CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ebola

Allarmi Ebola e Zika. Oms: ecco come difendersi da virus ed epidemie

Allarmi Ebola e Zika. Oms: ecco come difendersi da virus ed epidemie

Le consuegenze del virus Zika sulle donne in gravidanza. I sintomi del contagio da Ebola. La prevenzione, la cura, gli studi epidemiologici, i casi di guarigione, l’analisi sui decessi. L’Oms invita a non abbassare la guardia e ad intervenire sul campo come a lavorare in laboratorio: sulle guarigioni e sui processi – tra riprese e tregue […]

di Redazione - 1 Aprile 2016

ebola

La battaglia contro Ebola? Non è vinta. Così il virus continua a colpire

Non è bastato bloccare l’epidemia: le conseguenze del virus Ebola resistono nel tempo, anche in chi è guarito dalla febbre emorragica. Uno studio del National institute of health statunitense ha rilevato nei sopravvissuti conseguenze neurologiche anche gravi, almeno fino a sei mesi dopo la guarigione. Il virus di Ebola «può continuare a colpire il cervello» La ricerca statunitense ha […]

di Eleonora Guerra - 25 Febbraio 2016

“La Zika è più pericolosa dell’Ebola”. Ma forse ci salverà il vecchio Ddt

“La Zika è più pericolosa dell’Ebola”. Ma forse ci salverà il vecchio Ddt

L’epidemia di virus Zika in America Latina ”potrebbe essere una minaccia più grande per la salute globale che l’epidemia di Ebola che ha ucciso più di 11.000 persone in Africa”. E’ quanto affermano alcuni esperti di Salute pubblica, riferisce The Guardian, in vista di una riunione d’emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità che si terrà domani per […]

di Monica Pucci - 31 Gennaio 2016

Ebola, un nuovo caso in Sierra Leone: il virus si annida nei sopravvissuti

Ebola, un nuovo caso in Sierra Leone: il virus si annida nei sopravvissuti

L‘Ebola torna a minacciare l’Africa. A poche ore dall’annuncio dell’Oms, che ha appena certificato la fine dell’epidemia nelle zone calde in cui il virus è apparso e a seguito di un rapido contagio ha ucciso, è stato riscontrato un nuovo caso della malattia in Sierra Leone, dove il test effettuato su una donna morta nel nord del Paese […]

di Giulia Melodia - 15 Gennaio 2016

Alfano: «Nessun migrante ha l’Ebola». E subito spunta un caso a Genova

Alfano: «Nessun migrante ha l’Ebola». E subito spunta un caso a Genova

Sospetto terzo caso di Ebola in Italia: si tratta di un cittadino della Sierra Leone, ricoverato in isolamento all’ospedale San Martino di Genova. Si attendono ora i risultati delle analisi del sangue dall’Istituto nazionale malattie infettive dello Spallanzani di Roma. Il paziente, un ingegnere 25enne, era arrivato a Genova lo scorso 19 settembre per uno stage. Il giovane era in regime di “sorveglianza” […]

di Carlo Marini - 1 Ottobre 2015

«Via gli immigrati senza documenti e certificato medico»: ma il Tar dice no

«Via gli immigrati senza documenti e certificato medico»: ma il Tar dice no

Niente stop agli immigrati senza documenti.  Lo ha deciso il Tar, che ha accolto il ricorso presentato da alcune associazioni padovane annullando la cosiddetta “ordinanza anti-ebola”, come era stata chiamata, firmata dal sindaco di Padova Massimo Bitonci lo scorso ottobre. L’ordinanza prevedeva il divieto di dimora a persone che non hanno la carta d’identità e non forniscono regolare […]

di Roberto Mariotti - 16 Luglio 2015

Ebola, torna la paura: il virus ora minaccia l’Africa occidentale

Ebola, torna la paura: il virus ora minaccia l’Africa occidentale

Ebola, torna la paura. Il virus ha fatto la sua ricomparsa a Freetown, la capitale della Sierra Leone. Tre nuovi casi sono stati registrati nello slum di Magazine Wharf. La confinante Liberia, epicentro inziale da cui il germe della malattia si è poi diffuso tragicamente, è stata dichiarata libera dal rischio del contagio nel maggio scorso, anche […]

di Ginevra Sorrentino - 24 Giugno 2015

ebola msf

Ebola, torna l’allarme. I medici avvertono: «Siamo impreparati»

Non solo Ebola. Il sistema sanitario globale è impreparato a tutte le epidemie di massa. A sostenerlo è Medici senza frontiere che chiede ai Paesi del G7 un impegno preciso contro le crisi sanitarie internazionali, sia in termini di ricerca sia in termini di strategie globali di reazioni alle emergenze. Da Ebola l’allarme sul rischio pandemia […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Ebola, è già allo Spallanzani di Roma l’infermiere sardo positivo al virus

Ebola, è già allo Spallanzani di Roma l’infermiere sardo positivo al virus

Ebola, ancora un contagio. L’infermiere sardo che nelle ultime ore è risultato positivo al virus è arrivato nella notte a Roma. Il volo che lo trasportava, il C-130 dell’Aeronautica militare, è atterrato alle 2:50 all’aeroporto militare di Pratica di Mare. Complkesse articolate le procedure di trasferimento del paziente, prima da Sassari all’aeroporto di Alghero in ambulanza, poi in aereo da Alghero […]

di Bianca Conte - 13 Maggio 2015

ebola sassari

Ebola, in Italia è di nuovo allerta: un caso sospetto a Sassari

In Italia torna l’allerta Ebola: un infermiere di Sassari, rientrato di recente dalla Sierra Leone, è in isolamento nel reparto malattie infettive di un ospedale cittadino. Serviranno due giorni per escludere del tutto la possibilità che si sia infettato con il virus. L’uomo ricoverato in isolamento L’uomo è stato sottoposto a dei prelievi che sono […]

di Valeria Gelsi - 12 Maggio 2015

Virus Ebola, pensi di averlo sconfitto, poi scorpi che si era solo nascosto…

Virus Ebola, pensi di averlo sconfitto, poi scorpi che si era solo nascosto…

Ebola, quando pensi di averlo definitivamente sconfitto, il virus si riaffaccia. Quando sei convinto di esserne ormai fuori, puoi scoprire invece di averne custodito a lungo il segreto di una nuova, imprevista, conseguenza. E chi pensava che il codice della sua sopravvivenza potesse annidarsi temporaneamente solo nel liquido seminale, purtroppo è stato costretto a ricredersi: il […]

di Bianca Conte - 8 Maggio 2015

Ebola, l’Oms smentisce Gino Strada: «nessuna vittoria, l’epidemia continua»

Ebola, l’Oms smentisce Gino Strada: «nessuna vittoria, l’epidemia continua»

Botta e risposta fra l’Organizzazione Mondiale della Sanità e il chirurgo Gino Strada smentito in mondovisione dall’Oms. «Questa volta ci siamo, l’epidemia di Ebola è sotto controllo. Ci sarà “una coda”, pochi casi sporadici nel Paese, ma questa epidemia in Africa occidentale è stata vinta, finalmente», annuncia vittorioso dal suo profilo Facebook il fondatore di Emergency. […]

di Paolo Lami - 17 Aprile 2015

L’Oms sapeva dell’Ebola. Ma non lo disse subito per “ragioni economiche”

L’Oms sapeva dell’Ebola. Ma non lo disse subito per “ragioni economiche”

Ai primi di giugno dello scorso anno l’epidemia di Ebola registrata in Guinea fu la più grave mai verificatasi in termini di vittime. I lavoratori stranieri furono evacuati. I più importanti luminari impegnati sul fronte delle epidemie avvertirono che il virus avrebbe potuto presto espandersi in tutta l’Africa occidentale. Ma l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) non […]

di Giorgio Sigona - 20 Marzo 2015

L’Ebola ha causato la diffusione del morbillo killer. È di nuovo alta tensione

L’Ebola ha causato la diffusione del morbillo killer. È di nuovo alta tensione

Dove si è fermata l’Ebola potrebbe arrivare il morbillo. L’allarme, lanciato e argomentato dalla rivista americana Science sulla base dello studio di alcuni ricercatori di due importanti centri di ricerca universitari a stelle e strisce, impone di non abbassare la guardia. Non c’è tregua, insomma, nonostante l’epidemia del virus Ebola registri da qualche mese a […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Marzo 2015

