CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

edilizia

Ecco il regolamento unico in edilizia: farà ripartire un settore in crisi?

Ecco il regolamento unico in edilizia: farà ripartire un settore in crisi?

Si parte, ha ricordato il Ministro Marianna Madia, da una situazione per cui in Italia «ogni regolamento edilizio comunale detta definizioni diverse, perfino la nozione di superficie e il modo di calcolarla cambia da un Comune all’altro». Del resto, nota, «alcuni regolamenti hanno anche una certa anzianità: ad esempio, «quello di Roma risale al 1934». […]

di Redazione - 28 Aprile 2016

Confedilizia ammonisce il governo: “Codice Appalti va migliorato”

Confedilizia ammonisce il governo: “Codice Appalti va migliorato”

Dopo una lunga gestazione, il nuovo Codice degli appalti dovrebbe essere approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Si tratta di una riforma vista con interesse da Marco Matteoni, presidente di Edilizia Confartigianato Imprese Roma, associazione che martedì 19 dedicherà al tema un seminario intitolato «Nuovo codice appalti: impatto con l’artigianato e le Pmi». Matteoni però […]

di Redazione - 15 Aprile 2016

Alfano rivendica “Mare Nostrum”, ma spiega: “l’Italia non può accogliere tutti”

Alfano rivendica “Mare Nostrum”, ma spiega: “l’Italia non può accogliere tutti”

Angelino Alfano, intervenuto al convegno di Capri dei Giovani imprenditori di Confindustria giunto alla trentesima edizione, risponde punto per punto alla relazione introduttiva del presidente Marco Gay. A partire dalla questione Mezzogiorno su cui quest’anno gli industriali under 40 hanno riacceso i riflettori. «Il Sud ha pagato tanto – aggiunge Aliano – non avendo semplificato […]

di Redazione - 17 Ottobre 2015

Rottamare l’edilizia “antifascista”: la richiesta di Legambiente e Architetti

Rottamare l’edilizia “antifascista”: la richiesta di Legambiente e Architetti

Secondo il prof. Aldo Loris Rossi, ordinario di progettazione architettonica ed ambientale alla università Federico II di Napoli, bisogna “rottamare gli edifici senza qualità e non antismici realizzati tra il 1945 e il 1972/75, la cosiddetta mondezza del dopoguerra”. E in effetti, è difficile ritrovare edifici di pregio dopo la caduta del fascismo. Si tratta […]

di Redazione - 12 Settembre 2015

Casa ed edilizia: in arrivo nuove misure da Parlamento e Governo

Casa ed edilizia: in arrivo nuove misure da Parlamento e Governo

Incentivi ed eliminazione delle tasse sulla prima casa annunciate dal premier Matteo Renzi sono solo una parte delle misure di sviluppo per il rilancio degli investimenti nel settore residenziale a cui sta lavorando il Governo. Il risveglio dei cantieri è considerato prioritario per innescare semi di sviluppo in tutta l’economia. Il ministro delle Infrastrutture, Graziano […]

di Redazione - 27 Luglio 2015

Dopo De Luca, ecco Crocetta: la sinistra tifa per i condoni “elettorali”

Dopo De Luca, ecco Crocetta: la sinistra tifa per i condoni “elettorali”

«Abusivi! In cabina elettorale ricordatevi di noi!» Un appello così spudorato no, non si son sognati di farlo. Ci mancherebbe. Ma il messaggio della giunta Crocetta col ripescaggio della sanatoria berlusconiana del 2003, quella che l’allora segretario Pietro Fassino bollò come «il peggior condono mai visto a fini elettoralistici», è chiarissimo. Tanto più che è […]

di Redazione - 13 Giugno 2015

ARCHIVIO PER ANNO: