CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

emilia romagna archivio 2015

Mafia, l’inchiesta in salsa emiliana che ha “miracolosamente” schivato  il Pd

Mafia, l’inchiesta in salsa emiliana che ha “miracolosamente” schivato il Pd

Lo hanno accusato di essere uno dei riferimenti della ‘ndrangheta in Emilia Romagna. E Libera, l’associazione dei professionisti dell’anti mafia capeggiata da Don Ciotti, ha perfino sbattuto il suo nome in un libro-dossier, “Mosaico di mafie e anti mafia. Aemilia, un terremoto di nome ‘ndrangheta“, una sorta di “colonna infame” di manzoniana memoria patrocinata dalla Regione Emilia Romagna, […]

di Roberto Frulli - 2 Dicembre 2015

L’Emilia Romagna finanzia con 700mila euro il reinserimento sociale dei Rom

L’Emilia Romagna finanzia con 700mila euro il reinserimento sociale dei Rom

Via i campi Rom dall’Emilia? Forse. Ma intanto, porte aperte al nomade che arriva, con dotazione di fondi e ospitalità nella regione più rossa d’Italia, anche se ultimamente un po’ scolorita. Legalità, tutela della salute, sostegno al conseguimento dell’obbligo scolastico e all’inserimento lavorativo oltre al superamento delle grandi aree sosta operazione per la quale è pronto un […]

di Redazione - 15 Giugno 2015

Il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti

Il ministro Galletti “richiama” i media: «Mi telefonate solo per le disgrazie»

Il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti ha scelto il palco della 43ma Giornata mondiale dell’Ambiente delle Nazioni Unite, dedicato al tema “Istituzioni, imprese e società civile verso un impegno condiviso per la sostenibilità” per “richiamare” benevolmente i media a parlare di più e meglio di ambiente: e a parlarne sempre, non solo quando succedono cose negative […]

di Giovanni Trotta - 12 Giugno 2015

pd ricchetti rimborsi

Rimborsi regionali, chiesti 16 rinvii a giudizio nel Pd. C’è anche Richetti

C’è anche il deputato Matteo Richetti tra i 16 esponenti del Pd per cui la procura di Bologna ha chiesto il rinvio a giudizio con l’accusa di peculato nell’ambito dell’inchiesta sui rimborsi regionali in Emilia Romagna. La posizione di Matteo Richetti I fatti contestati si riferiscono al periodo tra giugno 2010 e dicembre 2011. Richetti, un renziano […]

di Viola Longo - 4 Maggio 2015

Un manifesto per il convegno dei comunisti internazionalisti

La storia di Fausto Atti, comunista dissidente ucciso dai comunisti

Il nome di Fausto Atti è spesso associato con quello, forse più famoso, di Mario Acquaviva, due leader del Partito comunista internazionalista assassinati dal Pci di Togliatti, e sembra per disposizione dello stesso leader, nel 1945. Il Partito in questione, che tra l’altro è il più antico partito comunista italiano, commise l’errore capitale di schierarsi […]

di Antonio Pannullo - 27 Marzo 2015

“W l’amore”, così le associazioni gay indottrinano i tredicenni a scuola

“W l’amore”, così le associazioni gay indottrinano i tredicenni a scuola

Si chiama “W l’amore“, ma con l’amore non c’entra nulla. Si parla di masturbazione, omosessualità, pornografia e violenza. È l’ultima follia delle associazioni di transessuali, lesbiche e gay per imporre ai ragazzi di 13-14 anni, attraverso sottili persuasioni psicologiche, i diktat e le visioni unilaterali dei gender. Funziona così: ai giovanissimi studenti di alcune scuole dell’Emilia-Romagna, prime fra tutte […]

di Paolo Lami - 20 Marzo 2015

Peculato, la sinistra e i Cinquestelle verso il processo in Emilia Romagna

Peculato, la sinistra e i Cinquestelle verso il processo in Emilia Romagna

Procede a piccoli passi verso i processi l’inchiesta della Procura di Bologna sui soldi spesi e messi a rimborso dai gruppi del consiglio regionale dell’Emilia-Romagna nella passata legislatura. Prima era toccato ai tre ex-componenti del gruppo Lega Nord, ora sono state definite con richieste di rinvio a giudizio le posizioni dei consiglieri di M5S, Sel-Verdi […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

‘Ndrangheta anche nella “rossa” Emilia: 160 arresti

‘Ndrangheta anche nella “rossa” Emilia: 160 arresti

Centosessanta arresti. Avvocati, famosi imprenditori, politici, amministratori locali, uomini delle forze dell’ordine, perfino un giornalista. Ma, soprattutto, uomini delle ndrine calabresi che da Cutro, in provincia di Crotone, avevano pianificato e avviato lo sbarco in Emilia Romagna delle cosche forti dei solidi legami imprenditoriali che avevano stretto in sei regioni per infiltrarsi nel tessuto sociale […]

di Roberto Frulli - 28 Gennaio 2015

Eurofollia: diventa reato la pesca di vongole sotto i 2,5 centimetri

Eurofollia: diventa reato la pesca di vongole sotto i 2,5 centimetri

La pesca delle vongole secondo i burocrati europei? Un’attività che va condotta con il centimetro in mano. L’ultima eurofollia può mandare in tilt un comparto dell’Alto Adriatico che vale poco meno di 60 milioni di euro. Pescare un solo mollusco sottomisero, ossia meno dei 2,5 centimetri stabiliti per legge, porta dritto a un processo penale, […]

di Carlo Marini - 24 Gennaio 2015