CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

diffamazione

epa10543613 Former US President Donald Trump points to the crowd during his Make America Great Again Rally at the Waco Regional Airport Center in Waco, Texas, USA, 25 March 2023. This is the first stop of Trump’s election campaign tour for presidency in 2024.  EPA/ADAM DAVIS

Nuovo processo contro Trump. Lui: senza di me i repubblicani si sarebbero estinti

Battagliero, ironico e per nulla intenzionato a mollare la presa o a piegarsi di fronte all’incredibile offensiva mediatico-giudiziaria scatenata contro di lui dalla sinistra americana, Donald Trump infervora la platea di 200 finanziatori che, a porte chiuse, lo ascoltano a Nashville dove spiega che, senza di lui, “il partito repubblicano aveva una buona possibilità di […]

di Redazione - 17 Aprile 2023

trenta

Elisabetta Trenta non fu diffamata dal Secolo, archiviata la querela dell’ex-ministra

L’ex-ministra della Difesa Elisabetta Trenta non fu diffamata dal Secolo d’Italia contrariamente a quanto sostenuto dall’ex-esponente grillina che presentò querela contro i giornalisti e i direttori del nostro quotidiano, di Libero, del Giornale e di Dagospia per alcuni articoli sulla sua bocciatura all’esame da 007. Lo ha stabilito il gip di Roma, Paola Della Monica, […]

di Roberto Frulli - 11 Novembre 2021

Saviano a processo per aver insultato Giorgia Meloni definendola “bastarda”

Saviano a processo per aver insultato Giorgia Meloni definendola “bastarda”

Insultò Giorgia Meloni definendola “bastarda” e ora Roberto Saviano, icona della sinistra,  finisce a processo. Saviano è stato rinviato a giudizio – la prima udienza del processo si terrà fra un anno, il 15 novembre 2022, nel Tribunale della Capitale – dal gup di Roma con l’accusa di diffamazione nei confronti della leader di Fratelli […]

di Paolo Lami - 5 Novembre 2021

La Consulta alle toghe: no a carcere obbligatorio per il reato di diffamazione a mezzo stampa

La Consulta alle toghe: no a carcere obbligatorio per il reato di diffamazione a mezzo stampa

Dopo aver atteso invano per più di un anno che la politica intervenisse attraverso una nuova norma in grado di bilanciare meglio il diritto alla libertà di cronaca e di critica dei giornalisti con la tutela della reputazione individuale, la Consulta, – che già a giugno dello scorso anno aveva affrontato la questione della diffamazione a […]

di Roberto Frulli - 12 Luglio 2021

San Patrignano, i figli di Muccioli querelano Netflix per la serie sul padre

San Patrignano, i figli di Muccioli querelano Netflix per la serie sul padre

I figli del fondatore della Comunità di San Patrignano, Vincenzo Muccioli, Andrea e Giacomo, hanno deciso di querelare Netflix per diffamazione aggravata in relazione alla docuserie ‘SanPa. Luci e tenebre a San Patrignano‘. La ricostruzione operata dagli autori, sostengono i figli del fondatore di San Patrignano, assistiti dall’avvocato Alessandro Catrani, avrebbe offeso la memoria di […]

di Roberto Frulli - 7 Aprile 2021

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Rischia di costare molto caro al regista Renzo Martinelli aver utilizzato il nome e l’immagine di Enzo Fragalà – ucciso in un agguato dalla mafia a Palermo nel febbraio 2010 – per il cinico e spregevole personaggio del suo film “Ustica”, un deputato della Commissione Stragi, impersonato dall’attore statunitense Tomas Arana, che, nella sceneggiatura della pellicola, vuole insabbiare […]

di Paolo Lami - 25 Gennaio 2017

La disperazione di Tiziana: «È una gogna, così mi spingete al suicidio»

La disperazione di Tiziana: «È una gogna, così mi spingete al suicidio»