Ebola, per l’Onu: a giugno l’epidemia terminerà, ma mancano 400 milioni

Ebola, per l’Onu: a giugno l’epidemia terminerà, ma mancano 400 milioni

L’epidemia di Ebola può terminare entro metà anno, ma mancano 400 milioni di dollari di aiuti internazionali per poter dare il “colpo finale” alla malattia. Lo ha affermato l’inviato Onu Bruce Aylward durante una conferenza stampa, ricordando che al momento le risorse sono sufficienti ad arrivare a fine aprile. I maggiori focolai di Ebola sono […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

virus letali

Ebola, nuovi casi in Africa: l’Oms invita a non abbassare la guardia

Ancora Ebola. Ancora Sierra Leone e Guinea tra i Paesi più colpiti. Ancora paura dell’epidemia e conseguenti richiami alle procedure da seguire scupolosamente diramati accanto ai nuovi bollettini dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ebola, il bollettino dell’Oms Dopo l’impennata delle scorse settimane il numero di nuovi casi di Ebola sembra essersi stabilizzato, con il totale che […]

di Redazione - 19 Febbraio 2015

Ebola, Medici senza frontiere testa un farmaco contro il virus

Ebola, Medici senza frontiere testa un farmaco contro il virus

Medici senza frontiere ha iniziato la sperimentazione sui malati di un potenziale farmaco contro Ebola nel suo centro in Liberia. I medici testeranno un antivirale, il brincidofovir, sui pazienti che daranno il loro consenso a riceverlo. In caso contrario avranno le cure standard. I primi risultati tra pochi mesi La ricerca, riferisce la Bbc, è […]

di Giovanna Taormina - 7 Gennaio 2015

Ebola, anno terribile: 7842 morti. Primo caso di contagio in Scozia

Ebola, anno terribile: 7842 morti. Primo caso di contagio in Scozia

Il 2014 passerà alla storia come l’anno horribilis per l’epidemia Ebola. Iniziata un anno fa in Guinea ha superato i 20mila casi, arrivando a 20081 nel conteggio dell’Oms. Il numero di morti è 7842, anche se manca l’aggiornamento di questa cifra dalla Liberia rispetto al 26 dicembre scorso. Dall’ultimo bollettino, datato 26 dicembre, ci sono […]

di Livia De Santis - 30 Dicembre 2014

l’aereo tedesco attrezzato per trasportare ammalati di ebola

Ebola, sta meglio il “paziente zero” italiano, ma in Africa va sempre peggio

Attualmente il medico di Emergency affetto da Ebola e ricoverato allo Spallanzani presenta «pressione normale; il paziente è vigile e collaborante, è inoltre in grado di deambulare autonomamente nella stanza e interagisce positivamente con il personale sanitario». Lo hanno affermato i medici dell’Istituto che lo hanno in cura. Per il trattamento del medico, si sta utilizzando […]

di Giovanni Trotta - 27 Novembre 2014

Ebola sbarca a Roma. E Gino Strada si dimentica di chiamare…

Ebola sbarca a Roma. E Gino Strada si dimentica di chiamare…

Fabrizio, il medico siciliano 50enne che ha contratto l’Ebola durante la sua prima missione con Emergency in Sierra Leone, prima di partire per l’Italia, dove è arrivato stamattina, ha contattato i suoi familiari. Lo ricostruiscono alcuni quotidiani che riportato colloqui con moglie e una figlia del primo italiano che ha contratto il virus. «State tranquilli, […]

