CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Elliot

Libri. Le lezioni su Montaigne, la compagnia dell’agnello, com’erano gli antichi a tavola, processo a una levatrice

Libri. Le lezioni su Montaigne, la compagnia dell’agnello, com’erano gli antichi a tavola, processo a una levatrice

Tradotto per Adelphi (da Giuseppe Girimonti Greco e Lorenza Di Lella) il bestseller del critico francese Antoine Compagnon, sbalorditivo caso editoriale in patria, che raccoglieva le sue seguitissime lezioni radiofoniche su Montaigne. Un fenomeno culturale di cui si è parlato anche in Italia. Per Alessandro Piperno Montaigne è apprezzato come scrittore “confidenziale” che invita al […]

di Redazione - 7 Giugno 2014

Libri della settimana. Ragazze d’Irlanda, un ballo con i matti, la vita di Apollonio di Tiana, il potere della fantasia, Cartesio e il suo pittore

Libri della settimana. Ragazze d’Irlanda, un ballo con i matti, la vita di Apollonio di Tiana, il potere della fantasia, Cartesio e il suo pittore

La timida e romantica Caithleen sogna l’amore, mentre la sua amica Baba, sfrontata e disinibita, è ansiosa di vivere liberamente ogni esperienza che la vita può regalare a una giovane donna. Vivono nella cattolicissima campagna irlandese e scappano dal collegio di suore che le ospita per andare a caccia di emozioni nella grande città. Alla sua […]

di Renato Berio - 14 Aprile 2014

Leni Riefenstahl, a dieci anni dalla morte una biografia riabilita la geniale regista di “Olympia”

Un libro a metà tra ricostruzione storiografica e romanzo ricorda la grande regista tedesca Leni Riefenstahl a dieci anni dalla morte (avvenuta il 9 settembre del 2003). Firmata da Lilian Auzas, la biografia (Riefenstahl, Elliot, pp. 220, euro 18,50) “assolve” le simpatie politiche della protagonista e salva l’artista la cui reputazione nel dopoguerra era ormai […]

di Annalisa - 21 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: