CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

energia

Energia

La sfida della transizione energetica: conciliare energie rinnovabili e digitalizzazione

Come noto, le commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera dei deputati si stanno preparando ad esprimere un parere sul testo unico per le energie rinnovabili, un documento che accompagnerà il provvedimento fino alla definitiva approvazione in Consiglio dei ministri e a cui il governo sarà tenuto a dare attenzione. L’obiettivo del testo unico è […]

di Mauro Rotelli - 29 Ottobre 2024

Ucraina

La guerra in Ucraina è costata all’Italia 76 miliardi solo per i rincari energetici

È costata 76 miliardi di euro all’Italia la guerra in Ucraina solo per contenere l’impatto dei rincari energetici su famiglie e imprese. Una spesa fatta attingendo da extragettito e deficit in gran parte o raschiando il barile tra le pieghe del bilancio o risparmi di altre poste di spesa pubblica. Non parliamo di costi in […]

di Paolo Lami - 29 Dicembre 2022

Antitrust, bastonata su Enel per i falsi messaggi sulla fine del mercato tutelato

Antitrust, bastonata su Enel per i falsi messaggi sulla fine del mercato tutelato

Quegli odiosi messaggi che più o meno tutti riceviamo più volte al giorno al telefono dai fastidiosi e petulanti venditori di servizi come energia elettrica e gas che preannunciano l’imminente fine del mercato tutelato con toni gravi come se stessero parlando della fine del mondo rovinandoci la giornata costeranno ora ad Enel e ad altre […]

di Paolo Lami - 18 Novembre 2022

La speculazione energetica spiegata facile da NaturaSi: solo fonti rinnovabili, bolletta quadruplicata

La speculazione energetica spiegata facile da NaturaSi: solo fonti rinnovabili, bolletta quadruplicata

Usa solo fonti da energia rinnovabile NaturaSì, il marchio italiano leader del biologico, eppure – ecco la speculazione sull’energia spiegata facile – ha ricevuto una bolletta addirittura quadruplicata. “È un paradosso: noi abbiamo scelto di usare solo energia green, da fonti rinnovabili. Ma ci troviamo con una bolletta energetica quadruplicata – rivela, amareggiato Fausto Jori, amministratore […]

di Paolo Lami - 20 Settembre 2022

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

A sentire Paolo Scaroni, l’ex-amministratore delegato di Eni ed Enel, oggi al servizio della dinastia bancaria dei Rothschild come vicepresidente, il futuro verso cui ci sta portando Draghi e l’Europa di von der Leyen è a dir poco drammatico: non solo ci vorranno almeno due anni per staccarci dalle forniture di gas russo, dunque non prima del […]

di Roberto Frulli - 30 Maggio 2022

Ue, l’amara scoperta della presidente del Parlamento Europeo, Metsola: l’Europa dell’energia non esiste

Ue, l’amara scoperta della presidente del Parlamento Europeo, Metsola: l’Europa dell’energia non esiste

Con un’intervista al Corriere della Sera, la maltese Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, ammette amaramente che l’Europa energetica non esiste. Un dato di fatto che tutti hanno sempre saputo ma che nessuno ha avuto, finora, il coraggio di ammettere. La crisi Russia-Ucraina ha costretto l’Europa a fare i conti con la dura realtà di un […]

di Paolo Lami - 6 Maggio 2022

Terremoto, dai satelliti informazioni preziose: indicano le aree più a rischio

Terremoto, dai satelliti informazioni preziose: indicano le aree più a rischio

L’attenzione vigile e fiduciosa di sismologi, geofisici e vulcanologi punta molto, moltissimo, sui satelliti, i quali, a loro volta, sono indispensabili occhi tecnologici dal cui lavoro di monitoraggio possono arrivare informazioni preziose non solo per studiare la deformazione del suolo provocata da un terremoto, ma soprattutto per capire come il rilascio di energia da parte della faglia […]

di Bianca Conte - 29 Ottobre 2016

Bollette più care per finanziare le rinnovabili: ecco chi si è arricchito

Bollette più care per finanziare le rinnovabili: ecco chi si è arricchito

Tagli, sforbiciate, azzeramenti. Da un po’ di anni i politici non perdono occasione per annunciare la fine degli incentivi alle energie rinnovabili. C’è chi assicura di averli spalmati su più anni riducendone il costo per la collettività. Chi sostiene di aver chiuso definitivamente i rubinetti. Eppure, ogni anno i soldi sono sempre lì. Ben nascosti […]

di Redazione - 30 Ottobre 2015

Rinnovabili ed efficienza: l’Italia riesce a produrre di più con meno energia

Rinnovabili ed efficienza: l’Italia riesce a produrre di più con meno energia

L’Italia consuma meno energia (-3,8%).Ne consuma meno perché l’economia fatica a riprendere ma soprattutto, come rilevato anche in altri Paesi, si è più efficienti e le tecnologie consentono di separare il fabbisogno energetico dalla correlazione diretta con il Pil. Terzo aspetto: per produrre elettricità la prima fonte d’energia del Paese è rappresentata dalle fonti rinnovabili, […]

di Redazione - 11 Agosto 2015

Putin sferza l’Occidente («basta incomprensioni») e dà un calcio a chi lo critica

Putin sferza l’Occidente («basta incomprensioni») e dà un calcio a chi lo critica

Complessi di inferiorità nei confronti dei leader occidentali nessuno («Kissinger mi disse: tutte le persone per bene hanno iniziato a lavorare  nei servizi segreti. Io pure»), alcune mosse azzeccate sullo scacchiere internazionale (Siria), consensi in crescita all’interno della Santa Madre Russia, visione strategica all’altezza con i tempi ed economia in crescita. Vladimir Putin non arretra […]

di Antonio La Caria - 2 Ottobre 2014