre settimane da quell’incontro arrivano ora le prime proposte concrete – scritte insieme da Germania e Francia. Alla vigilia del vertice informale dei […]

di Redazione - 11 Settembre 2016

Yara, parola alla Difesa: «Bossetti non è l’assassino». Ecco perché

Yara, parola alla Difesa: «Bossetti non è l’assassino». Ecco perché

A Bergamo è stato il giorno della Difesa di Massimo Bossetti. Solo pochi giorni fa, nella sua requisitoria il pm Letizia Ruggeri ha chiesto l’ergastolo con isolamento diurno per sei mesi. Oggi, allora, gli avvocati in campo per sostenere l’innocenza del loro assistito, unico imputato alla sbarra, hanno puntato tutto sull’inattedniblità della prova biologica, quella che – […]

di Giulia Melodia - 27 Maggio 2016

Pinotti in bilico? Sarebbe il quinto ministro del governo Renzi a saltare

Pinotti in bilico? Sarebbe il quinto ministro del governo Renzi a saltare

Sta per saltare un’altra poltrona dell’esecutivo? Matteo Renzi sarebbe infatti intenzionato a sostituire il ministro della Difesa, Roberta Pinotti. A svelare il retroscena il sito internet Lettera 43 che fa anche i nomi dei possibili sostituti. L’ex presidente dei senatori Pd, Anna Finocchiaro e il governatore dell’Emilia Romagna, Vasco Errani. Negli ultimi tempi dal ministero […]

di Guido Liberati - 14 Maggio 2016

Omicidio di Yara, anche i consulenti informatici abbandonano Bossetti

Omicidio di Yara, anche i consulenti informatici abbandonano Bossetti

La difesa di Massimo Bossetti, unico imputato per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, perde pezzi: anche i consulenti informatici, che dovevano verificare se sul computer del muratore erano state effettuate ricerche a sfondo sessuale, hanno abbandonato l’incarico. All’origine dell’abbandono, secondo la difesa, non vi sarebbero discrepanze sulla linea difensiva ma impegni da parte dei consulenti che renderebbero […]

di Redazione - 19 Febbraio 2016

“Bombardare sì, bombardare no”, la Pinotti sfoglia la margherita

“Bombardare sì, bombardare no”, la Pinotti sfoglia la margherita

Prima Roberta Pinotti scimmiotta la Thatcher: «Bombardare non è un tabù nel senso che l’Italia l’ha già fatto in passato, nei Balcani, in Libia nella guerra del Golfo… e non si può escludere che avvenga in futuro. Ma nessuna decisione è stata finora presa al riguardo». Poi ci ripensa: «Il tema non è all’ordine del giorno». […]

di Guido Liberati - 1 Dicembre 2015

Abusi nella Valle dei Templi, l’avvocato “ambientalista” ferma le ruspe

Abusi nella Valle dei Templi, l’avvocato “ambientalista” ferma le ruspe

Da sempre ambientalista, da sempre in prima fila nel combattere l’abusivismo nella Valle dei Templi ad Agrigento e la centementificazione della costa, ora difende gli abusivi. Peppe Arnone, avvocato agrigentino, ex dirigente regionale  in Sicilia di Legambiente, ex consigliere comunale, ha invertito improvvisamente la rotta. Ora si è schierato a fianco di una famiglia che ha […]

di Redazione - 7 Settembre 2015

Il ministro della Difesa Pinotti: «Possibile un attacco dell’Isis in Italia»

Il ministro della Difesa Pinotti: «Possibile un attacco dell’Isis in Italia»

«È possibile un attacco militare dell’Isis in Italia? No. Un attentato terroristico? Non possiamo escluderlo. È una eventualità che rientra nell’ambito delle cose che possono succedere e che è già capitata altrove». Lo ha detto in audizione al Senato il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, rispondendo a una domanda sulla minaccia del cosiddetto Stato Islamico […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

ISIS alle porte, ma si taglia la Difesa: ormai vale solo lo 0,8% del Pil

ISIS alle porte, ma si taglia la Difesa: ormai vale solo lo 0,8% del Pil

Lo ha ammesso anche il ministro Roberta Pinotti nel Libro bianco sulla Difesa reso pubblico nell’aprile scorso e lo ha ribadito nel Documento programmatico pluriennale (Dpp) per il prossimo triennio. Siamo impreparati ad affrontare le sfide globali che stanno di fronte all’Occidente. L’Italia, infatti, spende poco (e male) per le forze armate: «Protratta nel tempo […]

di Redazione - 28 Giugno 2015

Volontaria dell’Esercito precipita durante un’esercitazione

Volontaria dell’Esercito precipita durante un’esercitazione

A Falzeben – Merano, una volontaria in ferma prefissata di quattro anni, in servizio presso il reggimento logistico Julia dell’Esercito, è morta durante un’attività addestrativa di movimento in montagna. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del servizio 118. La volontaria, Alessia Chiaro, è precipitata durante l’esercitazione. Nonostante il tempestivo intervento dei colleghi e dell’intervento dell’elisoccorso […]

di Carlo Marini - 27 Maggio 2015

Pensioni, il pasticciaccio buffo dell’avvocatessa di Stato anti-renziana

Pensioni, il pasticciaccio buffo dell’avvocatessa di Stato anti-renziana

Pensioni: un pasticciaccio brutto per Matteo Renzi. Il no della Corte costituzionale al blocco delle indicizzazioni della riforma Fornero è nulla rispetto alla tempesta che si è abbattuta su Giustina Noviello, rappresentante dell’Avvocatura dello Stato, che mentre pubblicamente difendeva (senza successo) la riforma delle pensioni davanti alla Consulta, in privato attaccava il governo Renzi. I tweet […]

di Romana Fabiani - 15 Maggio 2015

Difesa, si insedia il generale Graziano: «Terrorismo prima minaccia»

