CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ettore Scola

Un anno senza Ettore Scola: così la sua città natale ricorda il suo cinema

Un anno senza Ettore Scola: così la sua città natale ricorda il suo cinema

Quando muore un grande protagonista del cinema, un regista, un attore, un talento di ieri e maestro di sempre, è come se le lancette si fermassero; come se – in maniera speculare a quanto avviene durante una proiezione in sala di un bel film – l’orologio sospendesse idealmente tutte quelle leggi che regolano spazio e tempo. Forse è per questo […]

di Bianca Conte - 19 Gennaio 2017

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

A tributare l’ultimo saluto a Ettore Scola alla Camera ardente allestita per lui alla Casa del Cinema di Roma c’era tutto l’establishment politico e culturale della sinistra che conta: quella che gira film, scrive libri e polemizza in tv. Quella stessa, insomma, causticamente ritratta nel salotto radical chic con vista sulla città eterna de La terrazza, e raccontata […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2016

È morto Willer Bordon, esponente della sinistra non “odiatrice”

È morto Willer Bordon, esponente della sinistra non “odiatrice”

È morto l’ex-parlamentare Willer Bordon. Politico refrattario ad ogni ortodossia, Bordon fu eletto per la prima volta in Parlamento sotto le insegne del Pci nel 1987. Prima ancora era stato il sindaco più giovane d’Italia in quel di Muggia, nel Triestino. Carica ricoperta per circa 10 anni. È stato più volte ministro – dell’Ambiente (nella cui […]

di Redazione - 14 Luglio 2015