CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Duce archivio 2015

“Meglio vivere un giorno da leone…” Storia del bersagliere che ispirò il Duce

“Meglio vivere un giorno da leone…” Storia del bersagliere che ispirò il Duce

Il 27 dicembre del 1977 moriva a Sanremo Ignazio Pisciotta, militare e scultore, nato a Matera nel 1883, generale dei Bersaglieri. Ma al tempo della Grande Guerra Pisciotta era un capitano, un ufficiale già mutilato di guerra nonché valoroso combattente, perché benché ferito nel 1911, riuscì a farsi arruolare nuovamente come ufficiale di collegamento, nonostante […]

di Antonio Pannullo - 27 Dicembre 2015

Contro il terrorismo i centri sociali cancellano le scritte “Viva il duce”

Contro il terrorismo i centri sociali cancellano le scritte “Viva il duce”

Centri sociali e dintorni. Se non fossero violenti, incappucciati e nostalgici degli anni di piombo, farebbero quasi tenerezza. Si può essere così cerebrolesi da combattere le mattanze del Califfato islamico a suon di scritte? Cancellando quelle poco gradite per rimpiazzarle con qualche murales prodotto in casa? Si può. I centri sociali contro il duce A Bologna […]

di Gloria Sabatini - 17 Novembre 2015

L’America affascinata da Mussolini: ecco che cosa pensavano del Duce

L’America affascinata da Mussolini: ecco che cosa pensavano del Duce

Benito Mussolini e gli Stati Uniti: storia di un mancato incontro. Molto interessante l’analisi di Avvenire sul rapporto tra il Duce e gli Usa. Mussolini, scrive il quotidiano dei vescovi, «non divenne mai un vero amico del Continente Nuovo. Ne diffidava anzitutto per ragioni culturali: la società dei consumi del colosso statunitense lo disgustava, e […]

di Fulvio Carro - 4 Novembre 2015

Ora Marino ha paura dei romani: a Fiumicino passa per l’uscita secondaria

Ora Marino ha paura dei romani: a Fiumicino passa per l’uscita secondaria

Il sindaco Ignazio Marino è rientrato nella capitale dopo le interminabili vacanze negli States e ai Caraibi. Marino, che mercoledì ha incontrato il primo cittadino di New York Bill De Blasio, è atterrato all’aeroporto di Fiumicino alle 12.55 con un volo di linea Alitalia. Il sindaco, completo blu e camicia azzurra senza cravatta in compagnia moglie, è […]

di Guido Liberati - 3 Settembre 2015

Il vigliacco blitz dei “rossi”: sputi e insulti nel bar con i cimeli del Duce

Il vigliacco blitz dei “rossi”: sputi e insulti nel bar con i cimeli del Duce

Foto di Benito Mussolini alle pareti, un calendario del Duce, fasci littori, citazioni fasciste, cimeli della X Mas. Tutto preso di mira, strappato o danneggiato da chi non gradiva, da tempo, quel bar dal nome cinematografico, “Colazione da Tiffany“, e quella coregografia in stile Istituto Luce in quell’angolo di nostalgia, tra un’aranciata e un Martini: lì perfino l’aquila della Repubblica sociale sulla macchina […]

di Robert Perdicchi - 28 Luglio 2015

Mussolini con i suoi figli Bruno (alla sua destra) e VIttorio

Il 13 giugno ’97 la morte di Vittorio Mussolini, nel silenzio e nella dignità

Il 13 giugno 1997 moriva Vittorio Mussolini, secondogenito di Benito e di Rachele Guidi e primo maschio della coppia. I solenni funerali si svolsero nella parrocchia di san Bellarmino, in piazza Ungheria a Roma, dove si erano svolti, oltre quarant’anni prima, le altrettanto solenni esequie di Rodolfo Graziani. Alle esequie c’era anche il picchetto d’onore dell’Aeronautica […]

di Antonio Pannullo - 13 Giugno 2015

La proposta di Eur Spa: il quartiere del Duce sia patrimonio dell’Unesco

La proposta di Eur Spa: il quartiere del Duce sia patrimonio dell’Unesco

I palazzi storici dell’Eur in ogni caso resteranno nel perimetro pubblico e manterranno la loro vocazione: poi alcuni potrebbero passare dalla proprietà dell’Eur Spa all’Inail, più probabilmente, oppure al fondo Invimit. In ballo ci sono l’Archivio centrale dello Stato, il museo Pigorini, il Museo delle arti e tradizioni popolari e il Museo dell’alto medioevo. Dalle […]

di Laura Ferrari - 11 Marzo 2015

Salvini: con la Meloni? Perché no? E poi: «In Europa fanno peggio del Duce»

Salvini: con la Meloni? Perché no? E poi: «In Europa fanno peggio del Duce»

Salvini a tutto campo.  Reduce dal successo di piazza del Popolo, gettonassimo nei salotti televisivi, si concede alla Telefonata di Belpietro riservando qualche nuova chicca. A cominciare dalle alleanze. Un’intesa  con Fratelli d’Italia? «Perché no – risponde il leader leghista –  su molte cose la pensano come noi». Tono autoreferenziale e una grande sicurezza di fare gol […]

di Romana Fabiani - 3 Marzo 2015