«Questa gogna mediatica alla quale, ora per ora, sono sottoposta mi sta avvicinando al suicidio». Era disperata Tiziana, la ragazza di 31 anni che si è uccisa nei giorni scorsi nel Napoletano dopo la diffusione di video hard che la riguardavano. E lo mise nero su bianco – secondo Repubblica – in una querela presentata in Procura […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2016

Indagati i vertici Ferrotramviaria e il capotreno, Finanza in Regione Puglia

Indagati i vertici Ferrotramviaria e il capotreno, Finanza in Regione Puglia

Arriva una nuova tornata di avvisi di garanzia per lo scontro fra treni avvenuto il 12 luglio scorso nel Barese e salgono dunque a sei le persone indagate dalla Procura di Trani per il disastro ferroviario  in cui martedì scorso sono morte 23 persone. Ai nomi dei due precedenti indagati, i capostazione di Andria, Vito Piccarreta, e di […]

di Paolo Lami - 15 Luglio 2016

Carcere per il giornalista che diffama un politico: passa la norma del Pd

Carcere per il giornalista che diffama un politico: passa la norma del Pd

Il giornalista che diffama a mezzo stampa un politico o un magistrato rischia il carcere fino a 9 anni. Potrebbe essere questo il risultato del combinato disposto della legislazione vigente con una norma contenuta nel ddl già approvato in commissione Giustizia del Senato il 3 maggio scorso, che l’Aula del Senato sta ora per esaminare. […]

di Carlo Marini - 25 Maggio 2016

Fiore, leader di Forza Nuova, indagato per diffamazione. Per un post contro una coop

Fiore, leader di Forza Nuova, indagato per diffamazione. Per un post contro una coop

Roberto Fiore, leader e fondatore di Forza Nuova, e Massimo Piana, ex responsabile di Ferrara del partito, sono indagati per diffamazione e verranno interrogati entro fine mese dalla procura di Ferrara. L’inchiesta (come informa il quotidiano locale la Nuova Ferrara) è partita da una denuncia della cooperativa sociale Camelot in merito ad alcuni post  pubblicati […]

di Redazione - 24 Maggio 2016

Il padre della piccola Fortuna: «Denuncio Augias per diffamazioneۚ»

Il padre della piccola Fortuna: «Denuncio Augias per diffamazioneۚ»

«Abbiamo denunciato Corrado Augias per diffamazione, è vergognoso quello che ha detto su mia figlia». Lo dice Pietro Loffredo, padre di Fortuna, la bambina violentata e uccisa a Caivano, a La Zanzara su Radio 24 commentando le parole del giornalista su La7. Intervenendo a DiMartedì, Augias aveva commentato l’abbigliamento e la pettinatura di Fortuna in una […]

di Redazione - 5 Maggio 2016

Loredana Bertè nei guai, lo zio l’ha querelata per diffamazione

Loredana Bertè nei guai, lo zio l’ha querelata per diffamazione

Nel suo libro autobiografico Traslocando ha definito lo zio «un poco di buono», uno «che entrava e usciva di galera». E ora Loredana Bertè si ritrova nei guai. Infatti Rodolfo Dato, 76 anni, fratello della madre della cantante, assistito dall’avvocato Luca Anticoli, ha depositato una querela in Procura a Padova accusando la nipote di averlo […]

di Liliana Giobbi - 5 Aprile 2016

Quagliarella choc: «Ceduto dal Napoli per accuse di pedofilia e camorra»

Quagliarella choc: «Ceduto dal Napoli per accuse di pedofilia e camorra»

La vicenda della cessione di Fabio Quagliarella dal Napoli alla Juventus al centro di accuse di camorra, sesso e pedofilia contenute in lettere anonime. La chiave di lettura che giovedì l’attaccante del Torino ha fornito nel corso di un interrogatorio nel tribunale di Torre Annunziata (Napoli) nell’ambito del processo a Raffaele Piccolo, l’agente di polizia postale accusato di essere lo stalker di vip […]

