CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

epidemia

Covid, gli epidemiologi: il lockdown? Uccide ed è inutile. Non c’è motivo di paralizzare l’Italia

Covid, gli epidemiologi: il lockdown? Uccide ed è inutile. Non c’è motivo di paralizzare l’Italia

Il lockdown per combattere il Covid? Inutile e dannoso. Addirittura aumenta il numero dei morti. Parola dell’epidemiologo Roberto Volpi, autore del libro ‘No! Non è andato tutto bene”. In un’intervista a “La Verità”, Volpi fa a pezzi, numeri alla mano, non solo le strategie adottate dal governo Conte per combattere il Covid ma, anche, tutti quei […]

di Paolo Lami - 19 Febbraio 2021

Allarmi Ebola e Zika. Oms: ecco come difendersi da virus ed epidemie

Allarmi Ebola e Zika. Oms: ecco come difendersi da virus ed epidemie

Le consuegenze del virus Zika sulle donne in gravidanza. I sintomi del contagio da Ebola. La prevenzione, la cura, gli studi epidemiologici, i casi di guarigione, l’analisi sui decessi. L’Oms invita a non abbassare la guardia e ad intervenire sul campo come a lavorare in laboratorio: sulle guarigioni e sui processi – tra riprese e tregue […]

di Redazione - 1 Aprile 2016

Roma: epidemia di stafilococco, decine di bambini e medici contagiati

Roma: epidemia di stafilococco, decine di bambini e medici contagiati

Un’epidemia da stafilococco aureo ha colpito la Neonatologia dell’ospedale S.Camillo di Roma e ha seminato la paura tra i degenti e il personale dell nosocomio capitolino. L’allarme è scattato il 23 febbraio scorso, quando 16 i bambini sono risultati positivi al batterio, così come 17 persone, che lavorano a vario titolo nella struttura e che sono venuti in […]

di Robert Perdicchi - 18 Marzo 2016

ebola

La battaglia contro Ebola? Non è vinta. Così il virus continua a colpire

Non è bastato bloccare l’epidemia: le conseguenze del virus Ebola resistono nel tempo, anche in chi è guarito dalla febbre emorragica. Uno studio del National institute of health statunitense ha rilevato nei sopravvissuti conseguenze neurologiche anche gravi, almeno fino a sei mesi dopo la guarigione. Il virus di Ebola «può continuare a colpire il cervello» La ricerca statunitense ha […]

di Eleonora Guerra - 25 Febbraio 2016

meningite toscana

Allarme meningite, in Toscana vaccini a tappeto contro il rischio epidemia

Se non è allarme meningite in Toscana, poco ci manca. Anche se le autorità sanitarie locali tengono i toni bassi. «Non possiamo parlare di epidemia», ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Walter Ricciardi, aggiungendo però che «certamente i casi di meningite si stanno concentrando in modo non normale in questa zona», ovvero l’area […]

di Eleonora Guerra - 10 Febbraio 2016

Ebola, un nuovo caso in Sierra Leone: il virus si annida nei sopravvissuti

Ebola, un nuovo caso in Sierra Leone: il virus si annida nei sopravvissuti

L‘Ebola torna a minacciare l’Africa. A poche ore dall’annuncio dell’Oms, che ha appena certificato la fine dell’epidemia nelle zone calde in cui il virus è apparso e a seguito di un rapido contagio ha ucciso, è stato riscontrato un nuovo caso della malattia in Sierra Leone, dove il test effettuato su una donna morta nel nord del Paese […]

di Giulia Melodia - 15 Gennaio 2016

Psicosi da carne. L’Sos dei macellai: vendite crollate del 20 per cento

Psicosi da carne. L’Sos dei macellai: vendite crollate del 20 per cento

Dopo l’allarme dell’Oms sul rischio-cancro è scoppiata ovunque la sindrome della carne assassina che ha messo all’indice la carne rossa sugli scaffali tricolori dove «le vendite sono crollate del 20%», racconta preoccupato Gian Paolo Angelotti, presidente di Assomacellai.  L’allarme potrebbe calare, però, perché gli italiani a tavola sono abitudinari. Cancellare prosciutto e cotolette dai menu delle […]

di Elsa Corsini - 28 Ottobre 2015

Trent’anni fa la morte di Rock Hudson: il mondo all’improvviso scoprì l’Aids

Trent’anni fa la morte di Rock Hudson: il mondo all’improvviso scoprì l’Aids

Esattamente 30 anni fa, il 2 ottobre 1985, moriva di Aids Rock Hudson, portando per la prima volta alla luce la malattia. Gli appelli dei personaggi famosi, le fondazioni che hanno raccolto fondi per la ricerca, libri e film famosissimi sull’Aids probabilmente non sarebbero esistiti senza la morte dell’attore, simbolo della mascolinità Usa Hudson e l’Aids La […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Ebola, torna la paura: il virus ora minaccia l’Africa occidentale

Ebola, torna la paura: il virus ora minaccia l’Africa occidentale

Ebola, torna la paura. Il virus ha fatto la sua ricomparsa a Freetown, la capitale della Sierra Leone. Tre nuovi casi sono stati registrati nello slum di Magazine Wharf. La confinante Liberia, epicentro inziale da cui il germe della malattia si è poi diffuso tragicamente, è stata dichiarata libera dal rischio del contagio nel maggio scorso, anche […]

di Ginevra Sorrentino - 24 Giugno 2015

ebola msf

Ebola, torna l’allarme. I medici avvertono: «Siamo impreparati»

Non solo Ebola. Il sistema sanitario globale è impreparato a tutte le epidemie di massa. A sostenerlo è Medici senza frontiere che chiede ai Paesi del G7 un impegno preciso contro le crisi sanitarie internazionali, sia in termini di ricerca sia in termini di strategie globali di reazioni alle emergenze. Da Ebola l’allarme sul rischio pandemia […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Ebola, l’Oms smentisce Gino Strada: «nessuna vittoria, l’epidemia continua»

Ebola, l’Oms smentisce Gino Strada: «nessuna vittoria, l’epidemia continua»

Botta e risposta fra l’Organizzazione Mondiale della Sanità e il chirurgo Gino Strada smentito in mondovisione dall’Oms. «Questa volta ci siamo, l’epidemia di Ebola è sotto controllo. Ci sarà “una coda”, pochi casi sporadici nel Paese, ma questa epidemia in Africa occidentale è stata vinta, finalmente», annuncia vittorioso dal suo profilo Facebook il fondatore di Emergency. […]

di Paolo Lami - 17 Aprile 2015

L’Ebola ha causato la diffusione del morbillo killer. È di nuovo alta tensione

L’Ebola ha causato la diffusione del morbillo killer. È di nuovo alta tensione

Dove si è fermata l’Ebola potrebbe arrivare il morbillo. L’allarme, lanciato e argomentato dalla rivista americana Science sulla base dello studio di alcuni ricercatori di due importanti centri di ricerca universitari a stelle e strisce, impone di non abbassare la guardia. Non c’è tregua, insomma, nonostante l’epidemia del virus Ebola registri da qualche mese a […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Marzo 2015

Ebola, per l’Onu: a giugno l’epidemia terminerà, ma mancano 400 milioni

Ebola, per l’Onu: a giugno l’epidemia terminerà, ma mancano 400 milioni

L’epidemia di Ebola può terminare entro metà anno, ma mancano 400 milioni di dollari di aiuti internazionali per poter dare il “colpo finale” alla malattia. Lo ha affermato l’inviato Onu Bruce Aylward durante una conferenza stampa, ricordando che al momento le risorse sono sufficienti ad arrivare a fine aprile. I maggiori focolai di Ebola sono […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Ebola, l’Europa trema e corre ai ripari: il 16 ottobre summit a Bruxelles

Ebola, l’Europa trema e corre ai ripari: il 16 ottobre summit a Bruxelles

L’Europa trema per la diffusione del virus Ebola e su richiesta italiana, il 16 ottobre si terrà a Bruxelles un vertice straordinario tra gli Stati membri per mettere a punto la risposta all’epidemia. Si parlerà di nuovi sistemi di sicurezza negli aeroporti, dai check per i passeggeri in partenza dall’Africa occidentale alla tracciabilità di chi […]

di Redazione - 10 Ottobre 2014

Ebola, 4 i casi sospetti in Spagna. E in Italia tanti falsi allarmi

Ebola, 4 i casi sospetti in Spagna. E in Italia tanti falsi allarmi

Ebola: la paura di contrarre il male è più contagiosa del virus stesso. E, tra panico e pandemia, arriva la conferma di una degente affetta dalla malattia in Spagna, il timore per altri tre possibili ricoveri – in corso di accertamenti – in un ospedale madrileno, e un nuovo allarme, immediatamente smentito, di un presunto […]

di Bianca Conte - 7 Ottobre 2014

Ebola supera i 3000 morti. Vaccini sperimentali nel 2015

Ebola supera i 3000 morti. Vaccini sperimentali nel 2015

L’Ebola infuria in Africa occidentale: e il bilancio dell’epidemia lo conferma drammaticamente, indicando nella cifra degli oltre 3000 morti le dimensioni del disastro. Un virus killer che – gli ultimi dati comunicati dall’Oms, riferiti dalla Bbc online, lo precisano chiaramente – ha infettato attualmente oltre 6500 persone.

di Redazione - 27 Settembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: