CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dna archivio 2016

Ingegnere ucciso a Napoli, indagato il fratello. Cruciale la prova del Dna

Ingegnere ucciso a Napoli, indagato il fratello. Cruciale la prova del Dna

Proseguono le indagini sull’uccisione dell’ingegnere Vittorio Materazzo, avvenuta nei giorni scorsi a Napoli. La Procura della Repubblica ha iscritto nel registro degli indagati il fratello Luca. Sulla vicenda indaga la polizia. Fonti investigative fanno notare che si tratta di un atto dovuto in vista degli esami medico legali sul cadavere della vittima. Accertamenti che saranno eseguiti […]

di Redazione - 2 Dicembre 2016

Gran Bretagna choc: diventerà legge la tecnica dei bambini con tre genitori

Gran Bretagna choc: diventerà legge la tecnica dei bambini con tre genitori

Notizia choc dalla Gran Bretagna: un comitato di esperti apre la porta alla tecnica dei bambini con tre genitori. Il procedimento , ancora sperimentale, prevede il ricorso al Dna di un “papà e due mamme”. La notizia sta creando comprensibile allarme nell’opinione pubblica britannica perché rappresenta un terrificante stravolgimento alle leggi naturali della vita.  I sostenitori di questa tecnica  si […]

di Corrado Vitale - 1 Dicembre 2016

È solo grazie a San Benedetto se oggi mangiamo polli “più in carne”

È solo grazie a San Benedetto se oggi mangiamo polli “più in carne”

Se oggi i polli sono così ‘in carne’ da essere uno dei cibi più diffusi nel mondo, la ragione è nella Regola Benedettina che nel 534 proibì il consumo di carni di quadrupedi. A scoprire l’impatto dell’ora et labora sulla secolare selezionare degli animali portatori di una variante genetica che li rendeva più grassi, è stata l’analisi […]

di Redazione - 16 Settembre 2016

Una ricerca svela: ecco come siamo passati dalle pinne alle zampe

Una ricerca svela: ecco come siamo passati dalle pinne alle zampe

Identificato l’ “interruttore biologico” che ha permesso ai pesci di fare il primo passo sulla terraferma: è un gruppo di cellule da cui si sviluppano le pinne, lo stesso da cui nascono le dita. Lo hanno scoperto i ricercatori coordinati da Neil Shubin, dell’Università di Chicago, il cui lavoro è pubblicato sulla rivista Nature. Usando […]

di Redazione - 18 Agosto 2016

Dicono che la voglia di fare l’amore riduca quella di abbuffarsi: sarà vero?

Dicono che la voglia di fare l’amore riduca quella di abbuffarsi: sarà vero?

Più fai l’amore più hai fame. Almeno così t’insegnavano un tempo. Quasi un comandamento. Ma siccome i tempi cambiano, le questioni spesso si invertono. Per cui, adesso, una teoria in voga dice che soddisfare il proprio ”appetito sessuale” potrebbe proteggere da abbuffate e chili di troppo. Questo perché -ci viene spiegato-  la produzione del cosiddetto […]

di Domenico Labra - 18 Luglio 2016

Nizza, rintracciati altri italiani. La console: molti corpi irriconoscibili

Nizza, rintracciati altri italiani. La console: molti corpi irriconoscibili

Mano a mano che passano le ore dal terribile attentato terroristico di giovedì scorso sulla Promenade des Anglais a Nizza si va riducendo la lista degli italiani ancora non rintracciati dopo l’attentato terroristico. L’Unità di crisi della Farnesina, che è stata attivata nella città francese, non  ha voluto aggiungere ulteriori dettagli salvo che, appunto, a ieri […]

di Paolo Lami - 17 Luglio 2016

C’è la vita oltre la morte, lo dice il Dna: alcuni suoi geni continuano a vivere

C’è la vita oltre la morte, lo dice il Dna: alcuni suoi geni continuano a vivere

E’ una scoperta sorprendente che apre scenari inimmaginabili. C’è la vita dopo la morte, almeno nel Dna, la molecola che detiene le informazioni genetiche ed ereditarie dell’ individuo all’interno del quale la vita prosegue dopo la morte almeno per altri quattro giorni. Gli scienziati lo hanno osservato nei topi e nei pesci, nei quali alcuni geni sembrano continuare […]

di Redazione - 23 Giugno 2016

Tagli alla Sanità, scure su risonanze, markers oncologici ed esami del Dna

Tagli alla Sanità, scure su risonanze, markers oncologici ed esami del Dna

La scure dovrebbe cadere su risonanze, markers oncologici ed esami della Dna spesso prescritti in modo non appropriato. Tutti accertamenti che fanno salire i costi della Sanità pubblica alle stelle e che, perdipiù, spesso non sono neanche necessari. Si salveranno, invece, con molta probabilità, dai tagli del governo, altri esami molto richiesti come colesterolo, tiroide, test […]

di Paolo Lami - 24 Maggio 2016

Così l’Fbi ha identificato il terrorista Abrini con il software biometrico

Così l’Fbi ha identificato il terrorista Abrini con il software biometrico

Rotola la testa della ministra belga dei trasporti Jacqueline Galant travolta dalle critiche e costretta a dimettersi per aver ignorato i ripetuti allarmi della Ue sulla sicurezza dell’aeroporto e, come se non bastasse,  per aver gestito male gli scioperi dei controllori di volo di questi ultimi giorni. Le dimissioni della 42enne, che aveva seguito le orme […]

di Paolo Lami - 15 Aprile 2016

Syn 3.0: un batterio sintetico con Dna minimo avvicina la vita artificiale

Syn 3.0: un batterio sintetico con Dna minimo avvicina la vita artificiale

Si chiama Syn 3.0. ed è un batterio. Prodotto in laboratorio. Il primo batterio sintetico con un Dna ‘minimo’ in grado di farla sopravvivere. Descritto sulla rivista Science, segna un passo decisivo verso la realizzazione della vita artificiale. E’ stato ottenuto negli Stati Uniti dal gruppo di Craig Venter, il pioniere che dal 1995 insegue […]

di Redazione - 24 Marzo 2016

Droghe, rapporto choc: un europeo su quattro ne ha fatto uso

Droghe, rapporto choc: un europeo su quattro ne ha fatto uso

I numeri sono allarmati: 130 milioni di europei hanno fatto uso di droghe. Da alcuni rilievi statistici emerge che, «nell’intero arco della vita di un europeo, che circa 78 milioni di persone hanno fatto uso di cannabinoidi, circa 15 milioni hanno fatto uso di cocaina, circa 12 milioni di anfetamine, circa 15 milioni hanno fatto uso […]

di Redazione - 2 Marzo 2016