di Carlo Marini - 25 Novembre 2014

Africa, dopo l’ebola arriva la peste. In Madagascar è già rischio-epidemia

Africa, dopo l’ebola arriva la peste. In Madagascar è già rischio-epidemia

Un nuovo allarme sanitario arriva dall’Africa: riguarda la peste bubbonica. Endemica nelle campagne del Madagascar, ora è arrivata anche nella capitale Antananarivo, provocando preoccupazione oltre che tra le autorità locali anche da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità. Un elevato rischio epidemia Una giovane donna è morta l’11 novembre in una bidonville della Capitale, dove vivono oltre due milioni di abitanti. «A […]

di Redazione - 24 Novembre 2014

Ebola, in arrivo a Roma un medico italiano contagiato in Sierra Leone

Ebola, in arrivo a Roma un medico italiano contagiato in Sierra Leone

Primo caso di Ebola per un cittadino italiano: è un medico di Emergency risultato positivo al virus in Sierra Leone. Giungerà stanotte in Italia e verrà ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma. «Abbiamo avuto nel pomeriggio di ieri notizia dall’Ong Emergency di un medico italiano positivo al virus Ebola in Sierra Leone», annuncia il ministero della […]

di Laura Ferrari - 24 Novembre 2014

Ebola: è morto in Nebraska il medico contagiato in Sierra Leone

Ebola: è morto in Nebraska il medico contagiato in Sierra Leone

Martin Salia, il medico della Sierra Leone malato di Ebola e trasferito nei giorni scorsi in Usa per essere curato, è morto al Nebraska Medical Center di Omaha. Lo riferisce NbcNews. Salia era chirurgo del Kissy United Methodist Hospital di Freetown. «È con il cuore pesante che diamo questa notizia», ha detto il dotttor Phil Smith, […]

di Laura Ferrari - 17 Novembre 2014

Ebola e rifugiati, Grillo smascherato: ecco perché il suo allarme è fasullo

Ebola e rifugiati, Grillo smascherato: ecco perché il suo allarme è fasullo

Beppe Grillo su immigrazione incontrollata e rischio di contagio del virus Ebola vuole fare il furbo, ma poi ci casca come un pollo.  Prima lancia l’allarme per ottenere facile popolarità, ma , al momento delle decisioni, si tira indietro e fa votare ai suoi parlamentari le mozioni buoniste (e irresponsabili) del Pd. Il giochetto svelato Il giochetto dei pentastellati è svelato da capogruppo […]

di Tito Flavi - 11 Novembre 2014

Ebola, le vittime sono 4960. L’esercito italiano sperimenta un farmaco

Ebola, le vittime sono 4960. L’esercito italiano sperimenta un farmaco

Il virus Ebola continua a mietere vittime in Africa occidentale: sono 4.960 i morti secondo l’ultimo aggiornamento dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), con 13.200 casi. Il virus, avverte l’Oms, continua a imperversare nei tre paesi più colpiti, Guinea, Sierra Leone e Liberia, mentre non ci sono stati nuovi casi in Mali, Usa e Spagna, le […]

di Redazione - 7 Novembre 2014

Ebola, a Vicenza rientreranno dalla Liberia 87 soldati Usa

Ebola, a Vicenza rientreranno dalla Liberia 87 soldati Usa

Alla base Usa di Vicenza arrivano domani altri quaranta soldati americani provenienti tutti dalla Liberia, il Paese maggiormente colpito dall’Ebola. E in settimana se ne aggiungeranno altri quarantasette.  Nella base si trovano già in isolamento il generale Darryl Williams, comandante della base Usa in Africa, e altri dieci ufficiali del suo comando. Gli undici arrivati […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Ebola, undici soldati e un generale Usa in isolamento a Vicenza

Ebola, undici soldati e un generale Usa in isolamento a Vicenza

Undici soldati americani rientrati dalla Liberia (uno dei Paesi africani più colpiti da Ebola) sono stati posti in isolamento nella base militare Usa di Vicenza. Tra i soldati che saranno monitorati per 21 giorni c’è anche il generale maggiore, Darryl Williams, comandante della base Usa in Africa e che ha effettuato il passaggio di consegne all’unità […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014

