CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

divorzio

Prato, donna perde la causa di divorzio per colpa di Facebook

Prato, donna perde la causa di divorzio per colpa di Facebook

Si può perdere una causa di divorzio per colpa di Facebook? Sì se un marito o, come nel caso di specie, una moglie posta sul proprio profilo foto e commenti che possono pregiudicarne l’immagine. È esattamente quanto è accaduto ad una donna che si è vista condannata a versare ogni mese all’ex-consorte 200 euro mensili […]

di Redazione - 24 Novembre 2016

berlusconi veronica

«Troppi 2 milioni al mese a Veronica»: il ricorso del Cav arriva in Cassazione

È ancora battaglia legale tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario. Oggetto della disputa: l’assegno di mantenimento che il Cavaliere deve versare all’ex moglie. Attualmente ammonta a 1,4 milioni di euro al mese, come stabilito dopo il divorzio dal tribunale di Monza, ma Berlusconi contesta anche la cifra stabilite per il periodo della separazione, pari a due milioni […]

di Redazione - 22 Settembre 2016

Con la figlia. (Foto Instagram)

Un divorzio da 62 milioni: questa ex modella polverizza tutti i record (Foto)

Un tribunale britannico ha riconosciuto un’indennità di divorzio pari a 62 milioni di euro a un’ex modella, che ne aveva chiesti 230 a suo marito, un miliardario saudita. La signora reclamava 1,2 milioni di euro all’anno soltanto per l’acquisto di vestiti. La somma complessiva, hanno spiegato gli avvocati della 54enne Christina Estrada, cittadina americana, ammonta […]

di Redazione - 9 Luglio 2016

Sposa bambina a 12 anni. Ora è maggiorenne e vuole divorziare

Sposa bambina a 12 anni. Ora è maggiorenne e vuole divorziare

Ancora la sconcertante storia di una sposa bambina. Ancora un matrimonio forzato dal quale diventa difficile uscire. Ancora una storia di discriminazione e sopraffazione, di violenze domestiche e sofferenza. E, ancora una volta, il drammatico racconto arriva da Kabul, dove una ragazza afghana di 18 anni, obbligata a sposarsi quando ne aveva 12 ad un mullah di 60, […]

di Giulia Melodia - 14 Aprile 2016

divorzio breve

Divorzio breve, i vescovi: «Dai deputati forsennato lavoro contro la famiglia»

Il divorzio breve è «un incivile traguardo». È quanto scrive Avvenire, parlando di «devastante china anti-familiare». Per il quotidiano dei vescovi «servono leggi e provvedimenti che sostengano l’impegno della famiglia e che contribuiscano alla crescita di consapevolezza della coppia. E ci ritroviamo, invece, con norme che, favorendo e incentivando il già drammatico senso di precarietà delle […]

di Redazione - 23 Aprile 2015

Il marito è introvabile? I documenti per il divorzio viaggiano su Fb

Il marito è introvabile? I documenti per il divorzio viaggiano su Fb

I documenti per il divorzio possono viaggiare anche su Facebook. Se il coniuge diventa introvabile per evitare che gli arrivino i documenti per il divorzio, nell’era del social si può ricorrere a Facebook. La prima ad avere questa possibilità, riportano diversi media tra cui il New York Daily, è Elanora Baidoo, una donna di 26 anni […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

divorzio

Non passa il divorzio “immediato”, ma gli schieramenti si dividono

Divorzio “immediato”, stop in Senato.. L’Aula di Palazzo Madama stralcia infatti la norma sul divorzio “immediato contenuta” del comma 2 dell’articolo 1 della legge sul divorzio breve con votazione per alzata di mano. La proposta di stralcio era stata avanzata dalla stessa relatrice Rosanna Filippin (Pd) con la motivazione che è più importante accorciare i […]

di Tito Flavi - 17 Marzo 2015

cameron divorzio

Gb, l’idea-choc di Cameron: togliere la patente a chi non paga l’ex coniuge

L’ex coniuge non paga gli alimenti? Potrebbe ritrovarsi senza patente e sottoposto al divieto di espatrio. È lo scenario che si va delineando in Gran Bretagna, dove la commissione legislativa del governo di David Cameron lavora a una norma per rendere stringente l’applicazione delle sentenze di divorzio. L’idea del governo Cameron La commissione, che in Italia equivale […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Quarant’anni fa il referendum sul divorzio. E ora la Camera discute quello “breve”

Quarant’anni fa il referendum sul divorzio. E ora la Camera discute quello “breve”

Il divorzio compie quarant’anni. Il 12 e 13 maggio del 1974 l’Italia disse no al referendum abrogativo della legge 898 del 70, Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio, nota come «legge Fortuna-Baslini», dal nome dei primi firmatari del progetto in sede parlamentare. Quella legge era stata approvata definitivamente dalla Camera il primo dicembre del 1970 con 319 voti favorevoli e […]

di Giorgia Castelli - 12 Maggio 2014