di Redazione - 15 Gennaio 2016

Vietato ironizzare sulla Kyenge: il Senato manda Calderoli a processo

Vietato ironizzare sulla Kyenge: il Senato manda Calderoli a processo

Roberto Calderoli deve affrontare il processo per diffamazione nei confronti dell’ex ministro Cecile Kyenge. Lo ha deciso l’aula del Senato, dopo aver detto no alla richiesta del capogruppo dello stesso Pd, Luigi Zanda, di rinviare l’esame dell’autorizzazione a procedere. Respinta, invece, con 196 no, 45 sì e 12 astensioni la richiesta per quanto riguarda l’accusa di istigazione all’odio razziale. Ma la […]

di Eleonora Guerra - 16 Settembre 2015

Le toghe colpiscono anche Grillo: è stato condannato per diffamazione

Le toghe colpiscono anche Grillo: è stato condannato per diffamazione

Beppe Grillo è stato condannato a un anno di reclusione (pena sospesa) per aver diffamato un docente dell’Università di Modena. È  la condanna inflitta dal Tribunale di Ascoli Piceno a Beppe Grillo. Il leader di M5S doveva rispondere di diffamazione aggravata nei confronti del professor Franco Battaglia, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Modena […]

di Redazione - 14 Settembre 2015

maradona equitalia

Maradona a giudizio per diffamazione: disse che Equitalia lo perseguitava

Nuovi guai giudiziari per Diego Armando Maradona: il gup di Roma lo ha rinviato a giudizio con l’accusa di aver diffamato l’ex presidente di Equitalia Attilio Befera. All’ex calciatore viene contestato di aver detto, in alcune interviste tra il maggio e il giugno 2012, di essere «vittima di una persecuzione basata su documenti falsi e […]

di Redazione - 13 Maggio 2015

Bologna, ex marito a giudizio: diffamò l’ex suocero con un necrologio

Bologna, ex marito a giudizio: diffamò l’ex suocero con un necrologio

Il fatto è singolare e forse unico. E richiama pure un qualcosa di goliardico. Ma non c’è nulla da ridere perchè ad occuparsi di un necrologio sul giornale sarà la magistratura ordinaria. Con tanto di processo per l’autore. Succede a Bologna, dove imputato per diffamazione è l’ex marito della figlia di un professionista morto a […]

di Redazione - 17 Aprile 2015

Scrisse “Onore al Duce” sul bus Atac: rischia il processo per diffamazione

Scrisse “Onore al Duce” sul bus Atac: rischia il processo per diffamazione

Scrisse “Onore al Duce” sul display dell’autobus Atac con tanto di bandiere a lutto: ora l’autista rischia il processo per diffamazione aggravata nei confronti dell’azienda romana dei trasporti. Il caso scoppiò il 28 aprile del 2012. Giuseppe De Persis, autista dell’Atac, manovrò il display dell’autobus fino a far comparire, al posto di numero di linea e […]

di Giorgia Castelli - 2 Aprile 2015

Sessant’anni fa Guareschi finiva in cella: un libro ricostruisce la spy story che lo oppose a De Gasperi

Sessant’anni fa Guareschi finiva in cella: un libro ricostruisce la spy story che lo oppose a De Gasperi

Giusto sessant’anni fa, nel maggio del 1954, lo scrittore e giornalista Giovannino Guareschi entrava nel carcere di Parma dove sarebbe rimasto 409 giorni sotto la più stretta sirveglianza. Si chiudeva così un caso giornalistico o meglio una vera e propria spy story che aveva opposto il direttore del settimanale “Candido” all’allora premier Alcide De Gasperi. […]

di Valerio Goletti - 21 Aprile 2014

Il fotomontaggio della Boldrini ha il primo indagato: «Sono di estrema destra, mi stavano monitorando»

Primo indagato a Roma, per diffamazione aggravata, nell’inchiesta della procura sulle minacce subite dalla presidente della Camera, Laura Boldrini, e sui fotomontaggi che la riguardano apparsi sul web. Si tratta del giornalista della provincia di Latina, Antonio Mattia, il primo a postare un fotomontaggio che ritraeva la Boldrini in una posa osé. L’inchiesta

di Redazione - 6 Maggio 2013