Ebola, l’Onu ha solo 100mila dollari per combattere l’epidemia. E il vaccino è lontano…

Ebola, l’Onu ha solo 100mila dollari per combattere l’epidemia. E il vaccino è lontano…

La notizia ha dell’incredibile. Mentre tutto il mondo trema per la diffusione dell’Ebola, si scopre che il fondo delle Nazioni Unite ha appena centomila dollari in contanti (circa 78mila euro) per combattere l’epidemia. Una somma ben lontana, ha spiegato il New York Times, dal miliardo di dollari che secondo l’Onu è necessario per far fronte all’epidemia. Il […]

di Giovanna Taormina - 17 Ottobre 2014

Mare Nostrum, l’appello di Gasparri contro gli sbarchi: «Sveglia, centrodestra! Basta parlare solo di unioni gay»

«Lunedì presenterò un esposto, un’iniziativa provocatoria e simbolica, tanto ormai in Italia agisce solo la magistratura….». Maurizio Gasparri è agguerrito. Da giorni sul suo profilo Twitter rilancia la campagna web contro Mare Nostrum: il Tweet Storm fissato per il 18 ottobre alle 18. Non è battaglia di oggi quella del senatore azzurro contro l’immigrazione incontrollata. […]

di Annamaria - 11 Ottobre 2014

Ebola, l’Europa trema e corre ai ripari: il 16 ottobre summit a Bruxelles

Ebola, l’Europa trema e corre ai ripari: il 16 ottobre summit a Bruxelles

L’Europa trema per la diffusione del virus Ebola e su richiesta italiana, il 16 ottobre si terrà a Bruxelles un vertice straordinario tra gli Stati membri per mettere a punto la risposta all’epidemia. Si parlerà di nuovi sistemi di sicurezza negli aeroporti, dai check per i passeggeri in partenza dall’Africa occidentale alla tracciabilità di chi […]

di Redazione - 10 Ottobre 2014

Ebola, l’allarme degli esperti: «La peggiore crisi dai tempi dell’Aids». Usa e Gb intensificano i controlli

Ebola, l’allarme degli esperti: «La peggiore crisi dai tempi dell’Aids». Usa e Gb intensificano i controlli

È una chiamata alla mobilitazione planetaria contro Ebola quella che arriva dalla Banca mondiale. Thomas Frieden, capo del centro di controllo sulla malattia di Atlanta, ha paragonato l’epidemia a una «guerra», spiegando che «sarà lunga». «Nei trent’anni che lavoro nel settore della sanità pubblica, l’unica cosa paragonabile è stato l’Aids», ha chiarito Frieden.

di Valeria Gelsi - 9 Ottobre 2014

Ebola, negli Stati Uniti è morto il “paziente zero”. Un ricoverato allo Spallanzani di Roma ma è un falso allarme

Ebola, negli Stati Uniti è morto il “paziente zero”. Un ricoverato allo Spallanzani di Roma ma è un falso allarme

L’allarme è alto. Ma l’allarmismo lo è ancora di più. L’ossessione del virus Ebola sta contaminando molte più persone di quante lo faccia il virus stesso. I medici dello Spallanzani di Roma, che in questo momento gestisce con tre operatori un laboratorio in Liberia, l’unico paese in cui l’epidemia continua con un grande tasso di crescita, frenano e […]

di Redazione - 9 Ottobre 2014

Ebola, 4 i casi sospetti in Spagna. E in Italia tanti falsi allarmi

Ebola, 4 i casi sospetti in Spagna. E in Italia tanti falsi allarmi

Ebola: la paura di contrarre il male è più contagiosa del virus stesso. E, tra panico e pandemia, arriva la conferma di una degente affetta dalla malattia in Spagna, il timore per altri tre possibili ricoveri – in corso di accertamenti – in un ospedale madrileno, e un nuovo allarme, immediatamente smentito, di un presunto […]

di Bianca Conte - 7 Ottobre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: