CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Einstein

Scienza, una strana “eco” mette in crisi la teoria della relatività

Scienza, una strana “eco” mette in crisi la teoria della relatività

Una strana “eco” nelle onde gravitazionali potrebbe mettere in crisi la teoria della relatività: l’osservazione delle “vibrazioni” dello spazio tempo, una delle più attese conferme della teoria di Einstein, potrebbe trasformarsi in un boomerang. È quanto sostiene lo studio pubblicato sul sito ArXiv da Jahed Abedi, del Politecnico Sharif di Teheran: i ricercatori avrebbero rilevato la […]

di Redazione - 12 Dicembre 2016

Scoperta eccezionale, rilevate le onde gravitazionali. Confermato Einstein

Scoperta eccezionale, rilevate le onde gravitazionali. Confermato Einstein

Ogni tanto la scienza riesce a fare “notizia”. E questa volta si tratta di una notizia davvero sensazionale. Sono state scoperte le onde gravitazionali previste da Einstein. Le ha rilevate lo strumento Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory), in Usa, e i dati sono stati analizzati dalle collaborazioni internazionali Ligo e Virgo. Quest’ultima fa capo allo […]

di Redazione - 11 Febbraio 2016

In omaggio a Einstein la Nasa pubblica la foto della costellazione Stregatto

In omaggio a Einstein la Nasa pubblica la foto della costellazione Stregatto

Come lo Stregatto di Alice nel Paese delle Meraviglie, un gruppo di antichissime galassie appare ai telescopi con due grandi occhi, un naso e un sorriso enigmatico che emergono dall’oscurità: a dare questo aspetto curioso a corpi celesti così antichi è un fenomeno previsto dalla teoria della relatività. L’immagine dello Stregatto, pubblicata nell‘Astrophysical Journal, è […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

I due gemelli “spaziali” della Nasa, come il paradosso di Einstein

I due gemelli “spaziali” della Nasa, come il paradosso di Einstein

Un astronauta in orbita, il suo fratello gemello sulla Terra: Albert Einstein caccerebbe fuori la lingua per il divertimento di fronte all’inedito esperimento che la Nasa sta per avviare in occasione della sua prima missione di lunga durata sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Tutto comincerà il prossimo 27 marzo, quando dalla base russa di Baikonur, […]

di Redazione - 4 Marzo 2015

ARCHIVIO PER ANNO: