CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

dipendenti

Roma

Napoli, ecco il trucco con cui i dipendenti della Asl si sono maggiorati lo stipendio

Hanno inserito voci retributive fittizie nel software degli statini paga e così, con questo trucchetto, 18 dipendenti della Asl Napoli 1 Centro sono riusciti a maggiorarsi lo stipendio. È l’ultima scoperta dei carabinieri del Nas di Napoli che, coordinati dalla procura partenopea e dopo lunghe indagini hanno messo a fuoco il meccanismo con cui i 18 […]

di Paolo Lami - 25 Gennaio 2022

Una storia da libro Cuore in Francia: imprenditore lascia azienda agli operai

Una storia da libro Cuore in Francia: imprenditore lascia azienda agli operai

Una storia da libro Cuore, una storia d’altri tempi, o forse, una storia di socializzazione realizzata compiutamente: un imprenditore francese, all’avvicinarsi della età della pensione, ha deciso di lasciare il timone della sua azienda ai propri dipendenti piuttosto che scegliere di lasciarla ai propri o venderla “al doppio” a un’altra impresa. A raccontare la storia di questo […]

di Annamaria Matticari - 3 Gennaio 2017

Con la scusa di ristrutturare avrebbe truffato 185 anziani. Anche disabili

Con la scusa di ristrutturare avrebbe truffato 185 anziani. Anche disabili

Si era orgnaizzato con fornitori e clall center. Appuntava cinicamente e con metodica scrupolosità particolari fisici e possibilità economiche delle vittime che selezionava meticolosamente. Si era creato una sorta di alibi adoperandosi nel settore delle ristrutturazione, all’iunterno del quale si muoveva destando però malumore e sospetti: di base, infatti, sono moltissimi i clienti che lamentano lavori […]

di Ginevra Sorrentino - 18 Novembre 2016

Cassazione, il datore di lavoro non può controllare i dipendenti con il Gps

Cassazione, il datore di lavoro non può controllare i dipendenti con il Gps

Il datore di lavoro non può utilizzare il Gps per controllare quello che fanno i dipendenti e se rispettano i compiti loro assegnati perché si tratta di un sistema di «controllo generalizzato che viene predisposto prima ancora dell’emergere di qualsiasi sospetto», dunque il datore non se ne può servire nemmeno nell’ambito dei cosiddetti «controlli difensivi» […]

di Giovanna Taormina - 5 Ottobre 2016

Milazzo, assenteismo record. In 59 firmavano e vanno in palestra e al bar

Milazzo, assenteismo record. In 59 firmavano e vanno in palestra e al bar

Assenteismo record. La Guardia di Finanza sta eseguendo 59 misure cautelari dell’obbligo di firma nei confronti di altrettanti dipendenti del Comune di Milazzo (Messina) presunti assenteisti emessi dal gip del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto Fabio Gugliotta. I dettagli dell’operazione, denominata “Libera uscita”, saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si […]

di Redazione - 3 Ottobre 2016

Furbetti del cartellino a Biella: 33 indagati. Prima il timbro poi la palestra

Furbetti del cartellino a Biella: 33 indagati. Prima il timbro poi la palestra

Si assentavano “sistematicamente ed ingiustificatamente” dal lavoro, senza registrare l’uscita, per svolgere attività non connesse al servizio, anche ludica. Trentatre dipendenti del Comune di Biella, tra cui un funzionario, sono indagati, a vario titolo, dalla Procura di Biella per truffa a danno dello Stato, peculato e falso. I furbetti del cartellino, secondo l’accusa, delegavano la timbratura […]

di Robert Perdicchi - 30 Settembre 2016

I dipendenti gonfiano i rimborsi per la benzina? Possono essere licenziati

I dipendenti gonfiano i rimborsi per la benzina? Possono essere licenziati

“Gonfiare” i rimborsi del carburante, anche del doppio rispetto a quello effettivamente consumato per esigenze di lavoro, è un comportamento che lede il rapporto di fiducia tra datore e dipendenti e può portare anche al licenziamento. Lo sottolinea la Cassazione accogliendo un ricorso di Sky contro un dipendente della sede di Ancona che «aveva chiesto […]

di Redazione - 13 Giugno 2016

fisco

Fisco: metà degli imprenditori dichiara meno di 15mila euro di reddito

Imprenditori con un reddito inferiore ai 15mila euro, lavoratori autonomi che dichiarano come un dipendente. Ancora una volta, sono numerose le sorprese che emergono dalle statistiche del Ministero dell’Economia sulle dichiarazioni fiscali del 2015, che analizzano gli studi di settore, le dichiarazioni Irpef e le dichiarazioni Iva relativamente al periodo d’imposta 2014, cioè l’ultimo di […]

di Fulvio Carro - 4 Giugno 2016

MIT, la spending review non convince: ecco la controproposta dei dipendenti

MIT, la spending review non convince: ecco la controproposta dei dipendenti

Una spending review strana, quella decisa dal MIT, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, uno dei più grandi dicasteri che ci sono in Italia. Il piano per il triennio 2016-2018 crea perplessità e proteste, appare contraddittorio, c’è qualcosa che non torna. In questo piano si decide di chiudere la sede dell’Eur che farà risparmiare al […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

Vuoi applaudire la Boldrini? Bene, puoi farlo e sarai considerato al lavoro

Vuoi applaudire la Boldrini? Bene, puoi farlo e sarai considerato al lavoro

Tutti ad applaudire Laura Boldrini. È accaduto all’università di Pisa, dove la partecipazione di docenti, dipendenti e amministrativi all’incontro con il presidente della Camera – per la presentazione del suo libro Lo sguardo lontano (Einaudi) – è stata considerata “orario di servizio” e, quindi, è stata regolarmente retribuita. La vicenda, come racconta Libero, è dimostrata da […]

di Redazione - 27 Gennaio 2016

Svolta nel giallo di Brescia: 4 indagati per la scomparsa di Mario Bozzoli

Svolta nel giallo di Brescia: 4 indagati per la scomparsa di Mario Bozzoli

Giallo di Brescia, potrebbe essere la svolta: per il caso della scomparsa dell’imprenditore Mario Bozzoli, sparito l’otto ottobre scorso dalla sua fonderia di Marcheno, quelle in corso potrebbero essere ore cruciali. Sono stati appena interrogati a lungo, nella caserma dei carabinieri, due dipendenti della ditta al centro della vicenda, probabilmente alla base del movente e – no si esclude […]

di Martino Della Costa - 18 Dicembre 2015

Equitalia

Scandalo a Equitalia, sette dipendenti nei guai: scattano le manette

Equitalia nel mirino: ma stavolta non di qualche ritorsione organizzata da debitori disperati indirizzata a dirigenti o a una delle tante sedi distribuite sul territorio. Da recenti indagini svolte all’interno del gruppo di riscossione, infatti, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli hanno eseguito un’ordinanza con la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei riguardi […]

di Martino Della Costa - 5 Giugno 2015

Un impiegato si prostituiva a pagamento sul web: non può essere licenziato, così dice la Cassazione

Un impiegato si prostituiva a pagamento sul web: non può essere licenziato, così dice la Cassazione

La pubblica amministrazione non può raccogliere da Internet informazioni sulla vita sessuale dei suoi dipendenti per valutare se il loro comportamento “meriti” il licenziamento, perché si tratta di dati “supersensibili”, protetti dalla legge sulla privacy. Lo sottolinea la Cassazione annullando del tutto il licenziamento di un impiegato della Provincia piemontese del Verbano, Cusio, Ossola,

di Antonio La Caria - 7 Ottobre 2014

Diecimila dipendenti del Campidoglio contro il taglio degli stipendi: Marino offende Roma, deve andarsene

Diecimila dipendenti del Campidoglio contro il taglio degli stipendi: Marino offende Roma, deve andarsene

Piazza del Campidoglio invasa da oltre diecimila dipendenti comunali infuriati contro il sindaco Marino per il taglio del salario accessorio dalle buste paga. Traffico paralizzato fino a piazza Venezia, viabilità in tilt per l’assenza dei vigili urbani che aderiscono alla protesta, molte le zone della Capitale con le auto incolonnate a passo d’uomo, macchine, autobus […]

di Gloria Sabatini - 6 Maggio 2014

“Disastro Marino”. Presidio di Fratelli d’Italia contro il taglio degli stipendi e gli inciuci con gli okkupanti

“Disastro Marino”. Presidio di Fratelli d’Italia contro il taglio degli stipendi e gli inciuci con gli okkupanti

Disastro Marino. Contro il racket delle occupazioni abusive, il degrado della capitale e l’umiliazione dei dipendenti comunali Fratelli d’Italia alza la voce e si fa interprete della rabbia dei romani nei confronti del sindaco “straniero” che giorno dopo giorno conferma la sua vocazione al dilettantismo. Sotto la Lupa, davanti alle scale di Palazzo Senatorio,

di Redazione - 29 Aprile 2014