CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Enrico Letta archivio 2013

Il gioco delle indiscrezioni e delle smentite fa male alla “rivoluzione” delle Province

Le Province saranno, dunque, eliminate per via costituzionale. Saranno le Regioni, non si sa quando  e non si sa come, a definire nei dettagli  come saranno distribuiti i relativi poteri  agli enti territoriali superstiti. Vedremo cosa uscirà dal cilindro alquanto sfilacciato dell’esecutivo quando vedrà la luce il disegno di legge che, in via ordinaria, dovrà […]

di Silvano Moffa - 6 Luglio 2013

Per Letta il governo è una “mission possible”: «Le sentenze non mineranno la stabilità»

Alla fine il pressing di Renato Brunetta ha costretto il premier Letta a interrompere la melina e recuperare in calcio d’angolo. E in zona Cesarini, tra i doveri diplomatici della visita in Israele, e le iniziative annunciate sulla vicenda Datagate, per la risoluzione dei problemi interni rinvia tutto ai supplementari della cabina di regia. «Giovedì abbiamo […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Luglio 2013

Dalla Ue sei miliardi per l’occupazione giovanile, ma Cameron punta i piedi

Doveva essere il “vertice del fare”, per affrontare l’emergenza occupazione e dare ossigeno alle imprese. Invece l’Europa si ritrova ancora una volta appesa al “no” della Gran Bretagna all’accordo sul bilancio 2014-2020 trovato in extremis. Senza compromesso sul budget Ue è inutile proseguire qualunque discussione, perché saltano tutte quelle risorse, seppur poche, che l’Europa ha […]

di Valter - 27 Giugno 2013

Il Pdl contro la tela di Penelope-Letta: «Blocca l’Iva e poi aumenta gli acconti Irpef e Ires»

«Il presidente del Consiglio dice che per il rinvio dell’Iva non ci sarà alcun aumento delle tasse. Al di là dei toni rasserenanti, anche un’anticipazione delle tasse sarebbe molto sbagliata, fermo restando che sulla questione della copertura finanziaria si fa del terrorismo inutile, giacché sarebbe proprio l’aumento dell’Iva a far diminuire le entrate dello Stato». […]

di Guido Liberati - 27 Giugno 2013

Via libera ai palinsesti Rai nel segno della Tarantola: “Fiera di avere cancellato Miss Italia”

Dopo diversi rinvii, arriva il via libera del consiglio di amministrazione Rai ai palinsesti autunnali, che saranno presentati lunedì prossimo a Milano e martedì a Roma. L’approvazione, con sei voti favorevoli e due contrari, è però condizionata: i consiglieri hanno stilato in dodici punti i principi a cui il direttore generale Luigi Gubitosi dovrà attenersi […]

di Redazione - 20 Giugno 2013

Voli di Stato solo se «indispensabili». E sul sito di Palazzo Chigi scatta l’operazione trasparenza

Operazione trasparenza di Palazzo Chigi, che ieri ha ratificato la stretta ai voli di Stato. Il governo, con un tweet, ha postato il link ad una pagina del sito della Presidenza del Consiglio dove sono elencati tutti i voli di Stato effettuati dal 31esimo Stormo dell’Aeronautica militare, «esclusi quelli relativi al presidente della Repubblica, al presidente […]

di Guido Liberati - 8 Giugno 2013

Letta rilancia l’agenda digitale. Il Pdl: «Non bastano gli annunci, ora servono decisioni»

«Per far partire la cosiddetta agenda digitale occorrono subito decisioni da parte del governo, a partire da quelle riguardanti l’Agenzia». Così Antonio Palmieri, primo firmatario del ddl che nella scorsa legislatura ha varato l’agenda digitale, commenta l’annuncio del premier Enrico Letta, di voler prendere in mano il dossier. «Nei giorni scorsi – afferma Palmieri – […]

di Redazione - 1 Giugno 2013

Palazzo Chigi elimina il finanziamento ai partiti, ma nella maggioranza c’è chi teme “l’effetto Carosello”

«Promessa mantenuta! L’attuale finanziamento pubblico è stato abrogato senza uccidere i partiti. Più potere ai cittadini!». Lo scrive su Twitter il ministro delle Riforme costituzionali Gaetano Quagliariello che formalizza la decisione del Consiglio dei ministri di varare un disegno di legge in proposito. Solo i partiti che adotteranno un regolare statuto potranno beneficiare delle detrazioni

di Redazione - 31 Maggio 2013

Il governo delle larghe intese regge al voto. Il Pd tira un sospiro di sollievo: «Gli elettori hanno capito»

Il risultato elettorale fa tirare un sospiro di sollievo al Pd. L’alleanza a livello nazionale col Pdl poteva non essere compresa dagli elettori del centrosinistra e molti temevano che una sconfitta a livello locale avesse potuto avere un effetto domino sul governo Letta. Invece, il timore della vigilia del voto è stato superato dal risultato […]

di Desiree Ragazzi - 28 Maggio 2013

Sì all’abolizione del finanziamento pubblico, consenso bipartisan. Ma era una proposta del centrodestra

«Presa per il culo», «Ennesima sparata», «Solito bluff», sono i commenti dei grillini alle parole del premier Letta che annuncia l’accordo sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. E non potrebbero essere commenti diversi, giacché i Cinque Stelle si sono visti scavalcato sul loro cavallo di battaglia dall’odiato Pdl dell’odiato Berlusconi.

di Antonio Pannullo - 24 Maggio 2013

Letta sceglie “You’ll never walk alone” per Epifani. Ma forse non sapeva che l’inno nasce con gli skin…

«Quando cammini nel in mezzo a una tempesta tieni bene la testa in alto e non aver paura del buio. Alla fine della tempesta c’è un cielo d’oro e la dolce canzone d’argento cantata dall’allodola cammina nel vento, cammina nella pioggia. Anche se i tuoi sogni saranno sconvolti e scrollati, va avanti, va avanti con la speranza nel tuo cuore e non camminerai mai da sola»:

di Antonio Pannullo - 11 Maggio 2013

Letta cede alle pressioni della sinistra e della lobby gay: la Biancofiore non si occuperà di pari opportunità

Alla fine il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha ceduto alla pressione dei media di sinistra e della lobby degli omosessuali “integralisti”. E a sole ventiquattr’ore dall’incarico, a Michaela Biancofiore è stato tolto il ruolo (peraltro non ancora ufficiale) di sottosegretario alle Pari Opportunità per spostarla alla Funzione Pubblica. Le pressioni della base del Pd […]

di Giovanna Taormina - 4 Maggio 2013

Tra quote rosa e giovani, Letta si è dimenticato i piemontesi: si dimette il segretario regionale Pd

Quanti sono i romani nell’esecutivo Letta? Quanti i napoletani? Ci sono lucani? Ed esponenti delle isole Tremiti? Domande che, d’ora in poi, i futuri governi dovranno porsi. Perché a questo non c’era arrivato neanche il manuale Cencelli: la spartizione delle poltrone per appartenenza geografica. Ci è riuscito, invece, il segretario del Pd piemontese Gianfranco Morgando […]

di Guido Liberati - 3 Maggio 2013

Il futuro del governo Letta si gioca in Europa

Di buono c’è che finalmente dopo due mesi abbiamo un governo. Quanto poi di buono il governo farà lo scopriremo solo vivendo. Nel frattempo auguri ad Enrico Letta ed alla sua squadra. Ne ha bisogno perché la sua navigazione non sarà tranquilla né spedita. Dovrà guardarsi dal possibile ammutinamento del suo equipaggio e da un […]

di Mario Landolfi - 30 Aprile 2013