Difesa, si insedia il generale Graziano: «Terrorismo prima minaccia»

Le forze armate italiane «sono pronte a rispondere con efficienza ed efficacia» alle «minacce odierne» caratterizzate anche «dall’uso indiscriminato della violenza». Lo ha detto il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa, il generale Claudio Graziano, nel suo intervento di insediamento davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il generale Graziano ha sottolineato la «crescente esigenza […]

di Carlo Marini - 28 Febbraio 2015

Antonio Martino: «L’Italia entri subito in guerra in Libia, l’attesa è rischiosa»

Antonio Martino: «L’Italia entri subito in guerra in Libia, l’attesa è rischiosa»

«In Libia l’intervento militare è inevitabile. E non capisco cosa significhi l’attesa di “un forte mandato Onu”: se l’intervento è necessario per gli interessi dell’Italia non vedo perché dovremmo chiedere permesso all’ONU». Ne è convinto l’ex ministro degli Esteri e della Difesa Antonio Martino, intervistato dal Corriere della Sera. «Una lezione della storia è che […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Stop alle missioni antipirateria: prima si deve risolvere il caso dei marò

Stop alle missioni antipirateria: prima si deve risolvere il caso dei marò

Niente missione antipirateria per la fregata Grecale. Arriva la smentita da parte del ministero della Difesa dopo che si era diffusa la notizia della sua prossima partenza da Taranto alla volta del bacino somalo, nell’ambito dell’operazione antipirateria “Atalanta”. La notizia, resa nota dalla Marina, aveva lasciato sconcertati. «Il governo smentisca la partenza di una nostra nave domenica all’interno […]

di Guglielmo Federici - 30 Gennaio 2015

La difesa di Schettino: «Sulla nave vengo dopo Dio». Ma in un video…

La difesa di Schettino: «Sulla nave vengo dopo Dio». Ma in un video…

Sulla nave «io, come comandante, sono il primo dopo di Dio», ha dichiarato Francesco Schettino rispondendo alle domande dell’accusa nel suo secondo giorno di interrogatorio al processo che lo vede sul banco degli imputati per la tragedia della Costa Concordia. Ma ora, sulla terraferma, nelle aule del Teatro Moderno di Grosseto che ospitano il processo; […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Dicembre 2014

Marò, manifestazione negata al Cocer. La Difesa: «Motivi tecnici». Elio Vito: «Un grave errore»

«La manifestazione del Cocer a Fasano non è stata autorizzata per motivi tecnici». Nel rispondere in commissione Difesa della Camera alla interrogazione urgente presentata da Elio Vito, il sottosegretario Domenico Rossi usa poche e scarne parole per giustificare la decisione del ministero di negare al Cocer Interforze la manifestazione in sostegno dei due marò. Poche […]

di Desiree Ragazzi - 11 Settembre 2014

Marò, la ministra Pinotti ha la faccia tosta di affermare che tutto va bene. Ma Renzi che fa?

Marò, la ministra Pinotti ha la faccia tosta di affermare che tutto va bene. Ma Renzi che fa?

Una storia senza fine. All’impegno di Palazzo Chigi per il rientro in patria dei nostri due marò ormai non crede più nessuno. «Il governo sta lavorando per concludere la situazione dei marò», ha avuto la faccia tosta di dichiarare il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, maglietta verde militare per l’occasione, a margine dell’esercitazione delle Truppe […]

di Redazione - 17 Luglio 2014

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Colpito nell’orgoglio Matteo Renzi interrompe il lungo digiuno della rete e torna a cinguettare all’alba come un usignolo. A meno di ventiquattr’ore dalla rampognata di Repubblica che ieri aveva stigmatizzato l’assenza del premier dall’amato twitter, il premier demolitore si rifà con gli interessi. Così lo troviamo alle ore 6,29 postare con baldanzosa

di Romana Fabiani - 9 Aprile 2014

Soldati e generali, tremate. Per la Difesa in Europa c’è un quartetto di ministre che ha già conquistato il web

Un quartetto rosa alla conquista dell’Europa? Al vertice per la sicurezza di Monaco (che ogni anno riunisce ministri ed esperti di questioni internazionali) ha fatto molto effetto vedere sedute vicine quattro donne ministre della Difesa, una delega considerata da sempre “roba per uomini”. Germania, Svezia, Norvegia e Olanda sfoggiano infatti quattro signore ai vertici della […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014